renzi triste

IL DUCETTO ABBASSA LE PENNE: “NON LASCIATEMI SOLO, PERCHÉ DA SOLO NON CE LA FACCIO...” - RENZI SI SENTE ACCERCHIATO: BANCA D’ITALIA, FMI, UFFICIO DI BILANCIO, FINANCIAL TIMES E QUEI SONDAGGI SUL REFERENDUM CHE NON DECOLLANO... - “I PROSSIMI DUE MESI SARANNO DURI”

 

Fabio Martini per “la Stampa

 

A fine mattinata, quando arriva alla Fassa Bortolo, azienda del Trevigiano che produce intonaci, malte e cemento armato, il presidente del Consiglio è più cerimonioso del solito: «Scusate, sono mortificato per il ritardo, è stata una giornataccia...». Certo, Matteo Renzi indica esplicitamente i problemi che hanno rallentato il suo decollo dall' aeroporto militare di Ciampino, ma anche nelle ore successive il 5 ottobre si confermerà una giornata in salita, una giornataccia per il capo del governo.

renzi referendum costituzionalerenzi referendum costituzionale

 

A metà mattinata è arrivata una nuova sorpresa, particolarmente sgradita al presidente del Consiglio.

 

Il ricorso al Tar sulla questione del quesito referendario ha avuto l' effetto di aprire un nuovo fronte di polemiche, col governo che - questo è il punto che "rode" a Renzi - si ritrova nella parte dell'"imputato", è costretto a difendersi, «a prescindere dai fatti - si sfoga il premier - perché oramai sulla Rete vale la post-verità», cioè una menzogna trasformata in verità, secondo una tendenza teorizzata negli Stati Uniti.

 

E d' altra parte la storia del "quesito truffa" - come stanno provando a battezzarlo i suoi detrattori - per Renzi è l' ennesima prova che i prossimi due mesi saranno una via crucis. Come lui stesso confida: «Sarà dura...». Soprattutto per un motivo.

 

TONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRETONY BARBER FINANCIAL TIMES CONTRO IL REFERENDUM A OTTOBRE

La battaglia per il referendum l' ha voluta Renzi, che ora per la prima volta comincia a toccare con mano un certo vuoto attorno a sé. Ad un certo punto, parlando al Centro Appiani di Treviso, il presidente del Consiglio si è lasciato sfuggire una battuta: «Non lasciatemi solo, perché da solo non ce la faccio...».

 

Una battuta pronunciata probabilmente con intento "empatico" per motivare una platea amica, ma comunque parole che mai il capo del governo avrebbe pronunciato nella stagione del consenso.

 

Nelle ultime 72 ore, prima che si manifestasse la grana del quesito, si erano concentrati diversi e importanti segnali, tutti poco incoraggianti: il pronunciamento di diverse istituzioni interne (Banca d' Italia, Ufficio parlamentare del bilancio) e internazionali (Fmi) sulla credibilità delle stime del governo: il duro commento del "Financial Times" sulla reale consistenza delle riforme imbastite dal governo italiano.

 

PADOAN RENZIPADOAN RENZI

Ecco perché ieri mattina la giornata per il presidente del Consiglio è iniziata attorno alle 6,30: dopo aver dato uno sguardo ai giornali, Renzi si è collegato con Facebook e da lì ha pubblicato un post di difesa-attacco: «Come sempre a ottobre gli esperti ci dicono che le nostre misure non hanno copertura e i numeri non tornano. Rispetto le loro tesi anche se ricordo che abbiamo sempre trovato le coperture, smentendo le previsioni negative: continueremo a farlo. Ma mentre gli esperti discutono io oggi vado ad incontrare chi il Pil lo produce non chi lo analizza».

 

MICHELE EMILIANO E MATTEO RENZIMICHELE EMILIANO E MATTEO RENZI

Oramai da diversi giorni Renzi si sta imponendo ritmi intensi: ieri sette appuntamenti nel Trevigiano e altri tre nel Genovese. Oggi altri cinque appuntamenti a Torino. Un viaggio nel Profondo Nord, un' immersione nella parte di Italia che per il momento sembra guardare con maggiore fiducia al referendum voluto da Renzi.

 

Il perché lo spiega un torinese per il No: «Il Nord ha paura e nelle prossime settimane la campagna di Renzi in questa parte del Paese potrebbe guadagnare punti», ammette Osvaldo Napoli di Forza Italia.

Osvaldo Napoli Osvaldo Napoli

 

La grande incognita, per Renzi, resta il Sud. Secondo i sondaggi degli ultimi giorni, in particolare quello autorevole della Ipsos di Nando Pagnoncelli, nel Mezzogiorno il No è nettamente in testa. Ma Renzi, avendo commissionato da tempo sondaggi mirati sulle singole realtà, già da maggio conosce questa difficoltà nelle regioni meridionali ed ecco perché nei mesi ha firmato diversi Patti per lo sviluppo. In tutte le regioni del Sud: Campania, Sicilia, Puglia, Basilicata, Sardegna. Riservandosi di tornare nelle prossime settimane: è al Sud che ci sono i voti che potrebbero salvargli la "vita" o condannarlo alla sconfitta.

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...