mario vattani

MA VATTANI IN ASIA! DA “CONSOLE FASCIO-ROCK” AD AMBASCIATORE A SINGAPORE: LA FARNESINA PROMUOVE MARIO VATTANI (FIGLIO DI UMBERTO, GIA' CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI ANDREOTTI). LA PROTESTA DEI PARTIGIANI DELL’ANPI: “SCELTA CHE LEDE LA REPUBBLICA ANTIFASCISTA” – E VATTANI NON RINNEGA LE SUE IDEE: "ANCORA CON QUELLA STORIELLA DI 10 ANNI FA…". IL GOVERNO SI SFILA. E IL QUIRINALE? “SULLA NOMINA DI VATTANI NON HA NULLA DA DIRE”, TAGLIA CORTO IL PORTAVOCE DI MATTARELLA…

Thomas Mackinson per ilfattoquotidiano.it

 

mario vattani

Sull’indecifrabile governo Draghi passa, come una nuvoletta nera, la nomina come ambasciatore a Singapore di Mario Vattani. Questo nome addensa però dubbi e inquietudini – niente meno – sul Quirinale: controfirmando la scelta, il presidente della Repubblica sorta dalle ceneri del Fascismo sancirebbe l’invio all’estero, come proprio rappresentante, del primo diplomatico di dichiarate simpatie fasciste.

 

Primato poco gradito, per usare un eufemismo, dall’Anpi ma anche da diversi parlamentari che nei giorni scorsi hanno interrogato Di Maio sull’opportunità della designazione uscita dal Consiglio dei Ministri.

 

 

Parliamo ancora del “console fascio-rock”, così passato alle cronache giusto dieci anni fa, nelle vesti di Katanga (il suo nome d’arte), partecipò alla testa del gruppo Sottofasciasemplice, sul palco di una kermesse organizzata da CasaPound ricambiando il saluto romano del pubblico. Bandiere nere, “camerata presente!” e così via. E’ stato un caso nazionale di cui la stampa ha parlato per mesi, con decine di interrogazioni e non pochi strascichi in tribunale. Ma Palazzo Chigi sembra ne abbia perso la memoria o volerlo riabilitare.

mario vattani

 

All’epoca il ministro Franco Frattini, che aveva nominato Vattani “ministro plenipotenziario”, fece spallucce lasciandolo a Osaka da console generale, come nulla fosse. Il successore Giulio Terzi si mise invece di traverso: il 22 gennaio 2012 lo richiamò con effetto immediato a Roma, lo deferì poi alla disciplinare delle feluche che comminò quattro mesi di sospensione dal servizio senza stipendio. Sembrava l’epilogo di una carriera folgorante, ma così non è stato: spenti i riflettori la vicenda finì a carte bollate e poi in niente, tanto che oggi – nell’indifferenza pressoché totale – “Katanga” ottiene un importante incarico all’estero che è l’apice, al momento, della sua carriera come raccontato dal Fatto il 7 maggio scorso.

 

 

mario vattani

Vattani reagì da combattente. Impugnò subito al Tar del Lazio sia il richiamo in Patria che la sospensione dal servizio che nel frattempo aveva scontato. Sugli esiti del contenzioso anche la stampa, oggi, contribuisce all’oblio.Nei giorni scorsi (pochi) articoli hanno trattato il caso riferendo che la vicenda si era chiusa perché “la sanzione in seguito fu annullata dal Tar”. Le cose non stanno così.

 

Nel ricorso sul rimpatrio il ministero si costituì, come logico che fosse, ma la prima sezione (n. 9877/2012) dichiarò improcedibile il ricorso per sopravvenuta “carenza di interesse”, condannando il Ministero stesso al pagamento delle spese di giudizio in favore del ricorrente (mille euro). Dopo aver proposto appello al Consiglio di Stato (n.4195/2013) il ministero inviò poi una nota di rinuncia, con compensazione delle spese. La Sezione Quarta il 19 aprile 2018, in sede giurisdizionale, non poté che dichiarare quel ricorso “improcedibile per sopravvenuta carenza di interesse“.

