renzi calenda

#CARLOSTAISERENO – IL DUCETTO PRENDE PER IL CULO CALENDA SUL DDL CONCORRENZA. ROSATO: “IL PD E’ PER LA RAPIDA APPROVAZIONE”. E’ FERMO IN PARLAMENTO DA 850 GIORNI E NON E’ FINITA – DOVRA’ TORNARE AL SENATO PER LA QUARTA LETTURA – LA VENDETTA DI RENZI AL BICAMERALISMO PERFETTO – TASSISTI INCAZZATI: IL GOVERNO NON HA RISPETTATO I PATTI

 

Francesca Schianchi per La Stampa

 

CARLO CALENDA1CARLO CALENDA1

Si allontana l' approvazione della legge sulla concorrenza: ieri le Commissioni Finanze e Attività produttive della Camera hanno dato il via libera, ma introducendo quattro modifiche. Il che rende necessario, dopo quasi due anni e mezzo di gestazione, un quarto passaggio del testo al Senato: una decisione che provoca tensioni in maggioranza, tra Pd e Ap, e soprattutto tra i dem, promotori degli emendamenti (votati in modo bipartisan ma non dagli alleati di Ap) e il ministro dello Sviluppo, Carlo Calenda, che aveva chiesto di ritirarli.

 

renzi mattarella gentilonirenzi mattarella gentiloni

«Riaprire il ddl concorrenza a più di 850 giorni dalla sua presentazione rischia di trasmettere l' ennesimo segnale negativo», sbotta lui. «Fingere che quelle modifiche non fossero necessarie e approvare una norma imperfetta sarebbe stato, questo sì, un segnale negativo al Paese», la risposta del presidente dem Matteo Orfini. Nonostante il capogruppo Pd Rosato si premuri di dire che «tutte le letture politiche sono sbagliate», molti leggono nella vicenda una tensione tra Renzi e Calenda: solo lunedì sera avevano avuto modo di parlarsi col tentativo dell' ex premier di riavviare un dialogo, e sul testo il ministro aveva ricevuto rassicurazioni. Salvo ricevere poi una chiamata di Rosato ad annunciare gli emendamenti.

ORFINIORFINI

 

Le quattro modifiche «incriminate» riguardano energia, assicurazioni, telemarketing e società di odontoiatri. Sul primo punto, è stata eliminata la possibilità di mettere all' asta la fornitura di energia elettrica per i clienti che non avranno scelto il loro fornitore alla scadenza del sistema di maggior tutela. Per quanto riguarda le assicurazioni, viene reintrodotto il tacito rinnovo delle polizze «del ramo danni di ogni tipologia, alla loro scadenza»; via alcune regole introdotte al Senato sulle offerte commerciali telefoniche perché ritenute lesive della tutela della privacy e paletti restrittivi nell' abilitazione dei componenti delle società di odontoiatria.

 

CLINICHE DENTISTICHECLINICHE DENTISTICHE

Modifiche che portano Federconsumatori a parlare di «grande soddisfazione», mentre del testo restano per nulla contenti i taxisti: «I ministri competenti non hanno mantenuto gli impegni assunti - scrivono in una nota 14 sigle sindacali, escluse Cgil e Uritaxi - se questo governo pensa che ignorandoci resteremo zitti si sbaglia di grosso». «I quattro emendamenti hanno un carattere di mera chiarificazione», lamenta il ministro Calenda, «depresso» dall' esito della giornata di ieri dopo che, sottolinea, il governo si era mostrato disponibile ad accogliere le modifiche in sede attuativa.

 

Il Pd però ha preferito introdurre nel testo le modifiche: capita l' antifona, di buon mattino il ministro aveva provato a sfidare Renzi e i suoi, «spero che il Pd non si trasformi dal partito che voleva rottamare le rendite e le caste al partito che rottama la concorrenza», ma inutilmente.

ettore rosatoettore rosato

 

Nell' aula della commissione, è il capogruppo di Ap Raffaello Vignali a pretendere rassicurazioni sui tempi di discussione in Senato, temendo il naufragio del testo. «Il governo chiederà la più rapida calendarizzazione alla conferenza dei capigruppo al Senato», fa sapere la ministra Anna Finocchiaro. E ci prova Ettore Rosato a rassicurare gli inquieti alleati, «sarà nostro compito fare sì che ci sia una approvazione rapida del provvedimento», giura, «il ddl sarà legge entro l' estate». Lunedì il testo approda in Aula alla Camera, poi torna al Senato. Dove potrebbe sempre spuntare l' ipotesi di mettere la fiducia.

Ultimi Dagoreport

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA