CASINI ELETTORALI - PIERFURBY, DALL’ALTO DEL SUO 6%, DECIDE LE SORTI DEL VOTO E SPUTTANA IL PD: “QUEST’ESTATE C’ERA L’ACCORDO SULLA LEGGE ELETTORALE, POI È SALTATO TUTTO. MA OLTRE IL 10% DI PREMIO DI MAGGIORANZA NON SI PUÒ ANDARE. UÈ, PARLIAMO DI REGALARE 60 DEPUTATI A BERSANI E VI PARE POCO?” - “ALFANO CONTRO MONTI, VENDOLA E RENZI CONTRO BERSANI? SOLO PROPAGANDA POLITICA, LA FACCIAMO TUTTI”…

Francesco Bei per "la Repubblica"

Sorseggiando un the alla buvette di Montecitorio, in attesa di un voto d'Aula, Pier Ferdinando Casini osserva sconsolato il titic-e-titoc sulla riforma della legge elettorale. «Le rivelo una cosa che sappiamo in pochi: a luglio l'accordo sulla legge elettorale era fatto. Fatto capito? C'era l'intesa che avremmo aspettato settembre per iniziare le votazioni, per non creare fibrillazioni al governo, in modo da approvare la legge nel finale di legislatura. Poi quello che è successo dopo l'estate, perché alle parole non sono seguiti i fatti, non lo so...non chiedetelo a me».

Il risultato è sotto gli occhi. Prima una maggioranza spuria Pdl-Lega-Udc ha approvato una soglia altissima del 42,5% rendendo di fatto impossibile raggiungere il premio di maggioranza. Il Pd ha gridato al golpe, le reazioni sono state altrettanto forti. E adesso si fatica a mettersi d'accordo persino su un premio di consolazione del 10% al primo partito, come ha suggerito il professor D'Alimonte. A Casini della soglia non importa nulla, se non ci fosse una sentenza della Corte a imporla. «Infatti io darei il 10% al partito che vince, senza soglia, e non se ne parli più».

A chi nel Pd ritiene il 10% ancora troppo poco (perché si traduce in un 7% netto), Casini risponde con un sorriso: «Uè ma stiamo scherzando? Parliamo di regalare a Bersani 60 deputati come premio e vi sembra poco? Faccio questo mestiere da qualche anno e fidatevi: lo so bene io quanto ci vuole a portare qua dentro 60 deputati!». Che il premio lo vinca il Pd per Casini è fuor di dubbio. «E chi ha altro lo deve vincere? Oltretutto prevedo che, dopo le primarie, ci sarà una lista unica che li ricomprenderà tutti, da Tabacci a Vendola». Dell'ultima ipotesi, il Lodo Calderoli, il leader Udc non parla.

S'appassiona invece al tema del giorno, le pagelle tv per i candidati del centrosinistra. Perché lui ovviamente, come Berlusconi, il dibattito su Sky l'ha seguito eccome: «Lunedì sera mi stavo guardando Squadra Antimafia su Canale 5, mi piace l'epopea di Rosy Abate. Ma sono anche appassionato di politica e a un certo punto ho dovuto girare su Sky per vedere il confronto tra i candidati del centrosinistra».

Il vincitore? «Per me Tabacci è stato il più bravo, un uomo di governo. Renzi invece... poteva dare il colpo del k.o. ma non c'è riuscito, così alla fine è sembrato uno dei tanti. Per lui è un vero guaio. Aveva impostato tutta la campagna sul dualismo con Bersani e invece ieri sera è sembrato solo uno dei quattro sfidanti. D'Alema ritirandosi ha fatto un gesto incredibile, gliene va dato atto. E Renzi, puntualmente, s'è sgonfiato».

Bersani? «È sembrato un leader, pacato». Né lo preoccupano gli attacchi ricevuti da Vendola e dal sindaco di Firenze durante la trasmissione: «Per me conta quello che ha detto Bersani, quella di Renzi e Vendola è tutta propaganda, roba da campagna elettorale. La facciamo tutti, poco male».

Dal Pd e dalle primarie del centrosinistra, «che sono comunque un successo indubbio», la chiacchierata scivola inevitabilmente sul Pdl e sui contorcimenti del centrodestra. «Berlusconi e Alfano? Per me hanno ragione entrambi. Ha ragione Alfano a voler fare le primarie, perché gli servono per legittimarsi. Ma ha ragione anche Berlusconi a non volerle fare perché lui sa bene come funzionano queste cose e prevede un flop. Non saranno minimamente paragonabili a quelle del Pd, questo è sicuro».

Ma se gli si obietta che Alfano è rimasto a metà del guado, senza portare fino in fondo lo strappo con il "padre", il leader Udc si mostra su questo più indulgente: «Pretendiamo sempre il coraggio dagli altri, io Angelino lo capisco. Non è facile con Berlusconi». A quelle frasi così dure contro Monti e l'ipotesi di un bis a palazzo Chigi, pronunciate domenica dal segretario Pdl, Casini non dà invece troppa importanza: «Anche quella è roba da campagna elettorale, parla contro Monti solo per ingraziarsi quelli che lo sostengono dentro il Pdl. Però deve stare attento all'abbraccio troppo stretto con gli ex An... non è il massimo».

C'è una cosa tuttavia che Casini rimprovera davvero ad Alfano, sul piano personale. «È stato molto, molto sgradevole con Fini, anche nei modi. Perché l'apertura di Fini non era fatta in malafede, non era per nuocergli ». Il the è finito, il cicalino del Transatlantico avvisa che sono riprese le votazioni e Casini si allontana sottobraccio con Benedetto Della Vedova. «Allora Pier gli sussurra il capogruppo Fli - ce la vogliamo dare una mossa anche noi con la Lista per l'Italia?».

 

ANGELINO ALFANO PIERFERDINANDO CASINI PIERFERDINANDO CASINI E PIERLUIGI BERSANI IL TRIO ABC ALFANO CASINI BERSANI jpegprimarie pdprimarie pdvendola

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...