 

l ambasciatore umberto vattani con l ambasciatrice della colombia gloria isabel ramirez foto di bacco

L’ambasciatore fascio-rock e il silenzio dei partiti

Idem per il ricorso relativo alla sospensione dal servizio e dallo stipendio che si risolse il 27 marzo 2019 con un decreto della Terza Sezione del Tar del Lazio che lo dichiarò estinto per “perenzione”, cioè per essere trascorsi più di cinque anni senza che una esplicita richiesta di decisione fosse stata avanzata da nessuna delle due parti. Quella macchia nera non è dunque cancellata, come si vuol far credere, ma resta ed è incisa nel fascicolo personale. Da questi atti pubblici traspare dunque il disinteresse del ministero a farsi valere.

 

lamberto dini umberto vattani foto di bacco

 

Alla Farnesina lo hanno sempre ricondotto al fatto che Mario Vattani è pur sempre figlio del potentissimo ex segretario generale del Ministero Umberto Vattani, già consigliere diplomatico di Andreotti nonché fondatore e presidente della Fondazione Italia-Giappone. Di sicuro, a distanza di due anni, sembrava già tutto perdonato: a novembre 2014 il fattoquotidiano.it raccontò di una scrivania da 130mila euro l’anno apparecchiata per lui. L’allora direttore generale per le risorse umane Elisabetta Belloni, assurta oggi a capo dei Servizi segreti italiani, lo assegnò al settore “mondializzazione e questioni globali”, con incarico di coordinatore per i rapporti tra Unione Europea e Paesi dell’Asia Pacifico. Se non un risarcimento con le scuse, poco ci mancava.

mario vattani con la moglie yumiko foto di bacco

 

Segnali di un intenso lavorio interno per trovare una soluzione indolore al “caso Vattani” arrivavano anche dal voltafaccia del sindacato autonomo dei diplomatici (Sndmae).Inizialmente, sull’onda delle polemiche, il sindacato eresse un argine contro il rischio che -recitano i comunicati dell’epoca – venisse “gettata un’ombra sulla fedeltà dei diplomatici italiani ai valori fondanti della Repubblica”. Ma giusto tre anni dopo, il 4 febbraio 2015, Vattani venne eletto membro del Sndmae, in aperta contrapposizione con le posizioni prese allora. Oggi non solo ne fa parte, è membro del collegio di vigilanza.

mario vattani michele vietti foto di bacco

 

Così Vattani ha risalito la china, senza abiurare pubblicamente le sue simpatie, Il Fattoquotidiano.it gli offre l’ennesima occasione di farlo, ma la risposta è: “Per il Fatto esiste solo la storiella di 10 anni fa. Sono sempre stato allineato con i valori della repubblica, sulla quale peraltro ho giurato. Se per qualcuno essere Stato nel MSI o nel fronte della gioventù è un errore di gioventù allora non siamo d’accordo”, dice oggi eludendo la questione. E giù titoli e risultati di una carriera sicuramente importante, nonostante quella “storiella”.

 

marisela federici umberto e mario vattani foto di bacco

“Dal 2011 a oggi ho fatto un sacco di cose, sono stato coordinatore Asia, ho seguito la partnership dell’Italia con organizzazioni dell’oceano Indiano, ho pubblicato due romanzi con Mondadori e un saggio sul Giappone con Giunti. Io di solito amo guardare al futuro e ho una visione positiva delle cose. C’è invece chi continua a ripetere sempre la stessa cosa. Penso sia una forma di depressione”.

 

 

vittorio sgarbi mario vattani foto di bacco

Più sconcertati, che depressi, sono ad esempio Laura Boldrini e sei componenti del Gruppo Misto che hanno appena presentato a Luigi di Maio un’interrogazione per chiedere “se alla luce dei fatti esposti non ritenga opportuno avviare una verifica interna per valutare se l’ambasciatore possa, dopo quanto dichiarato, rappresentare il nostro Paese in sede di corpo diplomatico”.

mario vattani

 

La decisione di spedirlo a Singapore, con tutti gli onori, formalmente ricade oggi sul ministro Luigi di Maio. Deve averla masticata amaro il sottosegretario Manlio di Stefano che dieci anni fa fece fuoco e fiamme sul caso del “console fascio-rock”. E’ agli atti della Camera l’interrogazione in cui afferma “l’incompatibilità tra la rappresentanza dell’Italia e la sua adesione a una politica di estrema destra”. Così Di Stefano oggi: “Passando del tempo è stato riabilitato, mi sembra una cosa abbastanza normale”, dice al fattoquotidiano.it precisando poi “in ogni caso è una decisione del cda della Farnesina, dove io non metto piede, non è una decisione politica”.

