1- LO AVEVANO AVVERTITO SABATO SERA, ALLA CENA DEL PPE. ATTENTO, MERKEL E SARKOZY SARANNO DURI, MOLTO DURI. TI DIRANNO CHE “IL PROBLEMA SEI TU”. TI DIRANNO, IN MANIERA INDIRETTA, CHE DOVRESTI DIMETTERTI. SOLO COSÌ L’ITALIA POTRÀ SALVARSI 2- DI FRONTE A QUESTE ANTICIPAZIONI, ARRIVATE DA FONTI DIPLOMATICHE, BERLUSCONI È ANDATO IN ESCANDESCENZA: “MA QUESTA SAREBBE UN’INGERENZA INAMMISSIBILE! HANNO DECISO DI FARMI LA GUERRA? VEDIAMO SE SONO CAPACI DI DIRMELO IN FACCIA!” 3- E TROVA SUBITO IL CAPRONE ESPITATORIO: “SARKOZY SI È ADONTATO PER BINI SMAGHI CHE NON SI DIMETTE DALLA BCE. NOI GLI ABBIAMO OFFERTO DEI POSTI PRESTIGIOSISSIMI MA LI HA RIFIUTATI. HO DETTO A SARKOZY, MA IO COSA POSSO FARE, LO UCCIDO?” 4- SULL’ONDA DEGLI SBERLEFFI DI “MERKOZY”, IL BANANA CONVOCA IL CDM PER COSTRINGERE BOSSI A INGOIARE LE PENSIONI A 67 ANNI MA LA LEGA DICE NO. TUTTI A CASA?

VIDEO - BRUXELLES: DOMANDA SU BERLUSCONI. E MERKEL E SARKOZY SGHIGNAZZANO

http://tv.repubblica.it/copertina/bruxelles-domanda-su-berlusconi-e-in-sala-stampa-ridono-tutti/79013?video=&ref=HREA-1

Amedeo La Mattina per la Stampa

Lo avevano avvertito sabato sera, alla cena del Ppe. Attento presidente, Merkel, Sarkozy, Barroso e Van Rompuy saranno duri, molto duri. Ti diranno che «il problema sei tu» e la tua capacità politica di affrontare le questioni che ti pongono in Europa, di tenere fede agli impegni, di fare le riforme. Anche di assicurare l'obiettivo del pareggio di bilancio entro il 2013. In sostanza ti diranno, in maniera indiretta, che dovresti dimetterti. Solo così l'Italia potrà riprendere quota. Di fronte a queste anticipazioni, che gli sono arrivate da fonti diplomatiche, Berlusconi è andato in escandescenza: «Ma questa sarebbe un'ingerenza inammissibile! Hanno deciso di farmi la guerra? Vediamo se sono capaci di dirmelo in faccia!».

Quello che ieri è andato in scena davanti ai giornalisti, con le parole e i sorrisini di Merkel e Sarkozy, certifica come Berlusconi non venga considerato all'altezza della sfida. Nei colloqui a margine del vertice Ue il presidente francese e la cancelliera tedesca non hanno chiesto al Cavaliere di mettersi da parte. Ma hanno espresso a più riprese la loro grande preoccupazione che l'Italia non sia in grado di fare tutti i passi necessari per uscire dalla crisi. Più esplicito è stato il presidente della Commissione europea Barroso quando ha sostenuto che «non solo l'Italia è in pericolo, ma è l'Italia il pericolo per tutta l'Europa».

In Europa sono stanchi di sentire le promesse di Berlusconi sulle riforme, di avere disatteso in parte la lettera della Bce, anche in quella parte in cui si chiede al nostro Paese di fare la riforma delle pensioni. Il presidente del Consiglio adesso vorrebbe farsi forte dell'ultimatum europeo per piegare Tremonti e convincere Bossi a modificare il sistema previdenziale. Avrebbe ricordato a Barroso che se una richiesta in tal senso fosse venuta da tutti i Paesi europei, la sua azione in Italia sarebbe stata più forte e convincente. Ma il capo dell'esecutivo Ue gli ha risposto che non possono essere le cancellerie straniere a indicare all'Italia quali riforme fare.

Una doccia gelata, quella di Barroso, che ha pure indicato a Berlusconi l'esempio spagnolo: Zapatero ha fatto riforme lacrime e sangue, indicando allo stesso tempo la strada delle elezioni anticipate. Il messaggio è chiaro: se non sei capace di andare avanti, fatti da parte. L'impressione nel giro berlusconiano è che l'obiettivo vero sia la testa del Cavaliere. E non sono pochi nel Pdl a pensare che sia arrivata l'ora di passare la mano a Gianni Letta o a Renato Schifani. Ma il presidente del consiglio vuole resistere e alla fine di una maratona a Bruxelles durata 14 ore ha annunciato un consiglio dei ministri d'emergenza, domani o dopodomani.

Pensa di fare leva su quanto è accaduto nella capitale belga per convincere l'alleato leghista. Dovrà fare in 48 ore, prima del vertice di mercoledì, ciò che non è stato capace di fare in tutti questi mesi di scontri e discussioni dentro la maggioranza. Sull'età pensionabile a 67 anni come chiesto dalla Ue, ha detto che lo farà presente alla Lega: «Anche perché siamo l'unico Paese ad avere anche le pensioni di anzianità. Bossi ha a cuore i pensionati. Ma questo non collide. Gliene parlerò. L'intervento a cui pensiamo non va contro i pensionati perché non saranno toccate le pensioni di nessuno. Bisogna però tener presente che la vita media in Italia è intorno agli 80 anni e per i giovani diventa difficile mantenere persone che vanno in pensione a 58 anni ma che poi vivono fino agli 80. E' un carico sulle loro spalle ingiusto».

Purtroppo, si è giustificato, queste sono misure «che non ho potuto fare per colpa di altri». L'obiettivo rimane il pareggio di bilancio nel 2013, «ma si potrebbe ridurre il debito forse già prima ponendo sul mercato gli immobili del patrimonio pubblico». E' ovvio, ha proseguito il premier lasciando il vertice, «che 1.900 miliardi di debito, ereditato dal passato, salta agli occhi. Soprattutto della speculazione finanziaria». In ogni caso, ha assicurato Berlusconi, «non c'è stato e non c'è un rischio Italia». Un rischio che possa uscire dall'euro.

Se l'è presa con «l'opposizione anti italiana che per fare la guerra al governo diffonde pessimismo e disfattismo. Queste cose vengono riprese dai giornali di sinistra che vengono copiati all'estero e quindi si diffonde un'immagine negativa dell'Italia che non è reale».

Scarica le sue responsabilità e giustifica l'atteggiamento di Sarkozy con la vicenda di Bini Smaghi che non intende lasciare il board della Bce per fare posto ad un rappresentante francese: «Bini Smaghi non può essere il casus belli per i rapporti che si deteriorano con la Francia. Sarkozy si è adontato per Bini Smaghi che non si dimette dalla Bce. Noi gli abbiamo offerto dei posti prestigiosissimi e di responsabilità ma lui li ha rifiutati. Ho detto a Sarkozy, ma io cosa posso fare, lo uccido?».

 

merkel e sarko ridono di berlusconi BERLUSCONI AL CONSIGLIO EUROPEO DI BRUXELLESBERLUSCONI A BRUXELLESBERLUSCONI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)