L’INFORMAZIONE IN ITALIA - MA COME, IN UN PAESE IN CUI SI SPARA IN PRIMA OGNI SCEMENZA DI VELTRONI O DI GIOVANARDI, UN TIPINO DEL CALIBRO DI CARLETTO DE BENEDETTI, EDITORE E NON SOLO, UCCELLA CORRADINO PASSERA E SE NE OCCUPANO SOLO TRE GIORNALI (“IL FATTO”, “MF”, “IL FOGLIO”)? - E DEFINENDOLO “Democristiano”, “Ambiguo”, “BERLUSCONE TENDENZA LETTA LETTA”, POLITICAMENTE LATITANTE: CHI HA VISTO IL SUO PIANO DI SVILUPPO? E chi l’ha visto al Giglio? E RIVELANDO PERFINO L’UNICA SCONFITTA DI CORRADINO…

Giorgio Meletti per Il Fatto

Depresso. Democristiano. Ambiguo. Liberalizzazioni all'acqua di rose. E chi l'ha visto al Giglio? È solo un assaggio dei termini più ruvidi dedicati da Carlo De Benedetti al suo ex braccio destro Corrado Passera. L'intervista televisiva che l'editore di Repubblica ha dato giovedì sera a Giulia Innocenzi per il programma di Michele Santoro "Servizio pubblico" rappresenta una vera e propria dichiarazione di guerra non tanto alla persona quanto alle sue ambizioni politiche.

Dicono gli amici del ministro di Sviluppo economico, Infrastrutture e Trasporti che il settantasettenne imprenditore torinese non digerisca l'idea che il suo assistente, più giovane di 20 anni esatti, riesca dove il maestro ha fallito: conquistare un ruolo centrale sulla scacchiera del potere politico.

Gli amici dell'Ingegnere lo dipingono invece sinceramente preoccupato dalla spregiudicatezza dell'allievo, che sarebbe pronto ad assecondare le sue ambizioni offrendo una sponda agli ambienti affaristico-burocratici storicamente legati al network di potere dell'ex sottosegretario alla Presidenza del consiglio Gianni Letta.

Una prova sarebbe il tentativo di nominare direttore generale dell'Agenzia per le Infrestrutture stradali e autostradali Pasquale De Lise, che è stato fino a pochi giorni fa presidente del Consiglio di Stato per volere di Letta, come ha scritto il giornale di De Benedetti che così lo ha descritto: "De Lise - come documentano gli atti di inchiesta di Firenze, Perugia e Roma e le intercettazioni del Ros dei carabinieri - è amico personale di Angelo Balducci (perno della Cricca, n.d.r.) con cui condivide la passione per il potere, il mattone e il credito Oltretevere".

Alla luce di questi commenti del dopopartita può essere utile rivedere alla moviola i fendenti di De Benedetti. Come assaggio, l'Ingegnere rende l'onore delle armi al leader Pd Pier Luigi Bersani, mentre auspica che si levi dai piedi al più presto, rilevando che le sue furono "liberalizzazioni vere", al contrario di quelle dell'attuale governo, definite ("nonostante la mia amicizia con Mario Monti", e ci mancherebbe) "molto, molto, molto all'acqua di rose". Il Bersani liberalizzatore era ministro dello Sviluppo economico nel governo Prodi (2006-2008), la stessa poltrona oggi di Passera .

Impietoso il racconto del loro incontro: "Era un ragazzo di 26 anni, aveva mancato la promozione a partner della McKinsey, era un po' depresso, mi è stato presentato dal suo capo e l'ho trovato intelligente, perbenissimo, lavoratore. Compensava il mio carattere, io impulsivo, abituato a dire la verità, lui un po' più democristiano". In un dettagliato ritratto semi-autorizzato scritto da Marco Ferrante per Il Foglio nel 2005, gli amici di Passera dicono che il ragazzo (in realtà trentunenne) aveva rifiutato la promozione nel colosso della consulenza per andare con De Benedetti.

La verità sta (quasi) nel mezzo: nel 1985 il capo della McKinsey, Roger Abravanel, aveva spiegato allo scalpitante Corrado che il ruolo di partner sarebbe arrivato, ma doveva crescere ancora un po'. Ma quello che conta è che De Benedetti ha preso la mira per colpire l'ex giovane amico nel suo punto debole, l'unica sconfitta in una carriera costellata di successi.

Ed ecco il siluro sulle ambizioni politiche. "Monti potrà avere una sua agenda personale, ma non è ambigua. Io non sono tanto d'accordo con chi vuole avere uno stampo di qualità dal governo Monti per poi fare un suo percorso politico, che di per sè è legittimo, però deve avere una legittimazione, che non è lo stampo di un altro, è quello che hai fatto tu". Notata la ricercatezza di "stampo" per "timbro" (anglismi da cosmopolita), resta da vedere dove va a parare De Benedetti.

Chi l'ha visto? "Esempio banale", annuncia per i non capenti: dopo la strage ferroviaria di Viareggio l'allora ministro dei Trasporti Altero Matteoli è accorso sul luogo del disastro, "sapendo di prendersi le uova, e le ha prese". E quindi: "Passera è ministro dei Trasporti. L'ha visto per caso al Giglio, o anche semplicemente toccare il problema del più grave incidente millenario nel Mediterraneo?". Un po' esagerato (il rogo della Moby Prince nel 1991 a poche miglia dal Giglio costò 140 vittime) ma chiaro: Passera è un furbetto, uno che non ci mette la faccia.

L'intervistatrice fa l'ultimo tentativo di suscitare una parola buona: "Però Fedele Confalonieri lo ha attaccato per le frequenze televisive". De Benedetti ringrazia per l'assist con un sorriso impagabile: "Gli va benissimo a Confalonieri, vada tranquilla, gli va benissimo".

 

 

gb13 corrado passera degustadebenedetti, caracciolo, ciarrapicoCARLO CARACCIOLO E CORRADO PASSERACARLO CARACCIOLO CARLO DE BENEDETTI E CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?