UN CANDIDATO AI RAGGI “X” – DONAZIONI SOSPETTE A HILLARY CLINTON DAI RE DELL’URANIO RUSSO – E UN MAGNATE CANADESE HA REGALATO 31 MILIONI DI DOLLARI ALLA SUA FONDAZIONE – LEI RIBATTE: TUTTO REGOLARE

Giuseppe Sarcina per “Il Corriere della Sera

 

HILLARY E BILL ALLA FONDAZIONE CLINTONHILLARY E BILL ALLA FONDAZIONE CLINTON

L’uranio alla russa e almeno trenta milioni di dollari stanno intossicando la campagna elettorale di Hillary Clinton. Soldi versati alla fondazione di famiglia, la Clinton Foundation, nel periodo in cui la candidata favorita per le presidenziali ricopriva la carica di Segretario di Stato, il ministro degli Esteri, nella prima amministrazione di Barack Obama.

 

Gennaio 2013: Rosatom, l’agenzia russa per l’energia atomica, acquisisce il pieno controllo di Uranium One, società canadese che possiede miniere di uranio nel Kazakistan e nel Wyoming, America occidentale. E’ un affare che consente a Rosatom, e quindi al governo russo, di controllare, tra l’altro, un quinto della produzione statunitense.

 

L’operazione coinvolge interessi strategici degli Stati Uniti e quindi deve essere autorizzata dal Comitato per gli investimenti stranieri composto da sei ministri, compreso il Segretario di Stato, all’epoca Hillary Clinton. Il Comitato esamina il dossier e approva.

HILLARY CLINTON IN MAROCCO PER UN DISCORSOHILLARY CLINTON IN MAROCCO PER UN DISCORSO

 

Fin qui la cronaca di quella vicenda. Ma una lunga inchiesta pubblicata ieri dal New York Times si interroga sulla più pericolosa delle domande per un pretendente alla Casa Bianca: c’è stata una contropartita al via libera concesso ai russi di Rosatom?

 

Gli autori dell’articolo spiegano di essere partiti dalle rivelazioni di «Clinton Cash», il libro in uscita il 5 maggio e scritto da Peter Schweizer, giornalista e ricercatore che ha fatto parte dello staff dell’ex presidente George W.Bush. Nei giorni scorsi sono uscite le prime anticipazioni con la tesi di fondo del volume: nella sua attività di Segretario di Stato, dal 1 gennaio 2009 al 31 gennaio 2013, Hillary Clinton avrebbe favorito società e singoli imprenditori in cambio di cospicue donazioni all’ente benefico, la Clinton Foundation, che ha costituito insieme con il marito Bill e la figlia Chelsea.

HILLARY CLINTON HILLARY CLINTON

 

Il quotidiano americano ricostruisce il flusso dei contributi riconducibili ai proprietari vecchi e nuovi della canadese Uranium One. Questa seconda versione della storia comincia almeno dieci anni fa, quando il magnate canadese Frank Giustra vola con un jet privato ad Astana, la capitale del Kazakistan. Con lui sull’aereo un solo ospite, ma evidentemente prezioso: l’ex presidente Bill Clinton. I due incontrano l’autoritario leader kazako, Nursultan Nazarbayev. Cenano, scherzano e pochi giorni dopo Giustra ottiene lo sfruttamento di tre prolifiche miniere di uranio.

 

HILLARY CLINTON CLINTON CASHHILLARY CLINTON CLINTON CASH

Qualche mese dopo Giustra rivela al mondo la sua «passione per la filantropia», staccando un assegno da 31,3 milioni di dollari per la Clinton Foundation. Hillary, a quel tempo, è senatrice. Nel 2008 lancia la sua prima corsa alla Casa Bianca; Giustra è ormai un sostenitore stabile della beneficenza dei Clinton. È vero: nel 2007 l’industriale canadese aveva venduto la sua quota nella società che nel frattempo si era fusa con un competitor sudafricano, diventando la Uranium One, con proprietà in tre continenti, America, Asia, Africa. E’ una preda appetibile per i russi di Rosatom, all’affannosa ricerca di materia prima per le proprie centrali nucleari.

 

hillary clinton nel video in cui annuncia la sua candidaturahillary clinton nel video in cui annuncia la sua candidatura

Il contesto sembra favorevole: alla Casa Bianca c’è un nuovo presidente che dichiara di voler «resettare», azzerare le tensioni con Mosca. Quattro anni dopo, con Vladimir Putin di nuovo al Cremlino, è fatta. E durante questi quattro anni il nuovo leader di Uranium One, Ian Telfer, non perde mai di vista i bisogni della «Clinton Foundation»: 2,35 milioni di dollari regalati in più tranche.

 

Potrebbe bastare così, ma alla lista va aggiunto anche il compenso di 500 mila dollari per una conferenza a Mosca pagato a Hillary dalla banca di investimento russa coinvolta nell’acquisizione di Uranium One. Poco prima che l’affare fosse concluso.

 

hillary clinton in iowahillary clinton in iowa

La candidata democratica ha reagito nei giorni scorsi minimizzando le rivelazioni. Ieri un suo portavoce, Brian Fallon, ha inviato una nota più di merito: «Nessuno ha mai prodotto uno straccio di prova a sostegno della teoria che Hillary Clinton abbia mai preso decisioni nella sua qualità di Segretario di Stato per favorire i donatori della Clinton Foundation. L’accordo sull’uranio è stato sottoscritto da diversi soggetti, a cominciare dal governo canadese e, in generale, quelle materie sono trattate a un livello più basso del Segretario di Stato. Tutti questi sospetti non hanno alcun fondamento». E’ il secondo tentativo dello staff di Hillary di chiudere qui il caso. Tutto lascia pensare che non sarà l’ultimo.

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…