fiera di roma concorsi

CHECCHÉ NE DICA ANDREA ORLANDO, IL PARLAMENTO NON PUÒ CONTINUARE A RIUNIRSI A MONTECITORIO E PALAZZO MADAMA: IMPOSSIBILE MANTENERE LE DISTANZE DI SICUREZZA - LA PROPOSTA DI RUTELLI: LA NUOVA FIERA DI ROMA, DOVE GIÀ SI TENGONO CONCORSI CON MIGLIAIA DI PERSONE E C'E' LA TECNOLOGIA NECESSARIA PER IL VOTO ELETTRONICO - DALL'ANTICA ROMA A OGGI, QUANDO I PARLAMENTI HANNO DOVUTO SBARACCARE

 

Mario Ajello per www.ilmessaggero.it

 

FIERA DI ROMA CONCORSI

Oggi il premier Conte va in aula a Montecitorio, a riferire sull’emergenza Coronavirus. E quasi tutti dicono: finalmente! Del resto il Parlamento non si può chiudere, non si deve chiudere. Ma non è detto però che questo sommo luogo istituzionale abbia le condizioni igienico-sanitarie, per quanto riguarda gli emicicli, che servono in questa fase. I dispenser di amuchina non bastano, ecco. E un po’ tutti gli eletti  - chiamati in questi giorni ad occuparsi e poi a votare i decreti del governo e il Cura Italia ha appena cominciato il suo iter nelle commissioni - si stanno chiedendo in queste ore: ma è salutare stiparci, 630 deputati e 300 e passa-senatori, negli emicicli di Montecitorio e di Palazzo Madama dove la distanza di sicurezza di un metro non è rispettabile e si fa assembramento con rischio contagio? L’ingresso in aula scaglionato, per le varie votazioni, non è molto sicuro. Il voto elettronico è di là da venire. Dunque?

 

FIERA DI ROMA CONCORSI

Un senatore di Forza Italia, Andrea Cangini, si è rivolto a Francesco Rutelli, gran conoscitore di Roma, oltre che del Parlamento dove è stato per trent’anni e che per lui è anche luogo familiare. Nel senso che il bisnonno, Mario Rutelli, è autore dello splendido busto di Mazzini sull’uscio della Sala della Lupa a Montecitorio e lui firmò anche il ritratto del primo presidente del Parlamento del Regno quando si insediò a Roma: il siciliano Vincenzo Fardella di Torrearsa. Insomma, Cangini si rivolge a Rutelli: «Francesco, sapresti indicarci un luogo, anzi due, adatto dove riunire in condizioni di sicurezza le Camere?».

il concorso per navigator alla fiera di roma 19

 

 L’ex sindaco ha cominciato a far girare le sue proposte e queste stanno suscitando interesse e dibattito molto ampio dentro e fuori dal mondo politico. Ed è tutto un parlarne, interrogarsi, cercare la soluzione giusta, vedere quanto il lodo Rutelli (che tra breve illustreremo, per ora basti la suspense) possa funzionare e ne stanno trattando parlamentari esperti e dotati di coscienza storica come Gaetano Quagliariello e  Luigi Zanda ma anche tanti altri. Mentre fuori dal mondo politico in senso stretto il tema sta appassionando le figure più svariate: dal presidente dell’Eur spa, Alberto Sasso, agli intellettuali che hanno firmato con l’ex presidente del Senato, Marcello Pera, il manifesto per l’operatività totale delle Camere.

andrea cangini

 

La proposta Rutelli, tutt’altro che un pacchetto chiuso, anzi apertissimo a integrazioni, modifiche e ribaltamenti, lo spiega lui stesso. Con una premessa: «Spesso a Roma, dal tempo di Romolo, i Parlamenti sono stati spostati, incendiati, rifatti, chiusi, riaperti. Quindi la storia di oggi ben si può inserire in 3 mila anni di storia romana e sappiamo che Roma nel mondo è il simbolo dell’istituto parlamentare. Adesso io credo che le commissioni parlamentari possano continuare a svolgere, nelle aule più spaziose di Montecitorio e Palazzo Madama, le loro attività.

