bonomi bonometti

NEL VUOTO DEL GOVERNO (E CON BONOMI SILENTE) IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA LOMBARDIA MARCO BONOMETTI SCENDE IN CAMPO PER AFFRONTARE IL TEMA ESPLOSIVO DELLA DISOCCUPAZIONE CHE SI CREERÀ QUANDO FINIRANNO CASSA INTEGRAZIONE E BLOCCO DEI LICENZIAMENTI: ‘’QUANDO IL BLOCCO CESSERÀ, I LICENZIAMENTI SARANNO UNA VALANGA CHE METTERÀ ALLE CORDE IL GOVERNO, QUALE CHE SIA. NEL FRATTEMPO, MOLTI MILIARDI DI EURO SARANNO STATI EROGATI IN TERMINI DI ASSISTENZA IMMEDIATA, SENZA PENSARE AL FUTURO DELLE PERSONE” – BONOMI, TRA SPADA E DOMPÉ…

marco bonometti 1

DAGONOTA

A seguito dell’elezione di Carlo Bonomi alla Presidenza di Confindustria, Alessandro Spada - già Vicepresidente Vicario di Assolombarda – è subentrato alla guida dell’Associazione in qualità di Presidente fino al rinnovo, la prossima primavera. E qui viene il “bellum”: perché Bonomi vorrebbe rinnovare il mandato di Spada mentre i membri del Direttorio, tra Tronchetti Provera (tra gli elettori di Bonomi), vorrebbero appoggiare la candidatura di Sergio Dompé. Un altro conflitto per Bonomi dopo il suo tentativo fallito di portare a 3 il numero dei mandati dei presidenti di Confindustria.

Alessandro Spada

 

BONOMETTI: IL LAVORO? SERVE UNA RIVOLUZIONE SALARIO DI FORMAZIONE AL POSTO DEI SUSSIDI

carlo bonomi beppe sala

Rita Querzè per il “Corriere della Sera”

 

La parola d'ordine è: «proroga selettiva». Parliamo di blocco dei licenziamenti. In vigore fino al 31 marzo, nelle intenzioni del governo potrebbe essere prolungato oltre questa data, almeno per i settori più in crisi. Abituato alle posizioni scomode, il presidente di Confindustria Lombardia Marco Bonometti si schiera per l'eliminazione del blocco senza se e senza ma. E aggiunge una proposta. 

 

Gli industriali non pensano a chi finirebbe per strada togliendo il blocco? 

sergio dompe con fidanzata jasmine e mariella boerci.

«Ci pensiamo eccome. Il fatto è che il blocco non risolve il problema dell'occupazione ma lo peggiora». 

 

In che senso? 

«Quando il blocco cesserà crollerà la diga e i licenziamenti saranno una valanga che travolgerà qualsiasi resistenza e metterà alle corde il governo, quale che sia. Nel frattempo, molti miliardi di euro saranno stati erogati in termini di assistenza immediata, senza pensare al futuro delle persone. Senza contare che il blocco dei licenziamenti farà passare a tantissimi la voglia di investire in Italia».

 

 Senza il blocco in migliaia si troverebbero a casa con la Naspi, la disoccupazione. 

Bonomi Tronchetti

«Più si aspetta e più i disoccupati diventeranno un numero non gestibile, che si aggiungerà ai giovani che non studiano e non lavorano, i Neet. Il tutto mentre le ricerche di personale di tante aziende continueranno a restare senza risposta, proseguendo l'antico male italiano del disallineamento tra domanda e offerta di lavoro». 

 

marco bonometti 4

Il governo intende investire 3 miliardi di Next generation Eu sulle politiche attive. 

«Soldi che vanno spesi bene. Ho presente i molti tentativi finora fatti per risolvere il problema. Non da ultimo il Reddito di Cittadinanza, su cui sono naufragate una montagna di buone intenzioni. Servono vie nuove».

 

 Quali? 

«È necessario costituire un'Agenzia pubblica per la Formazione e Riconversione Professionale, con articolazioni provinciali. Non un carrozzone dello Stato, ma un organismo agile, gestito con criteri privatistici e coinvolgendo il sistema delle imprese». 

lara comi marco bonometti 1

 

Veramente l'Agenzia c'è già, si chiama Anpal. 

«Finora non ha funzionato. Se fosse riformata e resa operativa con l'impostazione che ho appena illustrato, perché no. Cassintegrati e Neet passerebbero alle dipendenze dell'Agenzia, percepirebbero un salario pari alla cassa Integrazione - lo chiamerei salario di formazione - sarebbero obbligati alla frequenza dei corsi, pena la sua perdita e riceverebbero, al termine, un titolo corrispondente alla preparazione professionale acquisita, in parte in aula, in parte nelle aziende, con particolare attenzione ai profili non disponibili sul mercato». 

 

C'è un problema, la formazione professionale è competenza delle Regioni. 

«Lo Stato centrale dovrebbe affiancare le Regioni che non riescono a garantire standard di politiche attive adeguati. Il programma è ambizioso. Ma è questo il momento di cambiare passo».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”