conte merkel

CON-TE O SENZA DI TE – IL DOSSIER ITALIANO SUI MIGRANTI CHE IL PREMIER DISCUTERA' A BRUXELLES È PRONTO. CINQUE PUNTI CHE GIRANO INTORNO A UN CARDINE PRINCIPALE: O SARANNO RISPETTATI GLI IMPEGNI RECIPROCI O L’ITALIA NON CI STA – CONTE CHIEDERÀ LA CANCELLAZIONE DEL REGOLAMENTO DI DUBLINO, GLI HOTSPOT NEI PAESI DI TRANSITO E ALTRI SOLDI PER…

Fabio Martini per "la Stampa"

 

giuseppe conte angela merkel

Il Piano italiano è pronto. Nel suo ventiduesimo giorno da presidente del Consiglio, rinchiuso nello studio al piano nobile di palazzo Chigi, Giuseppe Conte ha rifinito il dossier sulla questione migranti che domani pomeriggio lui stesso illustrerà ai Paesi che parteciperanno al summit informale di Bruxelles. Sul Piano stanno lavorando alla Farnesina e al Viminale e soltanto stasera sarà completato il lavoro di limatura e di sintesi. Ma Giuseppe Conte ha già tirato una riga sui punti essenziali.

 

giuseppe conte

Sarà un Piano articolato, ricco di proposte, declinato attorno a cinque punti principali che, come spiegano a palazzo Chigi, ruoteranno attorno ad un cardine irrinunciabile: «È finita la politica dei due tempi, prima gli oneri e poi si vedrà: o ci sarà contestualità negli impegni reciproci e nella necessaria copertura finanziaria» o l' Italia non ci sta e a quel punto si rischia una rottura clamorosa al vertice formale dell' Unione europea, fissato per il 28 giugno, sempre a Bruxelles.

 

MACRON GIUSEPPE CONTE

Il timore di un flop ieri sera a palazzo Chigi risultava rafforzato dopo le dichiarazioni di Angela Merkel: non è parsa incoraggiante la rinuncia ad un patto complessivo e la preferenza verso «accordi bilaterali e multilaterali», che a Roma sembrano preludere ad un nulla di fatto. Un appuntamento - quello di fine giugno - che, al di là della retorica del sistema mediatico, si sta caricando di una valenza epocale.

 

E questo tipo di lettura in qualche modo è incoraggiata da Matteo Salvini che, parlando col settimanale tedesco «Spiegel», è arrivato a dire che «in un anno si deciderà se l' Europa esisterà ancora».

 

Il doppio ruolo

nave diciotti migranti 2

Sul tema migranti un carico così grande di aspettative sarà rappresentato, curiosamente, da un personaggio che fa politica attiva da tre settimane. Da quando si è insediato, Giuseppe Conte si è trovato ad interpretare un duplice, complicato ruolo. Da una parte, portavoce-uomo immagine negli appuntamenti interni e internazionali. Su questo piano i riscontri, per ora, sono stati incoraggianti: gli indici di popolarità e di fiducia di Conte sono superiori persino a quelli di Matteo Salvini. Ogni giorno sugli scudi.

 

GIUSEPPE CONTE DONALD TRUMP

Altrettanto complicato il lavoro di Conte nelle segrete stanze romane, dove si ritrova ad accorciare le distanze tra Di Maio, Salvini e la «terza area», composta da personalità indipendenti, come i ministri degli Esteri Enzo Moavero e quello dell' Economia Giovanni Tria, ai qual guardano sia il Capo dello Stato Mattarella (che segue a distanza la complessa vertenza europea sui migranti), sia gli establishment di Bruxelles, Berlino e Parigi.

 

Tutti consapevoli che potrebbe aprirsi nei prossimi giorni una partita decisiva, per il futuro politico di Angela Merkel e di tutta l' Europa. E si giocherà sul terreno dei migranti.

 

MIGRANTI

I cinque punti

Il dossier del quale parlerà Conte nel vertice di domani è articolato in cinque punti. Il primo: il regolamento di Dublino va cancellato e non riformato. In attesa di una riscrittura integrale, quel regolamento - scritto nel 1990 quando crollavano i regimi comunisti, per regolare i flussi sulle frontiere terrestri e non quelle marittime - continui a regolare quel tipo di movimenti. In altre parole l' Italia chiederà che Dublino si applichi alle sole frontiere terrestri.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

Secondo. L' Italia chiederà un impegno formale a coprire l' ulteriore mezzo miliardo di euro necessario a far partire il Trust Fund Africa, studiato per favorire in quell' area del mondo opportunità diverse dal traffico dei migranti.

Terzo: creare il prima possibile Centri di assistenza ai migranti, impropriamente definiti hot spot, in tutti i Paesi di transito, piattaforme dalle quali organizzare i rimpatri.

Quarto: definizione di fondi europei per i rimpatri assistiti.

Quinto: va definita in modo formale la contestualità degli interventi che dovessero essere decisi e definiti. In altre parole Conte, Di Maio e Salvini sono pienamente d' accordo che le politiche di filtro e di contenimento che dovessero essere decise per il «fronte africano» debbano essere finanziate e partire immediatamente, non a futura memoria e contestualmente alle altre che interesseranno i migranti da ridistribuire.

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…