 

Per le assemblee plenarie, i due emicicli non garantiscono la distanza di sicurezza tra i parlamentari, e dunque penserei a due ipotesi. La prima: i senatori potrebbero riunirsi al Palazzo dei Congressi, opera di quel genio dell’architettura che fu Adalberto Libera, con tanto di pannelli di Gino Severini, per non dire degli affreschi purtroppo coperti di Achille Funi. E’ un luogo di assoluto prestigio, che già ha avuto le sue funzioni politiche e istituzionali ospitando importanti congressi di partito ed è abbastanza attrezzato all’uso che servirebbe ora».

francesco rutelli foto di bacco

 

Lì, lo spazio per non ammassarsi tra senatori ci sarebbe. Ma per i deputati serve un posto ancora più largo. Quindi? Il senatore Gaetano Quagliariello ha proposto il Palasport, sempre all’Eur. E del resto in un luogo sportivo un Parlamento già c’è stato. Quando il re di Francia con un trucco chiuse l’assemblea nel 1789, i parlamentari si ribellarono e si spostarono nella palestra della pallacorda - quella del famoso giuramento - e in questa specie di stadio nacque la rivoluzione francese.

 

laura boldrini ritiro del pd all'abbazia di contigliano 31

Anche secondo lei, Rutelli, va bene dunque il Palasport? «Io credo che sia preferibile, perché più tecnicamente dotata, la Fiera di Roma. Oltretutto è vicino all’aeroporto, è sulla linea Roma-Fiumicino, e facilmente raggiungibile dagli eletti che vengono da fuori. Lo spazio per contenere alla giusta distanza i 630 deputati lì c’è. E anche alla Fiera, come nel Palazzo dei Congressi, occorrerebbe però impiantare il sistema di votazione elettronica».

 

Un’altra possibilità, per Montecitorio in trasferta, potrebbe essere la Nuvola. Però la sala contiene 800 posti e 630 deputati non potrebbero stare a un metro di distanza l’uno dall’altro. Nel caso si optasse per la Nuvola, però, sempre Rutelli sta suggerendo a chi gli chiede lumi questa possibilità: «I grandi androni di questa costruzione potrebbero magari andare bene». Ma niente, per ora, risulta migliore del binomio: Palazzo dei Congressi-Fiera di Roma.

 

Marcello Pera

Tra senatori e deputati circolano comunque anche altre ipotesi. Ma un po’ peregrine e, onestamente, assai poco istituzionali. C’è ch dice: «Perché non andiamo nei depositi della Protezione civile a Castelnuovo di Porto?». Ma figuriamoci: il Senato che se ne va in campagna? La storia romana si rivolterebbe nella tomba. E neppure apprezzerebbe un altro azzardo: tutti i parlamentari al Circo Massimo, dove correvano le bighe, perché è all’aperto e il vento si porterebbe via gli eventuali bacilli e perché ci si può stare in tanti molto largamente. Ma questa al massimo può valere come boutade: va bene per i concerti di Antonello Venditti questo posto magnifico, ma la politica è un’altra cosa.

 

La ricerca del luogo giusto va lasciata a chi culturalmente capisce di queste cose. Lo spontaneismo fai da te è sconsigliabile per un tema così delicato. Perciò ci si rivolge a Rutelli. Il quale con i suoi interlocutori collega il presente al passato e lo fa alla sua maniera dotta e brillante: «Il, tra virgolette, Parlamento romano secondo la leggenda fu fondato da Romolo. Poi fu insediato da Tullio Ostilio, il terzo re di Roma, ai piedi del Palatino e del Campidoglio. Successivamente Cesare lo spostò e creò la Curia Iulia (cioè il Senato di Roma), più volte restaurata dopo vari incendi e l’ultimo fu al tempo di Diocleziano alla fine del terzo secolo».

 

E’ un fiume in piena Rutelli: «La Curia Iulia al tempo del cristianesimo sarebbe stata trasformata in chiesa, per sottrarla alle distruzioni anti-pagane, e così abbiamo avuto la chiesa di Sant’Adriano. Poi, quel Senato venne ripristinato nel suo volto antico e restaurato negli anni ‘30 del Novecento». Che grande storia! E questa è la storia dell’Urbe. Che con i parlamenti ha sempre convissuto. E continuerà felicemente a farlo. L’importante è non infettarsi e restare all’altezza, anche dal punto di vista della location, di tutta la dignità che questa istituzione squisitamente romana conserva da sempre.

 

NUOVA FIERA DI ROMA 1NUOVA FIERA DI ROMA

 

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...