renzi triste

IL DUCETTO ABBASSA LE PENNE: “NON LASCIATEMI SOLO, PERCHÉ DA SOLO NON CE LA FACCIO...” - RENZI SI SENTE ACCERCHIATO: BANCA D’ITALIA, FMI, UFFICIO DI BILANCIO, FINANCIAL TIMES E QUEI SONDAGGI SUL REFERENDUM CHE NON DECOLLANO... - “I PROSSIMI DUE MESI SARANNO DURI”

 

Fabio Martini per “la Stampa

 

A fine mattinata, quando arriva alla Fassa Bortolo, azienda del Trevigiano che produce intonaci, malte e cemento armato, il presidente del Consiglio è più cerimonioso del solito: «Scusate, sono mortificato per il ritardo, è stata una giornataccia...». Certo, Matteo Renzi indica esplicitamente i problemi che hanno rallentato il suo decollo dall' aeroporto militare di Ciampino, ma anche nelle ore successive il 5 ottobre si confermerà una giornata in salita, una giornataccia per il capo del governo.

renzi referendum costituzionalerenzi referendum costituzionale

 

A metà mattinata è arrivata una nuova sorpresa, particolarmente sgradita al presidente del Consiglio.

 

Il ricorso al Tar sulla questione del quesito referendario ha avuto l' effetto di aprire un nuovo fronte di polemiche, col governo che - questo è il punto che "rode" a Renzi - si ritrova nella parte dell'"imputato", è costretto a difendersi, «a prescindere dai fatti - si sfoga il premier - perché oramai sulla Rete vale la post-verità», cioè una menzogna trasformata in verità, secondo una tendenza teorizzata negli Stati Uniti.

 

E d' altra parte la storia del "quesito truffa" - come stanno provando a battezzarlo i suoi detrattori - per Renzi è l' ennesima prova che i prossimi due mesi saranno una via crucis. Come lui stesso confida: «Sarà dura...». Soprattutto per un motivo.

 

TONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRETONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRE

La battaglia per il referendum l' ha voluta Renzi, che ora per la prima volta comincia a toccare con mano un certo vuoto attorno a sé. Ad un certo punto, parlando al Centro Appiani di Treviso, il presidente del Consiglio si è lasciato sfuggire una battuta: «Non lasciatemi solo, perché da solo non ce la faccio...».

 

Una battuta pronunciata probabilmente con intento "empatico" per motivare una platea amica, ma comunque parole che mai il capo del governo avrebbe pronunciato nella stagione del consenso.

 

Nelle ultime 72 ore, prima che si manifestasse la grana del quesito, si erano concentrati diversi e importanti segnali, tutti poco incoraggianti: il pronunciamento di diverse istituzioni interne (Banca d' Italia, Ufficio parlamentare del bilancio) e internazionali (Fmi) sulla credibilità delle stime del governo: il duro commento del "Financial Times" sulla reale consistenza delle riforme imbastite dal governo italiano.

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

Ecco perché ieri mattina la giornata per il presidente del Consiglio è iniziata attorno alle 6,30: dopo aver dato uno sguardo ai giornali, Renzi si è collegato con Facebook e da lì ha pubblicato un post di difesa-attacco: «Come sempre a ottobre gli esperti ci dicono che le nostre misure non hanno copertura e i numeri non tornano. Rispetto le loro tesi anche se ricordo che abbiamo sempre trovato le coperture, smentendo le previsioni negative: continueremo a farlo. Ma mentre gli esperti discutono io oggi vado ad incontrare chi il Pil lo produce non chi lo analizza».

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

Oramai da diversi giorni Renzi si sta imponendo ritmi intensi: ieri sette appuntamenti nel Trevigiano e altri tre nel Genovese. Oggi altri cinque appuntamenti a Torino. Un viaggio nel Profondo Nord, un' immersione nella parte di Italia che per il momento sembra guardare con maggiore fiducia al referendum voluto da Renzi.

 

Il perché lo spiega un torinese per il No: «Il Nord ha paura e nelle prossime settimane la campagna di Renzi in questa parte del Paese potrebbe guadagnare punti», ammette Osvaldo Napoli di Forza Italia.

Osvaldo Napoli Osvaldo Napoli

 

La grande incognita, per Renzi, resta il Sud. Secondo i sondaggi degli ultimi giorni, in particolare quello autorevole della Ipsos di Nando Pagnoncelli, nel Mezzogiorno il No è nettamente in testa. Ma Renzi, avendo commissionato da tempo sondaggi mirati sulle singole realtà, già da maggio conosce questa difficoltà nelle regioni meridionali ed ecco perché nei mesi ha firmato diversi Patti per lo sviluppo. In tutte le regioni del Sud: Campania, Sicilia, Puglia, Basilicata, Sardegna. Riservandosi di tornare nelle prossime settimane: è al Sud che ci sono i voti che potrebbero salvargli la "vita" o condannarlo alla sconfitta.

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?