COSÌ LE COOP ROSSE ENTRANO NEL SALOTTO BUONO DI PIAZZETTA CUCCIA, PROPRIO QUANDO A MEDIOBANCA SONO RIMASTI SOLO I DIVANI SFONDATI DA CREDITI INCAUTI (SOLO LIGRESTI HA UN ROSSO DI UN MILIARDO E CENTO DI EURO) – CERTO UNIPOL, COL SALVATAGGIO FONSAI DI DON SALVATORE, DIVENTA IL SECONDO PESO MASSIMO DELLE POLIZZE IN ITALIA ALLE SPALLE DELLE ASSICURAZIONI GENERALI…

Massimo Restelli per "il Giornale"

La prospettiva che sia Unipol il perno del salvataggio di Fonsai dopo il crepuscolo dell'era Ligresti, ha due dirette conseguenze. La prima, industriale, è la probabile nascita del secondo peso massimo delle polizze in Italia alle spalle delle Assicurazioni Generali.

La seconda, politica, è l'avvicinamento tra due mondi apparentemente lontanissimi: quello di Unipol, dove a dettare la strategia continua a essere l'animato mondo delle cooperative tramite la holding Finsoe (che controlla il 31% del capitale), e quello di Mediobanca, la più blasonata banca d'affari del Paese,erede del tempio «laico» eretto da Enrico Cuccia e che, con l'ad Alberto Nagel, è il centro nevralgico della grande finanza.

A guidare Unipol, dopo la discontinuità rappresentata dalla gestione di Carlo Salvatori, è il tandem Pierluigi Stefanini (presidente) e Carlo Cimbri (amministratore delegato), già braccio destro di Giovanni Consorte ai tempi della scalata a Bnl.Quando l'ex segretario dei Ds, Piero Fassino, chiese a Consorte: «Abbiamo una banca?».

Ora, invece, si prospetta una liaison tra Cimbri e Mediobanca, che è esposta verso la galassia Ligresti per 1,1 miliardi e negli ultimi 5 anni ha chiesto di cambiare la marcia di Fonsai con tanta determinazione che l'Ingegnere di Paternò ha cercato più volte aiuto altrove (da Vincent Bolloré a Groupama, dal Credit Suisse a Goldman Sachs) fino alla recente resa.

Nagel (e una decina di banker senior) sono impegnati a sostenere l'indispensabile aumento di capitale per rimettere in sicurezza i conti della compagnia: l'obiettivo minimo è riportare il margine di solvibilità verso quota 120% rispetto al 90% attuale, decisamente sotto il minimo di legge preteso dall'Isvap (100%) a tutela degli stessi assicurati. Nella holding Premafin, il baricentro sarebbe invece occupato dal fondo Clessidra di Claudio Sposito, pronto a versare 200 milioni e sostituirsi ai Ligresti.

Una prospettiva che ha contribuito al rialzo monstre dei titoli Premafin (ieri +25% a 0,25 euro). Fiducia che sopravanza la carenza di informativa: la Consob ha reso noto che l'istituto delle Bahamas The Heritage Trust possiede dal 2005 il 13,55% di Premafin e non il 12,15% come dichiarato il mese scorso.

Mediobanca, primo azionista delle Generali con il 14%, non può intervenire direttamente in Fonsai, di cui è tra l'altro già grande socio Unicredit (6,7%), a sua volta titolare dell' 8,7%di Piazzetta Cuccia.L'intreccio inestricabile ha convinto Mediobanca e Unicredit che il migliore modo per mantenere Fonsai in Italia è affidarla alla «rossa» Unipol o alla «bianca» Cattolica, alternativa ora remota.

Quanto ai rapporti di forza in campo, basta confrontare le capitalizzazioni (353 milioni Fonsai; 905 milioni Unipol) per avere un'idea di quale potrebbe essere il peso di Finsoe nel potenziale aggregato anche nel caso di uno scambio azionario; senza contare che Unipol nei primi 9 mesi dell'anno mostrava un utile consolidato di 72 milioni, raccolta in crescita e un discreto margine di solvibilità.

Al contrario,Fonsai ha terminato l'anno con una perdita di 950 milioni dopo la pulizia di bilancio imposta dal direttore generale Piergiorgio Peluso. Un'«operazione di sistema» Unipol-Fonsai non risulterebbe sgradita al governo che, con il superministro Corrado Passera, è già intervenuto sul riassetto Edison.

Unipol uscirebbe dalla stasi attuale scommettendo sul core business delle polizze (probabile invece la cessione di Unipol banca) e aiuterebbe il fronte Mediobanca- Unicredit. Ma secondo alcuni osservatori, anche Piazzetta Cuccia, schierando Unipol, otterrebbe un «credito»nei confronti del Pd in vista delle prossime politiche e manderebbe un messaggio alla finanza cattolica in cui affonda le radici Intesa Sanpaolo.

 

ALBERTO NAGELfassino pierluigi stefanini lapCARLO CIMBRIFOTOGRAFI IN PIAZZETTA CUCCIA VINCENT BOLLORE Salvatore e Jonella Ligresti

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”