salvini di maio berlusconi renzi

DUELLI PER IL POTERE – CDP: LA LEGA PER SARMI, EX FINI; M5S PRO GUGLIEMI, MANAGER MEDIOBANCA CHE, ALL’INSAPUTA DI NAGEL, HA TESSUTO RAPPORTI CON DI MAIO E SPADAFORA, OUTSIDER PALERMO E SARDO - CAPI DI GABINETTO: VITO COZZOLI RIPRENDERÀ LA POLTRONA ALLO SVILUPPO ECONOMICO - IL PREFETTO DI BOLOGNA MATTEO PIANTEDOSI AL MINISTERO DELL’INTERNO -L’AMBASCIATORE ITALIANO IN QATAR PASQUALE SALZANO, NATIVO DI POMIGLIANO D’ARCO COME DI MAIO, PER IL RUOLO DI CONSIGLIERE DIPLOMATICO DI PALAZZO CHIGI…

luigi di maio giuseppe conte matteo salvini

Dagonews

 

Grande fermento in queste ore per le nomine del nuovo Governo, vera prova di potere della nuova alleanza Lega/M5S. Si parte da Cassa Depositi e Prestiti, dopo l’abbandono annunciato e non spontaneo di Claudio Costamagna e il declino di Fabio Gallia. Fra i nomi che spiccano per il ruolo di amministratore delegato ci sarebbe Massimo Sarmi, che ha guidato per 12 anni le Poste Italiane come azienda di sistema, attenta alle esigenze delle imprese e dei consumatori. Nei suoi anni di fulgore ha attraversato vari governi, anche se si ricorda la sua vicinanza soprattutto a Gianfranco Fini ed ora gradito alla Lega.

 

MASSIMO SARMI

Per i 5 Stelle, però, sarebbe un ritorno al passato, poco giustificabile. Loro vorrebbero invece provare a proporre profili “nuovi” e due i nomi, sui tanti che si pronunciano nei corridoi, solo quello di Antonio Guglielmi, dirigente di Mediobanca Securities, che è stato visto aggirarsi a Roma proprio dalle parti del MEF ed è uno dei maggiori papabili anche per la carica di Direttore Generale del Tesoro. Lui è il manager che, all’insaputa del londinese Nagel, ha coltivato e tessuto rapporti con Di Maio e Spadafora.

antonio guglielmi

 

Una soluzione interna invece, risponderebbe al nome di Fabrizio Palermo, attuale Chief Financial Officer di Cassa, già brillante Cfo di Fincantieri, che sarebbe riuscito a entrare nelle grazie del nuovo establishment grillino, ma non è sgradito nemmeno al mandarino della Lega, Giancarlo Giorgetti, attraverso un corteggiamento lento e costante. In silenzio, ma attivo l’attuale direttore generale, Salvatore Sardo, già in Telecom, Enel ed Eni, che potrebbe essere una soluzione evergreen che non scontenta nessuno.

FABRIZIO PALERMO

 

In calo le quotazioni di Dario Scannapieco, a cui scade la vicepresidenza della Bei, e che ambirebbe alla Cassa anche per mantenere il suo stipendio. Draghi lo appoggia, anche se i più lo vorrebbero (ma a 240 mila euro massimo) alla Direzione generale del Tesoro (in cui lavorò ai tempi di Draghi) al posto di La Via.

 

MASSIMO TONONI

Per la presidenza sarebbe in pole position Massimo Tononi, oggi banchiere d’affari di rango internazionale, che vanta un’esperienza in Goldman Sachs e Mps, e che oggi è presidente di Prysmian. Il suo curriculum istituzionale vanta anche un passato da assistente di Romano Prodi nella sua seconda esperienza alla guida dell'IRI, e un passato politico da sottosegretario all’Economia nei governi Prodi e Monti. Tutti galloni sul bavero che ne farebbero il candidato ideale per Giovanni Guzzetti, che nella partita ha un ruolo non banale.

 

Maria Chiara Ricciuti

Veniamo quindi alle nomine dei portavoce e dei capi di gabinetto del nuovo governo. Sono certe le posizioni di Rocco Casalino come portavoce del Presidente del Consiglio, con una squadra tutta pentastellata che comprenderà l'abruzzese Maria Chiara Ricciuti e il fedelissimo Pietro Dettori, già uomo chiave della Casaleggio Associati.

 

Passando ai Capi di Gabinetto, Vito Cozzoli riprenderà la poltrona allo Sviluppo Economico, nonostante la ferma opposizione di Carlo Calenda, che ha cercato in tutti i modi di evitarne la nomina per proteggere i dossier con luci e ombre della precedente gestione. Cozzoli è un fuoriclasse della gestione. Docente di Diritto dell’Industria alla Link University (fucina di rapporti pentastellati) e alla Luiss.

Vito Cozzoli

 

È ufficiale anche la nomina dello stimato Prefetto di Bologna Matteo Piantedosi come Capo Gabinetto del Ministero dell’Interno dove Iva Garibaldi, prenderà il ruolo di portavoce di Salvini. Con Giulia Bongiorno lavoreranno Sergio Ferdinandi, già Dirigente del MAE, e onnipresente ospite televisivo Alfonso Celotto come Capo Ufficio Legislativo.

 

Confermata anche la poltrona del capo di Gabinetto di Via XX Settembre, con la nomina di Roberto Garofoli, una vecchia conoscenza del Ministero dell'economia e delle finanze, dove aveva svolto lo stesso ruolo con i governi Renzi e Gentiloni.

 

VINCENZO FORTUNATO SCUOLA ECONOMIA

Torna alla ribalta Gino Scaccia, ufficialmente designato capo di gabinetto alle Infrastrutture. Per gli uffici di diretta collaborazione di Conte sono invece caldi i nomi di Vincenzo Fortunato e Carlo Deodato. Ma tra i due potrebbe farcela Giuseppe Busia, già segretario generale del Garante della Privacy. Dopo essere stato candidato come Responsabile della Farnesina torna in auge il nome dell’Ambasciatore italiano in Qatar Pasquale Salzano, nativo di Pomigliano D’Arco come il vice premier di Maio, per il ruolo di Consigliere Diplomatico di Palazzo Chigi. Ma Luca Giansanti potrebbe contendergli la poltrona.

PASQUALE SALZANO

 

Tante sono ancora le caselle vuote e ancora più numerosi i contendenti, in una corsa che potrebbe ancora riservare colpi bassi come quelli che in questi giorni sono serviti a bruciare nomi più o meno accreditati. Insomma, la House of cards populista sembra molto simile a quelle di tutti i precedenti governi.

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...