PROFUMO DI INCOMPATIBILITÀ - IL NEO MINISTRO DELL’ISTRUZIONE SI DOMANDA: QUANTO DURERA’ QUESTO GOVERNO? E NON MOLLA L’INCARICO DI PRESIDENTE DEL CNR - ALLA GUIDA DI UN ENTE PUBBLICO CONTROLLATO DAL SUO MINISTERO, PROFUMO DOVREBBE RASSEGNARE LE DIMISSIONI A SE STESSO COSÌ COME DOVREBBE SLOGGIARE IL MINISTRO DELL’AMBIENTE RADIOATTIVO CLINI, A CAPO DEL CONSORZIO PUBBLICO “AREA SCIENZE PARK” DI TRIESTE…

C.Pe. per il "Fatto quotidiano"

Quanto durerà questo governo? Potrebbe essere una delle domande che si è posto Francesco Profumo, neo ministro dell'Istruzione, quando si è trovato di fronte alla decisione di lasciare la poltrona di presidente del Consiglio nazionale delle Ricerche, ancora saldamente nelle sue mani. Nominato da Mariastella Gelmini a luglio, Profumo non ha fatto neanche in tempo a ricevere il primo stipendio dal Cnr prima di dover rinunciare al suo prestigioso ruolo.

Perché quando il doppio incarico è in conflitto d'interesse è anche incompatibile per legge. Nel 2004 toccò a Franco Frattini mettere il nome su una norma che prevedeva che un titolare di ruolo nel governo, "non può ricoprire cariche o uffici pubblici diversi dal mandato parlamentare". In questo momento ci sono almeno due ministri che non la rispettano.

Il caso più eclatante è quello di Profumo, a capo di un ente pubblico vigilato dal suo stesso ministero. Con i suoi undici mila addetti, risorse per 1,1 miliardi di euro, 109 istituti, 11 dipartimenti il Cnr è un sogno per qualsiasi accademico, per di più con la vena manageriale di Profumo. A meno che non si riceva una telefonata dal Quirinale per far parte di un esecutivo di "salvezza nazionale". Ma a Palazzo Chigi Profumo pare non trovare sponde per il suo tentativo di restare e la valutazione è chiara: "Dovrà lasciare".

L'articolo 2 della legge 215/04 prevede delle eccezioni, facendo riferimento ad una norma del 1953. Ovvero l'esclusione dal divieto per "le cariche in enti culturali, assistenziali, di culto e in enti-fiera", nonché "quelle conferite nelle Università degli studi o negli Istituti di istruzione superiore a seguito di designazione elettiva dei Corpi accademici". Profumo non rientra in queste norme, nemmeno per quanto riguarda la sua carica di professore del Politecnico di Torino. L'ateneo, dove lui era rimasto anche Rettore, è stato affidato momentaneamente al prorettore Marco Gilli, in attesa delle nuove elezioni, mentre è in aspettativa come docente.

Per quanto riguarda il Cnr invece, nonostante la legge sancisca l'immediata incompatibilità tra la carica di governo e quella di presidente di un ente pubblico, senza margini di dubbio, il neo titolare del Miur ha ritenuto di chiedere un parere all'Antitrust "per sapere come mi devo comportare rispetto alla mia carica di presidente del Cnr". Del resto il corto circuito è assai bizzarro: Profumo dovrebbe rassegnare le proprie dimissioni a sé stesso e scegliere lui (in una rosa definita da una commissione ad hoc) il suo successore.

La tempestività invece l'ha avuta nel rassegnare le dimissioni dai cda di Pirelli e Telecom, cinque giorni dopo la nomina a Ministro. "Profumo - scriveva in una nota Telecom Italia - era stato nominato dall'Assemblea del 12 aprile 2011 quale consigliere indipendente ed era anche uno dei componenti del Comitato per le nomine e la remunerazione. L'azienda - concludeva il comunicato - ringrazia il professor Profumo per il prezioso e qualificato contributo reso e gli formula i migliori auguri di buon lavoro".

Al Cnr tutti si aspettavano che succedesse lo stesso. Ma per ora le veci del presidente le fa la vice Maria Cristina Messa che però non ha ancora le deleghe del "facente funzioni". La speranza di Profumo è probabilmente quella di una formula di "sospensione" dall'incarico, escamotage difficilmente praticabile, che manterrebbe comunque un problema politico sulle scelta fatte dal ministro relative all'istituto e ai suoi finanziamenti, riconducibili immediatamente a un interesse personale nel momento di un rientro in sede.

Quello di Profumo non è l'unico caso incompatibilità per conflitto d'interesse. Un altro presidente di ente pubblico è il ministro dell'Ambiente Corrado Clini, alla testa dell'Area Scienze Park di Trieste, consorzio pubblico nazionale di ricerca di I livello del Miur dal 2005. Anche lui, come Profumo, per ora non ha lasciato l'incarico di un ente prestigiosissimo di supporto alle imprese attraverso il trasferimento tecnologico e la ricerca. Anche lui, forse, non vuole sentirsi un precario della politica.

 

FRANCESCO PROFUMO cnr - consiglio nazionale ricercheFrattini CORRADO CLINI

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...