dalema renzi

D'ALEMA FOREVER: "SULLA RAI RENZI BRUTALE COME BERLUSCONI", E GIU' APPLAUSI DALLA PLATEA PD - E RICORDA: "MI SONO DIMESSO DA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DOPO AVER PERSO ELEZIONI IN MODO MENO CATASTROFICO DI MATTEO" - ALLA FESTA DELL'UNITA' DI CATANIA GENTILONI PERDE IL FACCIA A FACCIA CON BAFFINO

Fabio Albanese per “la Stampa

 

d'alema 5d'alema 5

«Nel paese c'è tanto spazio per il no, ce n'è molto meno nell' informazione, largamente controllata anche dopo l' occupazione brutale della Rai da parte del governo, la cacciata dei dissidenti, cosa che mi ha molto colpito perché solo Berlusconi era arrivato a tanto».

 

Massimo D' Alema arriva alla festa nazionale dell' Unità, in corso a Catania, e nonostante sia stato invitato a parlare di politica estera con il ministro Gentiloni, punta dritto al referendum costituzionale e al suo «no» convinto: «Vedo che siete tutti interessati alla politica estera», esordisce, ironico, parlando con i giornalisti.

MASSIMO D'ALEMA IN BARCAMASSIMO D'ALEMA IN BARCA


E quando gli chiedono come si sente da invitato a una festa dell' Unità costruita sulla ricerca del consenso al «si» per il referendum, ribatte serafico: «La festa è per me un appuntamento a cui partecipo tutti gli anni, da una cinquantina d' anni e non trovo motivi per non esserci. Io non faccio parte di nessuna minoranza, faccio parte di me stesso».

L' ex premier conferma per il 5 settembre una riunione organizzativa per coloro che sono per il «no», «non solo gente del Pd, ci sono iscritti, non più iscritti ma anche gente mai iscritta al Pd».
 

Ernesto Menicucci per il "Corriere della Sera"

 

«Massimo, Massimo». Che non è Decimo Meridio, Il Gladiatore del cinema, ma Massimo D’Alema, che sbarca in Sicilia per la sua prima tappa del tour tra le feste dell’Unità, da nord a sud, passando per Roma dove il 16 settembre incrocerà «le lame» con Roberto Giachetti. Ma chi si aspettava un D’Alema avversario dentro casa sua, forse dovrà ricredersi.

MASSIMO D'ALEMAMASSIMO D'ALEMA

 

Al suo arrivo a Catania, nei giardini di Villa Bellini, prima ci sono saluti, selfie, strette di mano e poi, nel confronto col ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, qualche coro e molti applausi. Sia quando parla dei risultati elettorali («la povera gente non ci vota più perché crede che non siamo più in grado di difenderla. Abbiamo vinto ai Parioli perché abbiamo tolto l’Imu ai ricchi...»), sia sul referendum costituzionale. Il moderatore, Claudio Cerasa, chiede al pubblico come voterà e le mani per il No sono di più.

 

Gentiloni prova a cucire: «Una spaccatura non conviene neppure a D’Alema. Se vorrà si presenterà al congresso contro Renzi». L’ex premier ribatte: «La lettura del referendum, volete me o D’Alema, l’ha data Renzi. Io non cerco poltrone: mi sono dimesso da presidente del Consiglio dopo aver perso elezioni in modo meno catastrofico di Renzi».

roberto giachettiroberto giachetti

 

Esiste una vita oltre il Pd? «Non dipende da me». Risponda tranquillamente, gli dice Cerasa. E lui: «Qui non devo essere garantito da nessuno». Poi giù su Renzi, che è diventato «un politico normale, anche sulla lottizzazione della Rai», che vuole cambiare la Costituzione «senza aver vinto le elezioni, con una maggioranza raccogliticcia», che ha perso «un milione di voti e molti hanno scelto Cinque Stelle contro di lui, non perché amino Grillo», che ha vinto «solo contro Enrico Letta». Gentiloni scherza: «Avevo capito che volevi il Renzi delle origini... Ma anche se il segretario sbaglia, non possiamo chiamarci fuori dalle campagne elettorali».

 

RENZI 
GENTILONI 
RENZI GENTILONI

Il riferimento è a Roma e D’Alema replica: «Avevo delle perplessità sulla candidatura di Giachetti, ma è lui ad aver detto: “D’Alema porta iella”. Quella candidatura era un errore, il risultato è stata una catastrofe». Gentiloni controreplica: «Sai quanti errori ho sostenuto io... Bisogna votare i candidati Pd». E D’Alema: «L’ho fatto, ma ero tra i pochissimi...».

 

I due lasciano il fioretto e si scambiano colpi. D’Alema attacca sui rapporti «ventennali» tra Verdini e Renzi, Gentiloni risponde con l’Udeur, Mastella (e strappa applausi anche lui) e la bicamerale con Berlusconi. D’Alema ribatte ancora («l’Ulivo aveva vinto le elezioni») e qui i sostenitori di Gentiloni si fanno sentire.

 

RENZI MARCHIONNERENZI MARCHIONNE

D’Alema chiude: «Non faccio scissioni. Le hanno già fatte gli elettori. Col Sì è schierato anche Marchionne». E Gentiloni: «La maggior parte del Pd è per il Sì». Ululati dal pubblico: «Va bene, magari non la maggioranza di questa platea». Alla fine, niente stretta di mano anche se i due restano a parlottare. In giro per la Festa, a Catania, niente banchetti dell’Anpi.

 

Ma le polemiche sono a Firenze: «Il Pd — dicono all’Anpi — ci ha detto che non è conciliabile la compresenza di opinioni opposte». La replica: «Nessun veto, abbiamo solo chiesto rispetto delle nostre posizioni». Il disgelo dei giorni scorsi sembra incrinarsi di nuovo, anche se — proprio a Catania — si sta pensando di organizzare il dibattito tra Matteo Renzi e Carlo Smuraglia, presidente dell’Anpi nazionale, l’11 settembre.

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO