L’INFORMAZIONE IN ITALIA - MA COME, IN UN PAESE IN CUI SI SPARA IN PRIMA OGNI SCEMENZA DI VELTRONI O DI GIOVANARDI, UN TIPINO DEL CALIBRO DI CARLETTO DE BENEDETTI, EDITORE E NON SOLO, UCCELLA CORRADINO PASSERA E SE NE OCCUPANO SOLO TRE GIORNALI (“IL FATTO”, “MF”, “IL FOGLIO”)? - E DEFINENDOLO “Democristiano”, “Ambiguo”, “BERLUSCONE TENDENZA LETTA LETTA”, POLITICAMENTE LATITANTE: CHI HA VISTO IL SUO PIANO DI SVILUPPO? E chi l’ha visto al Giglio? E RIVELANDO PERFINO L’UNICA SCONFITTA DI CORRADINO…

Giorgio Meletti per Il Fatto

Depresso. Democristiano. Ambiguo. Liberalizzazioni all'acqua di rose. E chi l'ha visto al Giglio? È solo un assaggio dei termini più ruvidi dedicati da Carlo De Benedetti al suo ex braccio destro Corrado Passera. L'intervista televisiva che l'editore di Repubblica ha dato giovedì sera a Giulia Innocenzi per il programma di Michele Santoro "Servizio pubblico" rappresenta una vera e propria dichiarazione di guerra non tanto alla persona quanto alle sue ambizioni politiche.

Dicono gli amici del ministro di Sviluppo economico, Infrastrutture e Trasporti che il settantasettenne imprenditore torinese non digerisca l'idea che il suo assistente, più giovane di 20 anni esatti, riesca dove il maestro ha fallito: conquistare un ruolo centrale sulla scacchiera del potere politico.

Gli amici dell'Ingegnere lo dipingono invece sinceramente preoccupato dalla spregiudicatezza dell'allievo, che sarebbe pronto ad assecondare le sue ambizioni offrendo una sponda agli ambienti affaristico-burocratici storicamente legati al network di potere dell'ex sottosegretario alla Presidenza del consiglio Gianni Letta.

Una prova sarebbe il tentativo di nominare direttore generale dell'Agenzia per le Infrestrutture stradali e autostradali Pasquale De Lise, che è stato fino a pochi giorni fa presidente del Consiglio di Stato per volere di Letta, come ha scritto il giornale di De Benedetti che così lo ha descritto: "De Lise - come documentano gli atti di inchiesta di Firenze, Perugia e Roma e le intercettazioni del Ros dei carabinieri - è amico personale di Angelo Balducci (perno della Cricca, n.d.r.) con cui condivide la passione per il potere, il mattone e il credito Oltretevere".

Alla luce di questi commenti del dopopartita può essere utile rivedere alla moviola i fendenti di De Benedetti. Come assaggio, l'Ingegnere rende l'onore delle armi al leader Pd Pier Luigi Bersani, mentre auspica che si levi dai piedi al più presto, rilevando che le sue furono "liberalizzazioni vere", al contrario di quelle dell'attuale governo, definite ("nonostante la mia amicizia con Mario Monti", e ci mancherebbe) "molto, molto, molto all'acqua di rose". Il Bersani liberalizzatore era ministro dello Sviluppo economico nel governo Prodi (2006-2008), la stessa poltrona oggi di Passera .

Impietoso il racconto del loro incontro: "Era un ragazzo di 26 anni, aveva mancato la promozione a partner della McKinsey, era un po' depresso, mi è stato presentato dal suo capo e l'ho trovato intelligente, perbenissimo, lavoratore. Compensava il mio carattere, io impulsivo, abituato a dire la verità, lui un po' più democristiano". In un dettagliato ritratto semi-autorizzato scritto da Marco Ferrante per Il Foglio nel 2005, gli amici di Passera dicono che il ragazzo (in realtà trentunenne) aveva rifiutato la promozione nel colosso della consulenza per andare con De Benedetti.

La verità sta (quasi) nel mezzo: nel 1985 il capo della McKinsey, Roger Abravanel, aveva spiegato allo scalpitante Corrado che il ruolo di partner sarebbe arrivato, ma doveva crescere ancora un po'. Ma quello che conta è che De Benedetti ha preso la mira per colpire l'ex giovane amico nel suo punto debole, l'unica sconfitta in una carriera costellata di successi.

Ed ecco il siluro sulle ambizioni politiche. "Monti potrà avere una sua agenda personale, ma non è ambigua. Io non sono tanto d'accordo con chi vuole avere uno stampo di qualità dal governo Monti per poi fare un suo percorso politico, che di per sè è legittimo, però deve avere una legittimazione, che non è lo stampo di un altro, è quello che hai fatto tu". Notata la ricercatezza di "stampo" per "timbro" (anglismi da cosmopolita), resta da vedere dove va a parare De Benedetti.

Chi l'ha visto? "Esempio banale", annuncia per i non capenti: dopo la strage ferroviaria di Viareggio l'allora ministro dei Trasporti Altero Matteoli è accorso sul luogo del disastro, "sapendo di prendersi le uova, e le ha prese". E quindi: "Passera è ministro dei Trasporti. L'ha visto per caso al Giglio, o anche semplicemente toccare il problema del più grave incidente millenario nel Mediterraneo?". Un po' esagerato (il rogo della Moby Prince nel 1991 a poche miglia dal Giglio costò 140 vittime) ma chiaro: Passera è un furbetto, uno che non ci mette la faccia.

L'intervistatrice fa l'ultimo tentativo di suscitare una parola buona: "Però Fedele Confalonieri lo ha attaccato per le frequenze televisive". De Benedetti ringrazia per l'assist con un sorriso impagabile: "Gli va benissimo a Confalonieri, vada tranquilla, gli va benissimo".

 

 

gb13 corrado passera degustadebenedetti, caracciolo, ciarrapicoCARLO CARACCIOLO E CORRADO PASSERACARLO CARACCIOLO CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...