g7 hiroshima cina xi jinping

DAL G7 ARRIVA UNA RAFFICA DI SCHIAFFONI PER XI – IL COMUNICATO FINALE DEL SUMMIT È DURISSIMO NEL CRITICARE L’ESPANSIONISMO ECONOMICO DELLA CINA E “LE PRATICHE NON DI MERCATO, CHE DISTORCONO L'ECONOMIA GLOBALE” – LA SBERLA SU TAIWAN: “SIAMO CONTRARI A QUALUNQUE TENTATIVO UNILATERALE DI CAMBIARE LO STATUS QUO CON LA FORZA” – E, DOPO GLI ABBRACCI A ZELESNKY, L’INVITO A XI JINPING A “FARE PRESSIONI SULLA RUSSIA PER METTERE FINE ALL’AGGRESSIONE IN UCRAINA” – IL DRAGONE REPLICA: “IL G7 CI DIFFAMA E INTERFERISCE NEI NOSTRI AFFARI INTERNI” – L’IMBARAZZO DELL’ITALIA, UNICA AD ADERIRE ALLA NUOVA VIA DELLA SETA

Estratto dell’articolo di Paolo Mastrolilli per “la Repubblica”

 

g7 hiroshima

Rischia davvero di restare col cerino in mano dell'isolamento internazionale, la Cina, dopo il raid a sorpresa del presidente ucraino Volodymyr Zelensky al G7 di Hiroshima.

 

Perché già Usa e Giappone avevano concepito questo vertice come una risposta all'espansionismo di Pechino, ma ora la due giorni del leader di Kiev con incontri che vanno dall'India al Brasile, seguita alla visita dalla Lega Araba e al dialogo col Vaticano, minaccia l'intero progetto di Xi Jinping di aizzare il Sud del mondo contro le democrazie occidentali.

 

[…]

 

emmanuel macron volodymyr zelensky g7 hiroshima

Fin dal principio la giornata di ieri doveva servire a costruire un fronte unito del G7 contro le mire cinesi di supremazia globale, incluso l'implicito messaggio all'Italia affinché smetta di essere l'unico membro che flirta con la nuova Via della Seta.

 

Il comunicato finale è infatti senza precedenti, nella fermezza con cui punta il dito contro Pechino. Dice che i sette grandi vogliono "costruire relazioni costruttive e stabili con la Cina", ma avverte: "Esprimeremo direttamente le nostre preoccupazioni e agiremo nel nostro interesse nazionale". Dicono che non vogliono il decoupling, ossia la cessazione degli scambi con la Repubblica popolare, ma il derisking, per "ridurre le dipendenze eccessive nella nostra catena di approvvigionamento critica".

XI JINPING VLADIMIR PUTIN

 

Minacciano di rispondere "alle sfide poste dalle politiche e pratiche cinesi non di mercato, che distorcono l'economia globale", e alle attività "maligne, come i trasferimenti illegittimi di tecnologia e dati". Promettono di aiutare la resistenza contro la "coercizione economica", che vuol dire proprio denunciare gli effetti nefasti della Via della Seta, a partire dalle "trappole del debito" in cui potrebbe cadere anche l'Italia, se non cancellasse la sua adesione entro fine anno.

 

narendra modi volodymyr zelensky g7 hiroshima

I G7 denunciano di essere "seriamente preoccupati per la situazione nei Mari cinesi meridionale ed orientale", e contrari a "qualunque tentativo unilaterale di cambiare lo status quo con la forza o la coercizione", mentre riaffermano "l'importanza della pace e la stabilità nello Stretto di Taiwan".

 

Poi promettono di continuare ad alzare la voce contro le violazioni dei diritti umani nel Tibet e lo Xinjiang, e sollecitano la Repubblica popolare a "fare pressioni sulla Russia per mettere fine alla sua aggressione militare e ritirare immediatamente, completamente e senza condizioni le sue truppe dall'Ucraina".

 

GIORGIA MELONI CONFERENZA STAMPA AL G7 DI HIROSHIMA

Pechino ha già risposto che "il G7 ci diffama e interferisce nei nostri affari interni", sottovalutando la sua determinazione a fare come crede con Taiwan, ma è chiaro che un respingimento così duro e diretto non se l'aspettava.

 

A questo poi si è aggiunta la visita di Zelensky, che complica la posizione di Xi, perché nelle parole di un alto funzionario della Casa Bianca "dimostra come la comunità internazionale sia unita a difesa di Kiev".

 

URSULA VON DER LEYEN - JUSTIN TRUDEAU - JOE BIDEN - FUMIO KISHIDA - G7 HIROSHIMA

Il leader ucraino viene da una missione con cui ha sensibilizzato i Paesi arabi alla causa del suo Paese, e ieri a Hiroshima ha avuto una serie di bilaterali che preoccupano Pechino, a cominciare da quello con il leader indiano Narendra Modi che ha difeso l'integrità territoriale e promesso "impegno per la pace".

 

[…]

 

joe biden fumio kishida g7 hiroshima

Di questo passo Xi mette a rischio il progetto egemonico delle autocrazie, che si basava proprio sull'idea di fomentare il Sud del mondo contro le democrazie occidentali e liberali. Il suo amico Putin lo sta sacrificando sull'altare della propria scellerata invasione, che semina dubbi su dove risieda il vero imperialismo violatore dei diritti altrui. […]

i leader del g7 a hiroshima XI JINPING VLADIMIR PUTIN g7 hiroshima charles michel giorgia meloni justin trudeau emmanuel macron fumio kishida GIORGIA MELONI EMMANUEL MACRON AL G7 DI HIROSHIMAgiorgia meloni volodymyr zelensky g7 hiroshima

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?