de falco

ONDA SU FRONDA - IL DISAGIO DEI “RIBELLI” GRILLINI VERSO GLI ALLEATI LEGHISTI È COSÌ FORTE CHE IL TEMA DELL'ADDIO NON È PIÙ UN TABÙ - DI MAIO NON PUO’ DORMIRE SERENO: AL SENATO LA MAGGIORANZA E’ DI SOLO SEI VOTI - LA CRISI DEL SENATORE DEL FALCO SUL DECRETO SICUREZZA: “SE C'È LA FIDUCIA, USCIRÒ DALL'AULA…”

Monica Guerzoni per il “Corriere della Sera”

 

gregorio de falco 5

Il dilemma amletico dei dissidenti va in scena per un giorno intero tra l'Aula e la buvette del Senato. Votare o non votare? Smarcarsi dalla linea del Movimento 5 Stelle rischiando l'espulsione, o arrendersi ai diktat di Casaleggio e Di Maio? Alle cinque della sera il senatore-comandante Gregorio De Falco si concede una specie di sorriso: «Ahimè ho smesso, altrimenti al momento del voto di fiducia uscirei a fumare una sigaretta».

 

Ecco, la decisione è (quasi) presa. Non sarà un vero e proprio strappo, bensì un piccolo buco nella tela stellata, perché la scelta di Palazzo Chigi di porre la questione di vita o di morte del governo sul decreto sicurezza, per contenere la fronda, obbliga i quattro ribelli a rivedere le strategie.

 

LUIGI DI MAIO

A Palazzo Madama il voto sul provvedimento coincide con quello di fiducia e chi si esprime contro rischia, in teoria, la sanzione massima: cartellino rosso, processo, espulsione. E dunque, dopo tanto dichiarare e minacciare, forse l' unica via d' uscita sarà imboccare la porta dell' Aula. «Uno accuserà un mal di testa e un altro dovrà correre al bagno - prevede un cinquestelle allineato e coperto - Ma alla fine, vedrete, i voti persi non arriveranno a dieci».

 

paola nugnes

Briciole? Non proprio. Nel Pd era cominciata così, poi la fronda sull' ala sinistra è cresciuta e, anno dopo anno, strappo dopo strappo, si è giunti a una dolorosa scissione. Luigi Di Maio è preoccupato e ha ragione di esserlo, visto che al Senato la maggioranza sulla carta è di sei voti appena e, tra i suoi, più d'uno era pronto ad approvare a voto segreto emendamenti delle opposizioni.

 

Il disagio verso gli alleati leghisti è così forte che il tema dell' addio non è più un tabù. «Comunque vada non finirò mai nel gruppo Misto, ho tante cose da fare fuori di qui», riflette a voce alta Matteo Mantero, il senatore di Savona che ha appena pubblicato il romanzo fanta-apocalittico Falene.

 

Altro che testuggine romana. Molti pentastellati ritengono indigeribili le riforme della Lega e il gruppo del M5S rischia di perdere pezzi. Elena Fattori, la biologa che è un po' la pasionaria degli ortodossi contrari al dl sicurezza, giudica la minaccia di espellere i dissidenti «un segnale di debolezza» e studia il Carroccio con attenzione ornitologica: «Bisogna stare attenti al cuculo che depone le sue uova nel tuo nido e poi ti caccia via».

 

STEFANO BUFFAGNI LUIGI DI MAIO

Un monito a Salvini e un altro al capo politico dei grillini: «Il M5S non è fatto dai suoi leader, ma dal suo popolo...Siamo tutti a termine, anche Di Maio». E De Falco, che giorni fa sul Corriere aveva scandito un analogo avviso di sfratto al leader: «Non sarò io a dire a di Maio "che fai, mi cacci"?».

 

Il capitano di fregata, diventato famoso per aver intimato al comandante Francesco Schettino di tornare a bordo della Costa Concordia, aveva maturato l'idea di votare contro il decreto. Tanto che il sottosegretario a Palazzo Chigi, Stefano Buffagni, a Radio Capital lo aveva messo verbalmente alla porta: «Se vota no? Sono certo che si dimetterà e tornerà a fare il suo lavoro». De Falco ha risposto in rima, rifiutandosi di commentare «questa roba» e accusando Buffagni di «superficialità criminale».

 

DI MAIO SALVINI

Il livello dello scontro è questo. Eppure l'ex «eroe» del mare ricorda di aver dato fiducia al governo ritirando i suoi emendamenti, nella speranza che il testo venisse migliorato. E adesso? «Se c'è la fiducia, uscirò dall' Aula». Per i vertici del M5S sarebbe comunque una grave insubordinazione, degna di essere sottoposta alla presunta saggezza dei probiviri. I quali però difficilmente potrebbero deliberare espulsioni al Senato, dove i numeri scarseggiano.

 

Anche Paola Nugnes era determinata a votare contro il provvedimento, ma con la fiducia dovrà acconciarsi a uscire dall' Aula: «Però posso assicurare che tutti i miei colleghi, nel merito di questa legge ostica e di matrice leghista che finirà per produrre più irregolari, la pensano come me». Sul perché Di Maio si sia arreso al voto di fiducia Nugnes dice senza imbarazzi quello che tanti nel Movimento ammettono soltanto sottovoce: «Non si vuole far vedere che Forza Italia e Fratelli d' Italia votano a favore».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’