DALEM-ISTAT! BAFFINO PASSA SUBITO ALL’INCASSO COL GOVERNO PER IL SUO FORCING ANTI-RENZI: ALL’ISTAT VUOLE IL SUO EX CONSIGLIERE ECONOMICO A PALAZZO CHIGI, PIER CARLO PADOAN

Roberto Mania per "La Repubblica"

Braccio di ferro sull'Istat, con il governo spaccato sulla nomina del nuovo presidente. Così dopo le dimissioni di Enrico Giovanni (il 28 aprile), diventato ministro del Lavoro, l'Istituto di statistica continua ad essere guidato da un presidente "facente funzioni", il professor Antonio Golini. Né la versione light delle larghe intese è destinata a sbrogliare facilmente la matassa visto che la nomina del presidente dell'Istat deve ottenere il via libera dalla Commissione parlamentare competente (Affari costituzionali) con una maggioranza dei due terzi. Impasse dunque.

Con il rischio che l'Istat - oggettivamente indebolito al vertice - possa essere sempre più esposto alle pressioni della politica e pure del governo. Qualcosa si è già visto pochi giorni fa con l'Istat (in compagnia, peraltro, della Commissione di Bruxelles e anche dell'Ocse) decisamente meno ottimista dell'esecutivo sulle stime di crescita del Pil per il 2014 (+ 0,7 per cento contro l'1,1 per cento indicato dal governo) e "ripreso" per questo dal ministro dell'Economia, Fabrizio Saccomanni.

Ma anche con la clamorosa decisione del Movimento 5 Stelle di Beppe Grillo che ha presentato un esposto in Procura contro l'Istat accusato di falso in atto pubblico per avere «ritoccato » il dato sul rapporto deficit/Pil (3 per cento, anziché 3,1) presentato formalmente alle autorità europee.

Lo scontro è sul candidato del presidente del Consiglio, Enrico Letta, appoggiato pure dal titolare dell'Economia Saccomanni: Pier Carlo Padoan, economista, vice segretario generale e capo economista dell'Ocse, ma anche membro dell'advisory board della Fondazione Italianieuropei di Massimo D'Alema.

Un candidato a cui l'ex Pdl, e in particolare il capogruppo Renato Brunetta ha detto no, rilanciando con la candidatura di Luigi Paganetto, professore di economia all'università romana di Tor Vergata, e tirandosi dietro tutti i ministri. Perché - per quanto non ci siano conferme ufficiali - la questione è stata più volte solle-vata nelle riunioni del Consiglio dei ministri senza però che sia stato possibile arrivare ad un accordo.

E che ora i ministri aderenti al Nuovo centrodestra di Angelino Alfano possano decisamente ripensare la linea sembra difficile. Probabilmente bisognerà trovare un'altra candidatura anche se, per stringere su Padoan, il governo aveva presentato un emendamento al decreto sulla pubblica amministrazione inserendo tra i requisiti necessari per poter essere nominato presidente dell'Istat, oltre che quelli di professore ordinario in materie economiche o statistiche, quella di avere «esperienza internazionale».

Un'aggiunta decisiva - secondo molti - per rafforzare l'opzione Padoan. «Un emendamento ridicolo. Un trucco democristiano inaccettabile», secondo Brunetta. E infatti la legge di conversione è entrata in vigore il 31 ottobre senza che sia stato sciolto il nodo per la nomina del nuovo presidente dell'Istat.

Il rischio - sostiene Domenico Pantaleo, segretario generale della Flc-Cgil - è che l'Istituto finisca vittima «di una logica di lottizzazione », con la perdita di autonomia e indipendenza frutto della spartizione degli incarichi, dal presidente al direttore generale e agli altri dirigenti.

Ne sarebbe riprova il fatto - sempre secondo la Cgil - negli ultimi due anni su undici nuovi dirigenti solo uno viene dal mondo della ricerca universitaria, mentre tutti gli altri sono di provenienza ministeriali, di cui ben sette dal ministero dell'Economia. Lo stesso candidato alla direzione generale, Stefano Laporta, attuale direttore generale dell'Ispra, sarebbe sostenuto dal ministro della Pubblica amministrazione, il centrista Gianpiero D'Alia. La spartizione dell'Istat, insomma.

 

DALEMA E RENZI MATTEO COLANINNO MASSIMO DALEMA MASSIMO DALEMA matteo renzi lingua letta napolitano x LETTA E SACCOMANNI images PIER CARLO PADOANSILVIO BERLUSCONI E ANGELINO ALFANO

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…