PRIMARIE CINESI - LA GUERRA PER LA SUCCESSIONE A WEN JIABAO TRASCINA NELLA BUFERA LO STESSO LEADER “IN USCITA”, SPUTTANATO DAL NYT PER GLI AFFARI MILIARDARI DEI FAMILIARI - XI JINPING, IL PROSSIMO LEADER, INFILZATO DA BLOOMBERG IN GIUGNO - SITI WEB OSCURATI IN CINA - BO XILAI ESPULSO DAL PARLAMENTO - IL MINISTERO DEGLI ESTERI ACCUSA I MEDIA USA DI AVERE “SECONDI FINI”…

Marco Del Corona per Il Corriere della Sera

Tutto in un nome: Jiabao significa «tesoro di famiglia». Tutto in un soprannome: l'appellativo popolare «Baobao» vuol dire «tesorino». Il premier Wen Jiabao, che nei suoi quasi dieci anni di mandato ha più volte stigmatizzato le lusinghe dell'arricchimento facile, è incappato in un contrappasso feroce. Un dettagliato articolo del New York Times ha ricostruito gli interessi economici dei suoi famigliari, calcolati in 2,7 miliardi di dollari.

La mappatura, a meno di due settimane dall'inizio del congresso comunista che segnerà il ricambio della leadership, ha scatenato l'ira delle autorità cinesi: bloccato il sito del giornale, spariti dal web i richiami alla vicenda e i nomi dei protagonisti, mentre il ministero degli Esteri ha dichiarato che il servizio «insozza il nome della Cina» ed ha «secondi fini».

La stessa sorte era toccata in giugno all'agenzia di stampa Bloomberg quando tracciò investimenti per 375 milioni di dollari associabili alla famiglia di Xi Jinping, che il Partito indicherà come numero uno. A tutt'oggi in Cina il sito Bloomberg è inaccessibile. E stavolta l'impatto appare più violento. Non solo perché a ridosso del congresso e perché Wen si è costruito come leader severo nel condannare la corruzione e aperto alle riforme (al punto che certe uscite particolarmente audaci sono state taciute dei media).

Non solo perché Wen è destinato a restare premier fino a marzo. Ma perché la minuziosa elencazione dei capitali riconducibili a fratello e figlio, moglie e conoscenti, potrebbe avere a che fare con il confronto tra le varie anime del Partito in vista della composizione del comitato permanente del Politburo, cioè il vertice della leadership da cui il settantenne Wen uscirà per raggiunti limiti d'età.

L'articolo fa riferimento a documenti contabili e a verifiche incrociate. Un «ex collega di governo che conosce Wen Jiabao da più di vent'anni» spiega che «tra i leader di rango più alto non c'è famiglia che non abbia questi problemi», cioè fortune accumulate grazie all'influenza politica: in questo caso i «nemici» del premier «stanno intenzionalmente cercando di denigrarlo lasciando trapelare queste cose».

La stessa tesi è stata rilanciata da Boxun, sito dietrologico basato negli Usa. A giochi precongressuali ancora aperti, i sostenitori dell'ex leader «neomaoista» Bo Xilai, avversato da Wen e dal segretario Hu Jintao, sparano infatti le loro ultime cartucce, proprio mentre il parlamento (è notizia di ieri) toglie il seggio allo stesso Bo: già espulso dal Partito e sollevato da tutti gli incarichi, contempla l'avvicinarsi del processo per corruzione e altri crimini.

Anche WikiLeaks aveva rivelato il «disgusto di Wen» per gli intrallazzi di famiglia, che - ammette il New York Times - non sembrano riguardare personalmente il premier. Ma la lista è imbarazzante, dai 120 milioni di dollari investiti a nome della madre di Wen nell'assicurazione Ping An al fratello Jiahong con i suoi tempestivi e lucrosi contratti, dallo zig-zag del figlio Yunsong (detto Winston) tra equity firm e profitti milionari fino alla moglie Zhang Beili, regina delle pietre preziose.

Il tutto in un incastro di coperture e accorgimenti atti a sfuggire a occhi indiscreti e a scansare l'invito - sostenuto proprio da Wen - perché i dirigenti rivelino i loro patrimoni (ma madri, fratelli, cognati e nuore non rientrerebbero nell'obbligo). Comunque non bello per l'uomo del popolo, così solerte nel correre sui luoghi di terremoti e nel commuoversi in diretta.

 

 

Zapatero e Wen JiabaoMARIO MONTI WEN JIABAOberlusconi e wen jiabaoMERKEL ENTRA IN UNA GOLF ELETTRICA CON WEN JIABAO E WINTERKORN CAPO DI VOLKSWAGENGU KAILAI - BO XILAI - BO GUAGUA DURANTE UN'ESCURSIONEWEN JiabaoBO XILAI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?