 

 

mario vattani (4)

Insomma, la scelta sarebbe dei vertici interni al Ministero che assegnerebbero gli incarichi in base a criteri propri di anzianità di servizio, di presenza-permanenza a Roma facendo scalare i posti e assegnando così le varie ambasciate. Il vertice politico entrerebbe in ballo solo sulle grandi ambasciate come Berlino, Bruxelles, New York o Mosca. Sarà vero, ma lo è anche il fatto che quella nomina desta imbarazzo non tanto o solo perché Vattani non ha mai rinnegato pubblicamente il suo credo quanto per il fatto che, nel frattempo, un intero filotto di ministri della Repubblica ha deciso di non decidere: Emma Bonino, Federica Mogherini, Paolo Gentiloni, Angelino Alfano ed Enzo Moavero Milanesi. E infine, Luigi Di Maio. C’erano loro mentre i ricorsi ministeriali morivano per “carenza di interesse”.

 

luigi di maio

E il Quirinale? “Sulla nomina di Vattani non ha nulla da dire”, taglia corto il portavoce di Mattarella dopo aver spiegato che la controfirma alla designazione, solitamente, è un passaggio formale, giacché il governo ha già deciso. In realtà non è proprio così. La prassi consolidata è che una volta individuato il nome di un ambasciatore per una sede estera il Consiglio dei Ministri lo trasmetta alla Presidenza della Repubblica per il gradimento preventivo. Dalla Farnesina fanno sapere che per ora c’è solo la designazione del Cdm, le credenziali per il Capo dello Stato saranno preparate una volta ricevuto il gradimento da parte delle autorità di accreditamento (Singapore) che devono escludere che la persona designata sia ‘non grata’.

 

Non c’è motivo per cui Singapore debba opporsi, e dunque la scelta finale e delicatissima ritorna nella mani di Mattarella che potrà esercitare la sua “moral suasion” se, prima delle credenziali, agli uffici del Quirinale sarà trasmesso non soltanto lo stato di servizio di Vattani, realmente encomiabile sulla carta, ma se verrà altrettanto adeguatamente rappresentato l’ingombro dei suoi trascorsi e delle esibite nostalgie.

elisabetta belloni

 

L’Associazione Nazionale Partigiani ribadisce la sua contrarietà: “Mandare Vattani a Singapore è come mettere la volpe a guardia del pollaio – dice il presidente Gianfranco Pagliarulo – . perché a Singapore rappresenta la Repubblica, quella che nel nel famoso concerto promosso da Casapound dieci anni fa Vattani definiva fondata sui valori “degli epuratori, della violenza, del tradimento e sulla lotta armata fatta da banditi e disertori, dinamitardi e bombaroli”.

 

Singapore poi, dice qualcuno, non è tanto importante ma anche su questo si può discutere. “Non è una sede di primaria importanza, ma considerate l’ampia autonomia concessa agli ambasciatori e l’assoluta mancanza di controlli sul loro operato, viste le premesse del personaggio inadatto a rappresentare l’Italia all’estero, esistono forti dubbi che non ne deriverebbero danni al Paese”, sbotta l’ex ambasciatore Calogero di Gesù che nel 2017 ha tratteggiato il caso Vattani in un libro (Dietro le Quinte della Farnesina, 2017, ristampa 2020), per il quale da allora si batte con Vattani in un’aula di tribunale. L’ultimo, ma non il solo, a ritenere ancora la scelta lesiva dell’onore e prestigio della Repubblica.

mattarella draghi

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…