ricchi poveri

CHE DEMOCRAZIA DI MERDA: SIAMO TORNATI AL VOTO PER CENSO! - I POVERI NON VANNO PIÙ A VOTARE: MENO DEL 30% DEGLI ELETTORI A BASSO REDDITO È ANDATO ALLE URNE ALLE AMMINISTRATIVE - E SI SARANNO ANCHE ROTTI LE PALLE DI UNA POLITICA CAZZARA CHE LI DISPREZZA - IL PRESIDENTE DI TECNÈ, BUTTARONI: “LA CRISI FINANZIARIA DEL 2008 HA SPINTO IL CETO MEDIO IN BASSO E L'HA FATTO DIVENTARE UNA FASCIA FRAGILE. ANCHE SE IN ITALIA NON ABBIAMO MAI AVUTO UN CETO MEDIO FORTE PERCHÉ ABBIAMO UNA PRESSIONE FISCALE FOLLE CHE COMPRIME TANTISSIMO I REDDITI”

Alessandro Gonzato per “Libero quotidiano”

 

POVERTA' IN ITALIA

«Dal voto ideologico ormai siamo passati a quello economico, anche perché le ideologie non esistono praticamente più: gli elettori a basso reddito, dalla politica, vogliono aiuti concreti, e se la politica non è in grado di darglieli tranne a spot e a una platea molto ristretta come nel caso del reddito di cittadinanza, le fasce meno abbienti non vanno più a votare, ne abbiamo avuto la certificazione». È tranciante l'analisi di Carlo Buttaroni, fondatore e presidente dell'Istituto demoscopico Tecnè, pochi giorni dopo i ballottaggi delle elezioni amministrative.

 

Al primo turno, il 12 giugno, stando alle rilevazioni di Tecnè era andato a votare soltanto il 28% degli elettori a basso reddito, contro il 63% di quelli a reddito medio e il 79% di quelli a reddito alto. «Al ballottaggio», spiega a Libero Buttaroni, «l'astensionismo è cresciuto ulteriormente e la fascia meno abbiente ha disertato le urne ancora di più».

 

coronavirus e poverta' 7

Di questi tempi un anno fa Enrico Letta prometteva agli italiani che il Pd non sarebbe stato più il partito della Ztl. Lunedì scorso, l'indomani delle amministrative, il suo vice, l'ex ministro Giuseppe Provenzano, ha rilanciato affermando che sulla scia dei successi di alcune città tra cui Verona i Dem non sono più solo il partito dei residenti del centro storico, ma anche in questo caso le analisi di Tecnè dicono altro.

 

PARADIGMA ROVESCIATO

SOLDI POVERTA

«Certo, c'è stato un recupero nelle altre zone della città, ma non parliamo di grandi numeri, anche perché la grande maggioranza degli elettori meno abbienti vota centrodestra. Sì: il vecchio paradigma della sinistra che rappresenta i deboli si è completamente rovesciato».

 

L'inizio della grande disaffezione verso la politica tra le persone più in difficoltà, sottolinea Buttaroni, è iniziato con forza nel 2008: «La crisi finanziaria ha spinto il ceto medio in basso e l'ha fatto diventare una fascia fragile, è stato un passaggio epocale, queste persone in varie conferenze le abbiamo chiamate i "penultimi", è un termine brutto ma rende bene l'idea di cos' è accaduto, e va comunque sottolineato che in Italia non abbiamo mai avuto un ceto medio particolarmente forte perché abbiamo una pressione fiscale folle che comprime tantissimo i redditi.

 

Finché resistevano ancora le ideologie, come dicevamo, una fetta importante della popolazione aveva una ragione per andare a votare: poi ha iniziato a disinteressarsi alla politica, in parte anche all'elezione dei propri sindaci, e questo è un altro dato da non sottovalutare. Un ruolo fondamentale in quest' ultima tornata lo hanno svolto i candidati a supporto dei sindaci, quindi il voto di preferenza dei singoli consiglieri».

povertà

 

Il fondatore di Tecnè ci tiene a una precisazione: «Vanno analizzati sia il primo turno che il secondo, lo dico perché alcuni giornali e trasmissioni hanno scritto e detto che le elezioni le ha vinte il Pd, ma francamente mi sembra un po' esagerato, perché il primo turno ha avuto tutt' altro segno, e vanno guardati i dati nella loro interezza, non in modo parziale. Io direi che il centrodestra, seppur in qualche caso diviso, si è confermato la coalizione che raccoglie la maggioranza dei consensi degli italiani: le ultime elezioni dicono questo, almeno come appartenenza ai grandi gruppi. L'altro elemento chiaro è che è tornato il bipolarismo: la tendenza s' era notata già lo scorso ottobre, ma adesso si è notevolmente rafforzata».

 

povertà

QUANTA PROPAGANDA

Il centrosinistra non fa più presa sugli "ultimi", o i "penultimi", ma questo stando ai numeri gli fa gioco, perché più cresce l'astensionismo e più le percentuali del Pd e dell'intero "campo largo" sono destinate a crescere: «Confermo», conclude Buttaroni, «perché se è vero che alle politiche l'astensionismo diminuisce sensibilmente rispetto alle amministrative, è altrettanto vero che la forbice tra il voto del ceto medio-alto e quello basso si allarga sempre di più, favorendo, sulla carta, il centrosinistra». Insomma - lo diciamo noi - l'obiettivo di Letta e del campo progressista è che sempre più persone perdano fiducia nella politica.

povertà

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...