IL CENCELLINO DEMOCRATICO - BAFFINO HA VINTO: TUTTI I ROTTAMATI ENTRANO IN DIREZIONE NAZIONALE - PENALIZZATI LETTIANI, FUORI BINDI E FINOCCHIARO - SUI 20 SINDACI DA PIAZZARE, MATTEUCCIO FA IL DEMOCRISTO

Carlo Bertini per "La Stampa"

La linea Maginot ha ceduto quasi subito, quando all'ora di pranzo si è saputo che anche gli ex premier sarebbero entrati in Direzione nella quota dei cosiddetti «membri per funzione», si è capito che D'Alema, seduto in prima fila, aveva vinto. «Ci sono tanti problemi, il primo è che noi vorremmo evitare di infilare tutti i vecchi big per dare un segnale di rinnovamento», confessava di buon mattino una renziana del cerchio stretto facendo capire chiaramente a chi si riferisse.

Ma col passar delle ore gli spifferi in arrivo dalle stanze dietro il palco, dove anche un battagliero Franco Marini sedeva alle riunioni dei cuperliani, riportavano un bollettino di guerra che registrava morti e feriti in tutti i campi di battaglia. «Gianni ha un problema con la quota rosa, ha troppi uomini», «Il Lotti ha trecento candidati per ottanta posti, ne deve parlare con Matteo, chissà come ne esce».

E quindi per carità di patria, la resistenza ha ceduto il posto alla prassi, il nuovo corso in questo caso non è valso e come sempre avvenuto il braccio di ferro sui «membri di diritto» si è concluso con un tana libera tutti. Da cosa? Dalle tensioni e dalle pressioni interne alle correnti, che consigliavano di lasciare spazio agli «ottimati» per risparmiare preziosi posti nelle quote: 81 a Renzi, 22 a Cuperlo, 17 a Civati, oltre ai venti nomi della società civile, appannaggio del segretario.

E quindi un nodo scioglie l'altro e in Direzione ci saranno tutti, o quasi, a vario titolo: Veltroni, Bersani e Franceschini come ex segretari, Fassino come sindaco di grande città al pari di Ignazio Marino e Michele Emiliano, lo stesso Pittella con Civati e Cuperlo come «candidati segretari» alle primarie. E poi i governatori del Pd, Errani, Burlando, il toscano Enrico Rossi, Nicola Zingaretti.

Perfino su questi venti che spettava a lui e solo a lui indicare, Renzi si è dimostrato di manica larga con le minoranze, forte del fatto di aver conquistato sui centoquaranta membri della direzione nazionale i fatidici due terzi: necessari ad avere il potere assoluto sulle liste elettorali, casomai dovesse servire questa arma finale.

Dunque anche la lista dei venti sindaci scelti dal leader ha un tocco di Cencelli: due sono di area Cuperlo, Vladimiro Boccali, sindaco di Perugia e Monica Chitto', di Sesto San Giovanni. Mentre è di area Civati il sindaco di Bogliasco, sulla riviera ligure, Luca Pastorino, che è pure deputato. Ma gli altri sono renziani, Pino Catizzone, sindaco di Nichelino, Stefano Scaramelli, di Chiusi, il giovane Sindaco di San Giovanni in Lupatoto nel Veneto, che era in predicato per entrare in segreteria.

Anche in commissione di garanzia, Cuperlo ne ha due su nove, Franco Marini e Aurelio Mancuso, tanto che si parla di Enrico Morando, renziano in quota Veltroni, come possibile presidente in sostituzione di Luigi Berlinguer.

Ma se ieri sono rispuntati in platea tutti i big assenti lo scorso 24 novembre quando l'assemblea dovette sancire i risultati delle primarie tra gli iscritti, è perché tutti sono entrati nell'organismo plenario sapendo di avere un posto prenotato pure in Direzione.

In seconda fila sedeva Rosy Bindi, presidente dell'antimafia, la sola che non è entrata, quasi defilato in fondo alla sala Beppe Fioroni che invece nel «parlamentino» esecutivo c'è. Come ci sono i «turchi» che contano, Fassina, Orlando, Orfini.

I renziani della prima ora, come Delrio e Richetti e Roberto Reggi, ripescato, al contrario di Giorgio Gori che non compare. Sparuta la rappresentanza dei lettiani, con Paola De Micheli, Francesco Boccia e Francesco Sanna, ben divisi tra quota Cuperlo e quota Renzi. Forse anche per questo il Cencelli sembra aver penalizzato soprattutto i sostenitori del premier...

 

 

DALEMA E RENZI Rosy Bindi allAssemblea del Pd ASSEMBLEA PD PRIMA FILA MADIA RENZI LETTAPORCELLUM FINOCCHIARO ROSI BINDIFranco Marini RENZI E LETTA ALL ASSEMBLEA NAZIONALE PD

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...