conte merkel

CON-TE O SENZA DI TE – IL DOSSIER ITALIANO SUI MIGRANTI CHE IL PREMIER DISCUTERA' A BRUXELLES È PRONTO. CINQUE PUNTI CHE GIRANO INTORNO A UN CARDINE PRINCIPALE: O SARANNO RISPETTATI GLI IMPEGNI RECIPROCI O L’ITALIA NON CI STA – CONTE CHIEDERÀ LA CANCELLAZIONE DEL REGOLAMENTO DI DUBLINO, GLI HOTSPOT NEI PAESI DI TRANSITO E ALTRI SOLDI PER…

Fabio Martini per "la Stampa"

 

giuseppe conte angela merkel

Il Piano italiano è pronto. Nel suo ventiduesimo giorno da presidente del Consiglio, rinchiuso nello studio al piano nobile di palazzo Chigi, Giuseppe Conte ha rifinito il dossier sulla questione migranti che domani pomeriggio lui stesso illustrerà ai Paesi che parteciperanno al summit informale di Bruxelles. Sul Piano stanno lavorando alla Farnesina e al Viminale e soltanto stasera sarà completato il lavoro di limatura e di sintesi. Ma Giuseppe Conte ha già tirato una riga sui punti essenziali.

 

giuseppe conte

Sarà un Piano articolato, ricco di proposte, declinato attorno a cinque punti principali che, come spiegano a palazzo Chigi, ruoteranno attorno ad un cardine irrinunciabile: «È finita la politica dei due tempi, prima gli oneri e poi si vedrà: o ci sarà contestualità negli impegni reciproci e nella necessaria copertura finanziaria» o l' Italia non ci sta e a quel punto si rischia una rottura clamorosa al vertice formale dell' Unione europea, fissato per il 28 giugno, sempre a Bruxelles.

 

MACRON GIUSEPPE CONTE

Il timore di un flop ieri sera a palazzo Chigi risultava rafforzato dopo le dichiarazioni di Angela Merkel: non è parsa incoraggiante la rinuncia ad un patto complessivo e la preferenza verso «accordi bilaterali e multilaterali», che a Roma sembrano preludere ad un nulla di fatto. Un appuntamento - quello di fine giugno - che, al di là della retorica del sistema mediatico, si sta caricando di una valenza epocale.

 

E questo tipo di lettura in qualche modo è incoraggiata da Matteo Salvini che, parlando col settimanale tedesco «Spiegel», è arrivato a dire che «in un anno si deciderà se l' Europa esisterà ancora».

 

Il doppio ruolo

nave diciotti migranti 2

Sul tema migranti un carico così grande di aspettative sarà rappresentato, curiosamente, da un personaggio che fa politica attiva da tre settimane. Da quando si è insediato, Giuseppe Conte si è trovato ad interpretare un duplice, complicato ruolo. Da una parte, portavoce-uomo immagine negli appuntamenti interni e internazionali. Su questo piano i riscontri, per ora, sono stati incoraggianti: gli indici di popolarità e di fiducia di Conte sono superiori persino a quelli di Matteo Salvini. Ogni giorno sugli scudi.

 

GIUSEPPE CONTE DONALD TRUMP

Altrettanto complicato il lavoro di Conte nelle segrete stanze romane, dove si ritrova ad accorciare le distanze tra Di Maio, Salvini e la «terza area», composta da personalità indipendenti, come i ministri degli Esteri Enzo Moavero e quello dell' Economia Giovanni Tria, ai qual guardano sia il Capo dello Stato Mattarella (che segue a distanza la complessa vertenza europea sui migranti), sia gli establishment di Bruxelles, Berlino e Parigi.

 

Tutti consapevoli che potrebbe aprirsi nei prossimi giorni una partita decisiva, per il futuro politico di Angela Merkel e di tutta l' Europa. E si giocherà sul terreno dei migranti.

 

MIGRANTI

I cinque punti

Il dossier del quale parlerà Conte nel vertice di domani è articolato in cinque punti. Il primo: il regolamento di Dublino va cancellato e non riformato. In attesa di una riscrittura integrale, quel regolamento - scritto nel 1990 quando crollavano i regimi comunisti, per regolare i flussi sulle frontiere terrestri e non quelle marittime - continui a regolare quel tipo di movimenti. In altre parole l' Italia chiederà che Dublino si applichi alle sole frontiere terrestri.

GIUSEPPE CONTE LUIGI DI MAIO MATTEO SALVINI

Secondo. L' Italia chiederà un impegno formale a coprire l' ulteriore mezzo miliardo di euro necessario a far partire il Trust Fund Africa, studiato per favorire in quell' area del mondo opportunità diverse dal traffico dei migranti.

Terzo: creare il prima possibile Centri di assistenza ai migranti, impropriamente definiti hot spot, in tutti i Paesi di transito, piattaforme dalle quali organizzare i rimpatri.

Quarto: definizione di fondi europei per i rimpatri assistiti.

Quinto: va definita in modo formale la contestualità degli interventi che dovessero essere decisi e definiti. In altre parole Conte, Di Maio e Salvini sono pienamente d' accordo che le politiche di filtro e di contenimento che dovessero essere decise per il «fronte africano» debbano essere finanziate e partire immediatamente, non a futura memoria e contestualmente alle altre che interesseranno i migranti da ridistribuire.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....