CONFLITTO DI INTERESSI SOTTO LA MOLE – PER LA PRESIDENZA DELLA COMPAGNIA SAN PAOLO SPUNTA MICHELINO VIETTI, LEGATO A DOPPIO FILO ALL’ALTRA FONDAZIONE DI TORINO, CRT

Stefano Sansonetti per "Lanotiziagiornale.it"

Un incredibile intreccio di poltrone, tra cariche rivestite in passato o tutt'ora mantenute. Sul ruolo di presidente della Compagnia Sanpaolo, fondazione azionista pesante di Intesa con il 9,8%, si sta giocando a Torino una partita molto dura, con effetti destinati a ripercuotersi anche sui palazzi romani. Il fatto è che lo scranno di presidente della Compagnia, lasciato libero da Sergio Chiamparino, ex sindaco del capoluogo piemontese proiettato nella corsa per diventare governatore, sta suscitando appetiti a non finire. Si pensi a Michele Vietti, vicepresidente del Csm il cui nome è spuntato negli ultimi giorni come possibile successore di Chiamparino. E qui si ha subito un assaggio degli intrecci in questione.

Il groviglio
Vietti ha infatti un parente stretto, Pier Vittorio Vietti, che fino a qualche tempo fa sedeva nel consiglio di amministrazione della fondazione Crt, ente "cugino" della Compagnia Sanpaolo e azionista di Unicredit, banca "concorrente" di Intesa, con il 2,7%. Per non dire del fatto che lo stesso Pier Vittorio, molto vicino a Fabrizio Palenzona, vicepresidente di Unicredit, occupa una poltrona nel collegio dei revisori della Camera di commercio di Torino, che come tutti gli enti camerali ha più di una voce in capitolo nell'esprimere rappresentati negli organi delle fondazioni bancarie. Di più, perché Michele Vietti ha una compagna che si chiama Caterina Bima. Di chi si tratta? Semplice, di un notaio torinese che conosce molto bene la Compagnia Sanpaolo, essendone stata vicepresidente dal 2004 al 2008. La stessa Bima, però, oggi occupa una bella poltrona nel consiglio di indirizzo della fondazione Crt.

Insomma, anche qui le porte girevoli tra fondazioni "cugine", azioniste di banche concorrenti, sembrano funzionare alla grande. Accanto a Vietti, che nei giorni scorsi si è schermito di fronte a chi gli chiedeva lumi sulla sua candidatura, come pretendente forte alla presidenza della Compagnia Sanpaolo c'è Luca Remmert, attuale vicepresidente. Anche lui, incredibile ma vero, vanta un passato nel consiglio di amministrazione della fondazione Crt, dove ha occupato una poltrona dal 1995 al 2000. Nella partita alla successione di Chiamparino, di sicuro, Remmert ha carte importanti da giocare. Per esempio l'appoggio di Giuseppe Guzzetti, presidente dell'Acri e di quella fondazione Cariplo che è un altro azionista di peso di banca Intesa. Senza contare che Remmert può vantare una strettissima vicinanza alla famiglia Nasi, uno dei tanti "rami" che riconducono alla famiglia Agnelli.

Gli altri
Candidato alla presidenza della Compagnia Sanpaolo, però, è anche l'ex ministro dell'istruzione Francesco Profumo, torinese d'adozione e storico rettore del Politecnico di Torino. Si dà il caso che in un recente passato Profumo, che si sta giocando anche una partita importante per la presidenza di Telecom, sia stato nel consiglio di amministrazione di Unicredit Private Bank, in pratica della stessa banca di cui è azionista, tanto per cambiare, la fondazione Crt. Altro candidato in grado di giocarsi qualche chance è Paolo Montalenti, ordinario di diritto commerciale a Torino, e componente del comitato di gestione della Compagnia Sanpaolo in rappresentanza della Camera di commercio di Milano. Infine c'è Pietro Garibaldi, consigliere di sorveglianza di Intesa Sanpaolo, il quale però ha come sponsor due personaggi un po' decaduti come gli ex ministri Elsa Fornero e Corrado Passera. Le dimissioni di Chiamparino saranno ufficiali il 3 febbraio. Nei giorni successivi si saprà chi vincerà la corsa per subentrargli.

 

 

Michele Vietti Michele Vietti e Enrico Salza LUCA REMMERTLUCA REMMERT E SERGIO CHIAMPARINOProfumo Presidente di Banca Mps insieme a Riffeser e Giuseppe Guzzetti il Presidente Acri la casi tutte le Fondazioni Bancarie Italiane

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…