HITLER SEGRETO - LA CAMERIERA AL SERVIZIO DI BAFFETTO: “NON SCENDEVA DAL LETTO PRIMA DELLE DUE DI POMERIGGIO, ANCHE QUANDO I SUOI GENERALI TENTARONO DI SVEGLIARLO PER AVVERTIRLO CHE ERA IN CORSO LO SBARCO IN NORMANDIA”

Francesco Semprini per "la Stampa"

Non è chiaro se sapesse quali piani avesse veramente in mente il suo datore di lavoro quando accettò quell'offerta per un posto da collaboratrice domestica, nello chalet bavarese di Adolf Hitler. Era il 1943 e la Seconda guerra mondiale era nel pieno del suo svolgimento. Il Fuehrer e alcuni più stretti collaboratori trascorrevano gran parte del tempo in quella villa tra le montagne nei pressi di Berchtesgaden, da lì seguivano l'evolversi sui vari fronti e impartivano ordini agli strateghi militari. Elisabeth Kalhammer, rispose all'annuncio perché «di lavoro ce n'era assai poco, e la guerra infuriava».

Dopo i dovuti controlli da parte delle SS, compresa una perquisizione a casa per allontanare ogni sospetto di propaganda anti-nazista, Elisabeth prende servizio allo chalet assieme a un'altra ventina di colleghe. Oltre a prendersi cura della casa, dovevano anche servire Hitler e i suoi tanto ospiti, tra cui Benito Mussolini.

I mesi al servizio del Fuhrer vengono raccontati in un'intervista che la donna, oggi 89 enne, ha rilasciato a un giornale austriaco. «La prima regola era fondamentale: quello che accadeva a Berghof rimaneva a Berghof». Il personale che violava questo primo comandamento era sottoposto a punizioni severe.

Dalle parole della Kalhammer, emerge un quadro assai curioso di Hitler, come ad esempio, le sue sortite notturne in cucina per addentare una fetta della «torta del Fuehrer», un dolce a base di mele, nocciole e uva passa, che non doveva mai mancare. Non scendeva dal letto prima delle due di pomeriggio, anche quando i suoi generali tentarono di svegliarlo per avvertirlo che era in corso lo sbarco in Normandia.

Come regalo di Natale, la servitù riceveva gomitoli di lana, così potevano confezionare calzini per le truppe al fronte. Infine il personale dello chalet doveva salutare Eva Braun con un «Salve, misericordiosa signora». Spesso Kalhammer e le altre ragazze del personale avevano una serata libera che trascorrevano nel cinema privato di Hitler, dove Eva Braun amava guardare i filmati di propaganda interpretati dall'ex attrice Marika Roekk.

Elisabeth da parte sua aveva una simpatia per la donna del Fuehrer che descriveva come una signora elegante: «Era sempre molto carina con me». Anche se l'umore nella casa di montagna divenne assai pesante dopo l'attentato ad Hitler del luglio 1944, da allora fu un declino continuo. Questi i ricordi raccontati dalla 89 enne ex governante del Fuehrer, tanti altri rimarranno nel segreto della sua riservatezza. La stessa che forse le impone di ricordare (o raccontare) la parte buona di quella esperienza: «Che lui abbia ordinato cose tanto terribili non potevo immaginarlo, e anche ora preferisco ricordare la parte piacevole della sua personalità».

 

 

la baita di Elisabeth Kalhammer article F F x Elisabeth Kalhammer e Hitler article B BA DC x Elisabeth Kalhammer anni article D A x Elisabeth Kalhammer article D DA x

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....