dalema renzi

D'ALEMA FOREVER: "SULLA RAI RENZI BRUTALE COME BERLUSCONI", E GIU' APPLAUSI DALLA PLATEA PD - E RICORDA: "MI SONO DIMESSO DA PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DOPO AVER PERSO ELEZIONI IN MODO MENO CATASTROFICO DI MATTEO" - ALLA FESTA DELL'UNITA' DI CATANIA GENTILONI PERDE IL FACCIA A FACCIA CON BAFFINO

Fabio Albanese per “la Stampa

 

d'alema 5d'alema 5

«Nel paese c'è tanto spazio per il no, ce n'è molto meno nell' informazione, largamente controllata anche dopo l' occupazione brutale della Rai da parte del governo, la cacciata dei dissidenti, cosa che mi ha molto colpito perché solo Berlusconi era arrivato a tanto».

 

Massimo D' Alema arriva alla festa nazionale dell' Unità, in corso a Catania, e nonostante sia stato invitato a parlare di politica estera con il ministro Gentiloni, punta dritto al referendum costituzionale e al suo «no» convinto: «Vedo che siete tutti interessati alla politica estera», esordisce, ironico, parlando con i giornalisti.

MASSIMO D'ALEMA IN BARCAMASSIMO D'ALEMA IN BARCA


E quando gli chiedono come si sente da invitato a una festa dell' Unità costruita sulla ricerca del consenso al «si» per il referendum, ribatte serafico: «La festa è per me un appuntamento a cui partecipo tutti gli anni, da una cinquantina d' anni e non trovo motivi per non esserci. Io non faccio parte di nessuna minoranza, faccio parte di me stesso».

L' ex premier conferma per il 5 settembre una riunione organizzativa per coloro che sono per il «no», «non solo gente del Pd, ci sono iscritti, non più iscritti ma anche gente mai iscritta al Pd».
 

Ernesto Menicucci per il "Corriere della Sera"

 

«Massimo, Massimo». Che non è Decimo Meridio, Il Gladiatore del cinema, ma Massimo D’Alema, che sbarca in Sicilia per la sua prima tappa del tour tra le feste dell’Unità, da nord a sud, passando per Roma dove il 16 settembre incrocerà «le lame» con Roberto Giachetti. Ma chi si aspettava un D’Alema avversario dentro casa sua, forse dovrà ricredersi.

MASSIMO D'ALEMAMASSIMO D'ALEMA

 

Al suo arrivo a Catania, nei giardini di Villa Bellini, prima ci sono saluti, selfie, strette di mano e poi, nel confronto col ministro degli Esteri Paolo Gentiloni, qualche coro e molti applausi. Sia quando parla dei risultati elettorali («la povera gente non ci vota più perché crede che non siamo più in grado di difenderla. Abbiamo vinto ai Parioli perché abbiamo tolto l’Imu ai ricchi...»), sia sul referendum costituzionale. Il moderatore, Claudio Cerasa, chiede al pubblico come voterà e le mani per il No sono di più.

 

Gentiloni prova a cucire: «Una spaccatura non conviene neppure a D’Alema. Se vorrà si presenterà al congresso contro Renzi». L’ex premier ribatte: «La lettura del referendum, volete me o D’Alema, l’ha data Renzi. Io non cerco poltrone: mi sono dimesso da presidente del Consiglio dopo aver perso elezioni in modo meno catastrofico di Renzi».

roberto giachettiroberto giachetti

 

Esiste una vita oltre il Pd? «Non dipende da me». Risponda tranquillamente, gli dice Cerasa. E lui: «Qui non devo essere garantito da nessuno». Poi giù su Renzi, che è diventato «un politico normale, anche sulla lottizzazione della Rai», che vuole cambiare la Costituzione «senza aver vinto le elezioni, con una maggioranza raccogliticcia», che ha perso «un milione di voti e molti hanno scelto Cinque Stelle contro di lui, non perché amino Grillo», che ha vinto «solo contro Enrico Letta». Gentiloni scherza: «Avevo capito che volevi il Renzi delle origini... Ma anche se il segretario sbaglia, non possiamo chiamarci fuori dalle campagne elettorali».

 

RENZI 
GENTILONI 
RENZI GENTILONI

Il riferimento è a Roma e D’Alema replica: «Avevo delle perplessità sulla candidatura di Giachetti, ma è lui ad aver detto: “D’Alema porta iella”. Quella candidatura era un errore, il risultato è stata una catastrofe». Gentiloni controreplica: «Sai quanti errori ho sostenuto io... Bisogna votare i candidati Pd». E D’Alema: «L’ho fatto, ma ero tra i pochissimi...».

 

I due lasciano il fioretto e si scambiano colpi. D’Alema attacca sui rapporti «ventennali» tra Verdini e Renzi, Gentiloni risponde con l’Udeur, Mastella (e strappa applausi anche lui) e la bicamerale con Berlusconi. D’Alema ribatte ancora («l’Ulivo aveva vinto le elezioni») e qui i sostenitori di Gentiloni si fanno sentire.

 

RENZI MARCHIONNERENZI MARCHIONNE

D’Alema chiude: «Non faccio scissioni. Le hanno già fatte gli elettori. Col Sì è schierato anche Marchionne». E Gentiloni: «La maggior parte del Pd è per il Sì». Ululati dal pubblico: «Va bene, magari non la maggioranza di questa platea». Alla fine, niente stretta di mano anche se i due restano a parlottare. In giro per la Festa, a Catania, niente banchetti dell’Anpi.

 

Ma le polemiche sono a Firenze: «Il Pd — dicono all’Anpi — ci ha detto che non è conciliabile la compresenza di opinioni opposte». La replica: «Nessun veto, abbiamo solo chiesto rispetto delle nostre posizioni». Il disgelo dei giorni scorsi sembra incrinarsi di nuovo, anche se — proprio a Catania — si sta pensando di organizzare il dibattito tra Matteo Renzi e Carlo Smuraglia, presidente dell’Anpi nazionale, l’11 settembre.

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...