wilders rutte

È NATO IL CORDONE SANITARIO PER EVITARE CHE GEERT WILDERS VADA AL GOVERNO – L’UNIONE EUROPEA (E LA NATO) NON POSSONO ACCETTARE CHE L’ESTREMISTA DI DESTRA FILO-PUTINIANO DIVENTI PRIMO MINISTRO. COME FARE? È PARTITO IL PRESSING SUL PREMIER USCENTE, MARK RUTTE, IN PREDICATO DI DIVENTARE SEGRETARIO GENERALE DELL’ALLEANZA ATLANTICA. DOVRÀ CONVINCERE IL SUO PARTITO, IL VVD, A NON DARE ALCUN TIPO DI APPOGGIO (NEMMENO ESTERNO) A WILDERS

Estratto dell’articolo di Claudio Tito per “la Repubblica”

 

GEERT WILDERS

Una rete di protezione. Un pressing che parte dalle istituzioni europee di Bruxelles e attraversa anche il Quartier generale della Nato. Per evitare che in Olanda nasca un governo guidato dal leader sovranista di estrema destra, Geert Wilders. I risultati delle elezioni nei Paesi Bassi stanno infatti inquietando l’Ue e l’Alleanza Atlantica. Perché le posizioni del vincitore virtuale della tornata elettorale sono incompatibili con l’integrazione europea e con la linea occidentale di aiuto all’Ucraina. Un Paese di fatto al fianco di Vladimir Putin sarebbe un problema non da poco.

 

GEERT WILDERS

Le riflessioni allora che si fanno in queste ore sulla direttrice Parigi-Bruxelles-Amsterdam sono chiare. Prendere tempo, sfibrare Wilders e indurlo a commettere il primo errore fatale. Per cambiare completamente lo schema politico. E il soggetto su cui concretamente si scommette è il premier uscente, Mark Rutte. Non tanto per il ruolo che sta ricoprendo ora ma per quello che potrebbe avere nel prossimo futuro. Il suo nome infatti è considerato in pole position per la successione a Jens Stoltenberg, al vertice della Nato.

 

SELFIE DI VOLODYMYR ZELENSKY E MARK RUTTE CON UN F-16

Ma può essere un olandese a pilotare un’alleanza impegnata a sostenere l’Ucraina contro la Russia proprio mentre il governo dei Tulipani svolta a destra contro Kiev? Tutti stanno chiedendo dunque a Rutte – anche in virtù di questa sua candidatura – di far pesare la capacita di influenza sul suo partito liberale, il Vvd, affinché non dia la disponibilità a far nascere un esecutivo Wilders.

 

In effetti. Dopo i tentennamenti registrati in campagna elettorale, ieri Dilan Yesilgoz, la nuova leader dei liberali di origine turca, ha sbarrato la strada al Pvv, il partito del capo sovranista. Lo ha fatto con una certa ambiguità. Ma resta il fatto che non darà la fiducia a Wilders.

matteo salvini geert wilders

 

 «I grandi vincitori – ha spiegato – sono il Pvv e l’Nsc (partito neocentrista). Dopo tredici anni ci si addice un altro ruolo. Gli elettori ci hanno dato un segnale chiaro dicendoci di saltare un turno». «Tuttavia – ha aggiunto – sosterremo un governo di centrodestra con proposte costruttive», come «una specie di partner tollerante». Una sorta di appoggio esterno. Che comunque esporrebbe la destra olandese a una estrema fragilità e forse senza neanche la maggioranza necessaria di 76 parlamentari. […]

 

donald trump geert wilders

Bisogna poi tenere presente che Rutte in questi anni ha costruito un rapporto privilegiato con il presidente francese, Emmanuel Macron. Anche e soprattutto nelle istituzioni europee, dal Parlamento al Consiglio europeo. L’Eliseo è allora tra i protagonisti del pressing sul primo ministro uscente. Per Macron, ritrovarsi Wilders alla guida dei Paesi Bassi significa consegnare un altro alleato a Marine Le Pen.

 

Nenche il Ppe, come ha spiegato il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, aiuterà Wilders. Aprendo una nuova crepa nel centrodestra italiano dopo le congratulazioni offerte da Matteo Salvini.

 

geert wilders matteo salvini

 

L’obiettivo delle “grandi” cancellerie europee, delle istituzioni comunitarie e della Nato è quindi di evitare l’avvento del capo sovranista. Con una ragnatela che lo avvolga nelle difficoltà di trovare una maggioranza solida. Del resto l’impresa non è semplice. Il Pvv ha conquistato 37 seggi su 150. Per formare l’esecutivo deve arrivare a 76.  […[

salvini wilders le pen petri mark rutte - ursula von der leyen - kais saied - giorgia meloni WILDERS

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO