minenna rinaldi

SE MINENNA AVESSE LE RUOTE… - L’ACCORDO SULLA PRESIDENZA DELLA CONSOB SI ARENA: LA CANDIDATURA DI MARCELLO MINENNA È STATA BLOCCATA DA MATTARELLA PERCHÉ L’EX ASSESSORE DELLA RAGGI (IN LOVE CON LA MAGGIORENTE GRILLINA CARLA RUOCCO) NON È ABBASTANZA AUTOREVOLE – TORNA IN PISTA L’ECONOMISTA EUROSCETTICO RINALDI. POI C’È IL CASO BLANGIARDO: PER NOMINARE IL PRESIDENTE DELL’ISTAT SERVONO I VOTI DI FORZA ITALIA, MA BERLUSCONI CHIEDE IN CAMBIO…

Alberto Gentili per “il Messaggero”

 

davide casaleggio luigi di maio marcello minenna

Tutto da rifare. L' accordo sulla presidenza della Consob, raggiunto faticosamente mercoledì scorso da Luigi Di Maio e Matteo Salvini, si è arenato. La candidatura di Marcello Minenna, a quanto filtra dal Quirinale, non ha superato il vaglio del capo dello Stato.

 

Nessuna obiezione sul nome in sé. Ma Minenna - fortissimamente voluto dai 5Stelle - secondo il Colle non soddisferebbe i requisiti di autorevolezza e autonomia indispensabili per guidare un' autorità indipendente come la Consob. Probabilmente per la breve esperienza di assessore nella giunta di Virginia Raggi o perché il suo standing (è responsabile dell' ufficio analisi quantitativa e innovazione finanziaria in Consob) non è considerato adeguato.

ANTONIO MARIA RINALDI

 

Di certo, c' è che a questo punto tornano in corsa gli altri nomi circolati nelle ultime settimane: Antonio Maria Rinaldi, l' economista euroscettico vicino al ministro Paolo Savona e sostenuto sempre dai 5Stelle, e Magda Bianco che in Bankitalia guida il servizio tutela dei clienti e antiriciclaggio. Più difficile invece che possa tornare in corsa il bocconiano Alberto Dell' Acqua, sostenuto dalla Lega: la spartizione giallo-verde prevede che a Salvini vada l' Istat con Gian Carlo Blangiardo.

 

E qui si apre un altro capitolo. Fino a ieri la nomina di Blangiardo alla presidenza dell' Istituto di statista era finita in stand-by. La ragione: per la ratifica è necessario il via libera, con una maggioranza dei due-terzi, delle commissioni Affari costituzionali di Camera e Senato. Dunque, i voti di Lega e 5Stelle non bastano.

carla ruocco con laura bottici e marcello minenna

 

E come è avvenuto per la presidenza della Rai a Marcello Foa, a questo punto diventa decisivo il sì di Forza Italia. Con un problema non da poco per Di Maio e (di riflesso) per Salvini: Silvio Berlusconi condiziona i suoi voti a favore di Blangiardo, all' arrivo di una persona a lui gradita alla guida dell' Antitrust.

 

LA VIA DI USCITA

Uno scambio che ha già fatto venire l' orticaria ai Di Maio, ma che nelle ultime ore sembra vicino a concretizzarsi: fonti di palazzo Madama (la scelta spetta ai presidenti di Camera e Senato) danno per «quasi fatta» la nomina di Marina Tavassi, presidente della Corte d' appello di Milano, all' Antitrust.

 

MARINA TAVASSI

Vero? Se così fosse, Blangiardo diventerebbe a breve il nuovo presidente dell' Istat con i voti di Forza Italia e Berlusconi avrebbe alla guida dell' Autorità garante della concorrenza e del mercato una presidente a lui gradita. Ma ancora ieri sera dentro Forza Italia nessuno dava per concluso e ratificato l' accordo. E soprattutto manca l' ufficialità del sì di Roberto Fico alla Tavassi.

 

Si avvicinerebbe, poi, la fumata bianca per i vertici dei Servizi. Fonti del Viminale fanno sapere che giovedì è stata convocata la riunione del Cisr (il Comitato interministeriale presieduto dal premier Giuseppe Conte), anche se in serata ancora non era partita dallo stato maggiore dei Servizi alcuna lettera di convocazione. I nomi per la presidenza del Dis (il coordinamento) e dell' Aise (l' agenzia informazioni esterna) sono quelli che ormai circolano da tempo. E tutti interni: Gianni Caravelli, Luciano Carta, Vincenzo Delle Femmine, Carmine Masiello ed Enrico Savio.

 

marcello minenna (2)

Ancora da decidere anche il nuovo vertice dell' Anas dopo la defenestrazione, a opera di Danilo Toninelli, dell' ad Giorgio Vittorio Armani. Il pole c' è Ugo Dibennardo, che ieri nel suo ruolo di responsabile della manutenzione stradale ha fatto numerosi sopralluoghi in Sicilia al fianco del ministro grillino. E per la presidenza il nome più quotato è quello di Roberto Massi, ex generale del Carabinieri ora a capo della tutela aziendale.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO