salvini meloni berlusconi

IL CENTRODESTRA NON ESISTE PIU' - DOPO AVER PERSO MALAMENTE A ROMA E MILANO, LA COALIZIONE SI È SFASCIATA IN VISTA DELLE COMUNALI A PALERMO E MESSINA: IL VERTICE TRA BERLUSCONI E SALVINI HA PARTORITO IL NO ALLA MELONI PURE SUL BIS DEL GOVERNATORE NELLO MUSUMECI - ANCHE A VERONA NON C'È LA QUADRA, VISTO CHE FORZA ITALIA FLIRTA DA TEMPO COL RIBELLE FLAVIO TOSI…

Emanuele Lauria per “la Repubblica

 

BERLUSCONI MELONI SALVINI

«Entro Natale avremo i candidati unici del centrodestra per le prossime amministrative», aveva detto Matteo Salvini dopo le scoppole di Milano e Roma. «Però non avevo specificato di che anno», scherza ora il leader della Lega davanti allo scenario da incubo della Sicilia, campo principale della partita elettorale del 2022.

 

matteo salvini e giorgia meloni incontrano silvio berlusconi nella sua villa a roma 16

Dove la coalizione è in frantumi nei due centri principali interessati dalle Comunali, ovvero Palermo e Messina, e dove il luogotenente di Giorgia Meloni, Ignazio La Russa, invita il "suo" governatore Nello Musumeci a dimettersi perché si voti a giugno anche per le Regionali. In modo così da mettere pressione a Lega e Fi che non vogliono il bis del presidente uscente.

 

Il vertice di Arcore

Ieri Salvini è tornato a Villa San Martino per incontrare Silvio Berlusconi. Un attento archivista dei summit fra i due quale Gianfranco Rotondi ne ha già contati quattro, dall'inizio dell'anno.

 

federico sboarina giorgia meloni.

La nota ufficiale stilata dalla Lega dopo il faccia a faccia dice che ad Arcore si è parlato della riforma fiscale. In realtà, parte sostanziosa del confronto ha riguardato le amministrative. C'è il caso Verona, certo, dove Fi non ha alcuna intenzione di appoggiare il sindaco uscente di Fdi Federico Sboarina, sostenuto anche dalla Lega.

 

flavio tosi

Gli azzurri, nella città di Giulietta, flirtano da tempo con il "ribelle" Flavio Tosi. Ma c'è, davanti a tutto, l'intrigata vicenda siciliana. Salvini e Berlusconi hanno in sostanza dato il via libera, per il capoluogo dell'isola, al nome dell'ex presidente dell'Ars Francesco Cascio.

 

Per quanto riguarda Messina, invece, c'è stata la presa d'atto di una distanza incolmabile: Fi appoggerà l'ex assessore regionale Maurizio Croce mentre la Lega sosterrà Federico Basile, candidato caro all'ex primo cittadino Cateno De Luca.

 

GIORGIA MELONI NELLO MUSUMECI

Soluzione che, in una campagna elettorale che ha già i connotati di una pièce teatrale, è arrivata dopo una serenata. Una serenata vera, fatta e postata su Facebook da De Luca, sotto il balcone del ras locale del Carroccio Nino Germanà.

 

Il disappunto dei meloniani

Non ha molta voglia di ridere Ignazio La Russa, che da qualche giorno ha in animo di vedere il Cavaliere per convincerlo che serve un centrodestra unito a Palermo e alla Regione.

 

«Non si può sganciare la trattativa sul capoluogo da quella per Palazzo d'Orleans. Noi - dice La Russa - siamo pronti a rinunciare alla nostra pur valida candidata, Carolina Varchi, per appoggiare il nome scelto da Lega e Fi. Ma bisogna decidere subito anche la candidatura alla Regione.

 

SALVINI BERLUSCONI MELONI

E nessuno ci ha ancora spiegato perché Musumeci non dovrebbe essere riproposto: forse perché non ha ricevuto neppure un avviso di garanzia? Forse perché non ha fatto toccare palla a nessuno?».

 

Il balletto delle dimissioni

Sospetti pesanti, quelli di La Russa. Conditi da un invito già rivolto a Musumeci: quello a dimettersi per fare in modo che le Regionali si svolgano il 26 giugno (in concomitanza con i ballottaggi delle amministrative) e costringere così gli alleati a corto di candidati a confluire sul presidente uscente.

 

Continua a leggere su:

https://www.repubblica.it/politica/2022/04/20/news/amministrative_da_verona_alla_sicilia_il_centrodestra_non_esiste_piu-346101840/

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…