emmanuel macron mario draghi

MAI PIÙ AUSTERITÀ! - EMMANUEL MACRON HA ASCOLTATO CON MOLTO INTERESSE LE PAROLE DI DRAGHI CONTRO I FALCHI CHE VOGLIONO REINTRODURRE IL PATTO DI STABILITÀ (“LE REGOLE SI SONO RIVELATE INEFFICACI E ANCHE DANNOSE”) - IL PRESIDENTE FRANCESE E “MARIOPIO” SONO PRONTI A PUBBLICARE UN DOCUMENTO COMUNE, CHE POTREBBE ESSERE LA PIETRA TOMBALE PER LE REGOLE SUI CONTI. SPERANDO CHE I TEDESCHI NON SI METTANO DI TRAVERSO…

mario draghi alla camera

1 - DRAGHI:REGOLE PATTO STABILITÀ INEFFICACI-DANNOSE,SÌ NUOVE REGOLE

(askanews) - "Le regole del patto di stabilità si sono rivelate inefficaci e anche dannose, sarebbero dovute essere cambiate in ogni caso ma poi con l'avvento della pandemia" vanno sicuramente cambiate, "queste regole, insieme ad altre come la regola sugli aiuti di Stato, come si può pensare a una transizione ecologica e digitale senza un ruolo attivo dello Stato?".

 

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 3

Lo ha detto il premier Mario Draghi nella sua replica al Senato spiegando che "lo sforzo di riflessione dell'Ue sarà profondo e complesso, non c'è motivo di dubitare che una discussione approfondita possa generare una soluzione condivisa", "occorrerà arrivare a un nuovo sistema di regole".

 

2 - DRAGHI-MACRON, LA SVOLTA SUI CONTI

Ilario Lombardo per “la Stampa”

 

La prossima sfida europea di Italia e Francia, di Mario Draghi ed Emmanuel Macron, è già in corso. Entrambi i leader sono pronti alla pubblicazione di un documento comune per il superamento dell'attuale Patto di stabilità.

 

mario draghi al senato

Un testo che potrebbe cambiare la storia dell'Europa e che è previsto venga sintetizzato in più punti con una lettera firmata da entrambi sul Financial Times molto probabilmente dopo la visita Roma, il prossimo lunedì, del neo-cancelliere tedesco, il socialdemocratico Olaf Scholz.

 

Sulla questione c'è grande riserbo nel governo italiano ma da quanto si è potuto ricostruire, incrociando fonti di Roma e Bruxelles, si possono fissare alcuni punti fermi. La pandemia ha congelato il Patto. Senza un intervento condiviso, però, nel gennaio 2023 verrà riattivato, come chiede la cordata dei severissimi Paesi del Nord Europa.

 

mario draghi regala un mazzo di fiori ad angela merkel

Draghi e Macron puntano a non rientrare nei vecchi vincoli di bilancio, «dannosi e inefficaci», li ha definiti ieri il premier italiano, in vista degli imponenti investimenti necessari alla ricostruzione e transizione ecologica. Il documento programmatico sarà il biglietto da visita della presidenza francese di turno dell'Ue che inizia a gennaio, ma servirà anche a lanciare l'ambiziosa campagna elettorale di Macron per rimanere all'Eliseo. Per Draghi invece potrebbe rappresentare il coronamento della missione europea dopo il salvataggio dell'euro.

angela merkel olaf scholz

 

Le prossime settimane invece ci diranno se questa proposta sarà anche l'eredità che lascerà da premier prima di trasferirsi al Quirinale. O se, diversamente, diventerà la piattaforma con cui, in asse con Macron e Scholz, Draghi punta a cambiare i cardini finanziari europei. Il coinvolgimento del cancelliere tedesco non è un dettaglio.

 

Anzi il suo passaggio da Roma, spiegano da Palazzo Chigi, sarà fondamentale e sancirà l'inizio di una partita che viene definita «dai tempi lunghi e diplomaticamente molto delicata». In un certo senso, Scholz dovrà benedire l'accordo e formalizzare un patto a tre che a sua volta il socialdemocratico dovrà far digerire in Germania.

emmanuel macron mario draghi trattato del quirinale 1

Non a caso l'iniziativa italo-francese, incubata già nei giorni della firma del Trattato del Quirinale, è rimasta in sospeso per settimane, in attesa dell'addio di Angela Merkel e che si formasse il governo "semaforo" a Berlino, tra socialdemocratici, liberali e verdi. La guida di Scholz, leader del Spd, molto più flessibile sull'opportunità di modificare i trattati europei, è un elemento che rassicura Draghi e Macron.

 

Anche per questo, raccontano dal ministero dell'Economia, è stata stoppata un'iniziativa simile partita dalla Spagna un paio di mesi fa. Il governo di Pedro Sanchez avrebbe voluto mettere subito in agenda un "non-paper", un documento non ufficiale di posizione comune per sancire l'impossibilità di tornare, dopo la pandemia, al vecchio regime finanziario europeo.

christian lindner olaf scholz annalena baerbock robert habeck

 

Un piano ideato sulla scia della famosa lettera con la quale Macron, Giuseppe Conte e altri sette Paesi dell'Ue nel marzo 2020 diedero il via al progetto che ruppe il tabù della condivisione del debito e portò al Recovery fund. Non è ancora chiaro se il formato delle proposte sarà comunque quello informale di un non-paper, ma il documento italo-francese punterà all'adesione di un numero di Paesi via via maggiore.

 

passaggio di consegne tra angela merkel e olaf scholz

A un livello ancora molto ufficioso Scholz avrebbe dato solide garanzie, ma sarà ancora più importante che manifesti una convergenza in pubblico, durante la visita a Roma. Da giorni circolavano voci di una lettera cofirmata su una testata internazionale (ieri ne ha scritto anche il Foglio). Di fatto, già il giorno della firma del Trattato del Quirinale, il 26 novembre, il programma di radicale revisione del Patto di stabilità era pronto.

 

mario draghi al senato 1

A coordinare i lavori sul fronte italiano, spiegano dal Tesoro, è stato Francesco Giavazzi, fidatissimo consigliere del premier. Curiosamente colui che è stato uno dei tenaci portabandiera dell'austerity si è tramutato in uno degli artefici del superamento dei precetti su debito e deficit. È anche vero che il Covid ha stravolto il contesto. L'Italia non può rientrare nelle regole del Patto con il debito pubblico al154% di Pil, come ha spiegato Paolo Gentiloni dieci giorni fa durante una call con i deputati della commissione Affari Ue.

 

PAOLO GENTILONI E MARIO DRAGHI

In quell'occasione il commissario europeo agli Affari economici ha sollecitato la possibilità di fare asse con Francia e Spagna sostenuta dai parlamentari. Ha spiegato che la commissione è al lavoro «per creare un periodo transitorio» per conquistare tempo utile a modificare le regole. Ma «vanno coinvolti più Paesi possibili» ha detto Gentiloni, per capovolgere i rapporti di forza favorevoli al Nord Europa. Il fronte comune dei Paesi del mediterraneo servirebbe a poco senza la sponda della Germania. Vale per il bilancio, come per l'immigrazione. Un tema su cui oggi, in Consiglio europeo, Draghi tornerà a chiedere «un chiaro impegno dell'Ue».

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…