CASINI ELETTORALI - PIERFURBY, DALL’ALTO DEL SUO 6%, DECIDE LE SORTI DEL VOTO E SPUTTANA IL PD: “QUEST’ESTATE C’ERA L’ACCORDO SULLA LEGGE ELETTORALE, POI È SALTATO TUTTO. MA OLTRE IL 10% DI PREMIO DI MAGGIORANZA NON SI PUÒ ANDARE. UÈ, PARLIAMO DI REGALARE 60 DEPUTATI A BERSANI E VI PARE POCO?” - “ALFANO CONTRO MONTI, VENDOLA E RENZI CONTRO BERSANI? SOLO PROPAGANDA POLITICA, LA FACCIAMO TUTTI”…

Francesco Bei per "la Repubblica"

Sorseggiando un the alla buvette di Montecitorio, in attesa di un voto d'Aula, Pier Ferdinando Casini osserva sconsolato il titic-e-titoc sulla riforma della legge elettorale. «Le rivelo una cosa che sappiamo in pochi: a luglio l'accordo sulla legge elettorale era fatto. Fatto capito? C'era l'intesa che avremmo aspettato settembre per iniziare le votazioni, per non creare fibrillazioni al governo, in modo da approvare la legge nel finale di legislatura. Poi quello che è successo dopo l'estate, perché alle parole non sono seguiti i fatti, non lo so...non chiedetelo a me».

Il risultato è sotto gli occhi. Prima una maggioranza spuria Pdl-Lega-Udc ha approvato una soglia altissima del 42,5% rendendo di fatto impossibile raggiungere il premio di maggioranza. Il Pd ha gridato al golpe, le reazioni sono state altrettanto forti. E adesso si fatica a mettersi d'accordo persino su un premio di consolazione del 10% al primo partito, come ha suggerito il professor D'Alimonte. A Casini della soglia non importa nulla, se non ci fosse una sentenza della Corte a imporla. «Infatti io darei il 10% al partito che vince, senza soglia, e non se ne parli più».

A chi nel Pd ritiene il 10% ancora troppo poco (perché si traduce in un 7% netto), Casini risponde con un sorriso: «Uè ma stiamo scherzando? Parliamo di regalare a Bersani 60 deputati come premio e vi sembra poco? Faccio questo mestiere da qualche anno e fidatevi: lo so bene io quanto ci vuole a portare qua dentro 60 deputati!». Che il premio lo vinca il Pd per Casini è fuor di dubbio. «E chi ha altro lo deve vincere? Oltretutto prevedo che, dopo le primarie, ci sarà una lista unica che li ricomprenderà tutti, da Tabacci a Vendola». Dell'ultima ipotesi, il Lodo Calderoli, il leader Udc non parla.

S'appassiona invece al tema del giorno, le pagelle tv per i candidati del centrosinistra. Perché lui ovviamente, come Berlusconi, il dibattito su Sky l'ha seguito eccome: «Lunedì sera mi stavo guardando Squadra Antimafia su Canale 5, mi piace l'epopea di Rosy Abate. Ma sono anche appassionato di politica e a un certo punto ho dovuto girare su Sky per vedere il confronto tra i candidati del centrosinistra».

Il vincitore? «Per me Tabacci è stato il più bravo, un uomo di governo. Renzi invece... poteva dare il colpo del k.o. ma non c'è riuscito, così alla fine è sembrato uno dei tanti. Per lui è un vero guaio. Aveva impostato tutta la campagna sul dualismo con Bersani e invece ieri sera è sembrato solo uno dei quattro sfidanti. D'Alema ritirandosi ha fatto un gesto incredibile, gliene va dato atto. E Renzi, puntualmente, s'è sgonfiato».

Bersani? «È sembrato un leader, pacato». Né lo preoccupano gli attacchi ricevuti da Vendola e dal sindaco di Firenze durante la trasmissione: «Per me conta quello che ha detto Bersani, quella di Renzi e Vendola è tutta propaganda, roba da campagna elettorale. La facciamo tutti, poco male».

Dal Pd e dalle primarie del centrosinistra, «che sono comunque un successo indubbio», la chiacchierata scivola inevitabilmente sul Pdl e sui contorcimenti del centrodestra. «Berlusconi e Alfano? Per me hanno ragione entrambi. Ha ragione Alfano a voler fare le primarie, perché gli servono per legittimarsi. Ma ha ragione anche Berlusconi a non volerle fare perché lui sa bene come funzionano queste cose e prevede un flop. Non saranno minimamente paragonabili a quelle del Pd, questo è sicuro».

Ma se gli si obietta che Alfano è rimasto a metà del guado, senza portare fino in fondo lo strappo con il "padre", il leader Udc si mostra su questo più indulgente: «Pretendiamo sempre il coraggio dagli altri, io Angelino lo capisco. Non è facile con Berlusconi». A quelle frasi così dure contro Monti e l'ipotesi di un bis a palazzo Chigi, pronunciate domenica dal segretario Pdl, Casini non dà invece troppa importanza: «Anche quella è roba da campagna elettorale, parla contro Monti solo per ingraziarsi quelli che lo sostengono dentro il Pdl. Però deve stare attento all'abbraccio troppo stretto con gli ex An... non è il massimo».

C'è una cosa tuttavia che Casini rimprovera davvero ad Alfano, sul piano personale. «È stato molto, molto sgradevole con Fini, anche nei modi. Perché l'apertura di Fini non era fatta in malafede, non era per nuocergli ». Il the è finito, il cicalino del Transatlantico avvisa che sono riprese le votazioni e Casini si allontana sottobraccio con Benedetto Della Vedova. «Allora Pier gli sussurra il capogruppo Fli - ce la vogliamo dare una mossa anche noi con la Lista per l'Italia?».

 

ANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI IL TRIO ABC ALFANO CASINI BERSANI jpegprimarie pdprimarie pdvendola

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…