MAI PIÙ BERTONE - IL CENTRO DI POTERE PIÙ MARCIO DELLA CURIA VIENE BONIFICATO E DA “SEGRETERIA DI STATO” DIVERRÀ “SEGRETERIA PAPALE”

Matteo Matzuzzi per "Il Foglio"

Francesco invoca calma e predica pazienza. Se è vero che, come ricorda oggi sull'Osservatore Romano Jean-Marie Guénois, la massima di Bergoglio è che "la prima delle riforme è quella di se stessi", nell'agenda del Papa argentino (e non solo in quella nera da cui non si separa mai) ci sono anche lo snellimento e la razionalizzazione di compiti e funzioni della curia romana. I cardinali elettori che nelle congregazioni del pre Conclave esigevano il cambio di passo, dopo gli anni tormentati della gestione Bertone, saranno accontentati.

Ma questo "è il tempo del discernimento", diceva il Papa conversando a Santa Marta con il confratello gesuita Antonio Spadaro, direttore della Civiltà Cattolica. E il discernimento "richiede tempo". Molti, aggiungeva il Pontefice, "pensano che i cambiamenti e le riforme possano avvenire in breve tempo", ma così non è.

Gli otto porporati della "consulta outsider", chiamati da Bergoglio a consigliarlo nel governo della chiesa universale e a riformare la burocrazia vaticana - la vecchia costituzione "Pastor Bonus" di Giovanni Paolo II sarà rimpiazzata da un nuovo testo -, sono al lavoro. Il primo incontro c'è già stato, tutti seduti attorno a un tavolo ricolmo di fogli con appunti, idee, proposte e spunti provenienti da ogni episcopato di questo mondo. Si rivedranno ancora nei primi giorni di dicembre, e poi a febbraio.

Ma la rivoluzione andrà a regime non prima di due anni, metteva le mani avanti qualche settimana fa l'ascoltatissimo Oscar Maradiaga, cardinale honduregno legato a Bergoglio da antica amicizia e da quest'ultimo messo a capo del consiglio degli otto consultori. Ciò che si sa già, però, è che la Segreteria di stato così come immaginata da Paolo VI nella costituzione "Regimini Ecclesiae Universae" - che la elesse a principale dei dicasteri, scalzando dalla posizione più privilegiata la congregazione per la Dottrina della fede, non a caso definita fino a quel momento "la Suprema" - subirà un profondo ripensamento.

Non più di stato, visto che lo stato in questione è piccolo e non ha più i fasti del passato in cui il Pontefice massimo era re e pastore. Si chiamerà Segreteria papale. Ad annunciarlo è stato il cardinale cileno Errázuriz Ossa, pure lui membro del consiglio. L'obiettivo è chiaro: niente più organismo che si frapponga tra il Papa e gli altri organi della curia, perdita del ruolo di primo tra i dicasteri.

Con mons. Pietro Parolin, diplomatico di rango e pronto a entrare in servizio dopo l'operazione chirurgica che lo ha tenuto lontano da Roma per due settimane, la Segreteria papale guarderà più alle relazioni internazionali e meno alle beghe curiali. Più che di comando, la sua funzione rinnovata sarà quella di essere a completo servizio del Pontefice e della sua missione. Anche perché di rinunciare alla gestione degli affari correnti della chiesa Francesco non sembra avere alcuna intenzione.

E' da lui, infatti, che è partita la richiesta di pensare all'istituzione di un'unica congregazione per i Laici che assorba le funzioni oggi in mano a tre diversi pontifici consigli. A febbraio, subito dopo la riunione del consiglio cardinalizio istituito da Bergoglio, si terrà con ogni probabilità un concistoro per la creazione di nuovi cardinali. L'indiscrezione, rilanciata ieri dall'informata agenzia francese I-Media, ha trovato altre conferme ufficiose oltretevere. I posti a disposizione saranno quattordici (benché nulla vieti al Papa di derogare dal tetto dei centoventi cardinali elettori fissato a suo tempo da Paolo VI) e la lista dei "pretendenti" è lunga. Nessuna certezza sulle scelte e sui criteri che vorrà adottare Francesco, benché sia probabile una grande apertura alle realtà extraeuropee, Asia e America latina in testa.

Dopotutto, anche Benedetto XVI, con la decisione di tenere un secondo concistoro nel 2012 riservato esclusivamente alla creazione di sei cardinali non europei e non impegnati in incarichi di curia, aveva ribadito il principio secondo cui la dimensione della chiesa è universale. In curia, la porpora è probabile per il neo segretario papale, Pietro Parolin, per il prefetto della congregazione per la Dottrina della fede - da poco ufficialmente confermato - Gerhard Ludwig Müller e per il prefetto della Biblioteca vaticana, l'arcivescovo francese Jean-Louis Bruguès.
Twitter @matteomatzuzzi

 

BERTONE-BERGOGLIOMARIO MONTI E LA MOGLIE ELSA CON PAPA BERGOGLIO E BERTONE jpegPAROLIN Pietro Parolinun bimbo con papa francesco bergoglio alla giornata per la famiglia Bertone Grillo

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…