van der bellen e hofer

AUSTRIA INFELIX - E’ STATO IL VOTO DI DONNE, UNIVERSITARI E DEI CENTRI URBANI A IMPEDIRE AL MAL-DESTRO HOFER DI VINCERE LE ELEZIONI - SUL VERDE VAN DER BELLEN SI E’ CONCENTRATO ANCHE IL VOTO DI LIBERAL E CONSERVATORI CHE TEMEVANO L’AVANZATA DELL’ULTRADESTRA

VAN DER BELLEN E HOFERVAN DER BELLEN E HOFER

Tonia Mastrobuoni per “la Repubblica”

 

È arrivato a Vienna nel 1974 per studiare medicina ma poi ha riscoperto il mestiere del padre: da quarant’anni l’iraniano Abbas Abbasi vende tappeti persiani in un piccolo, frequentatissimo negozio del centro di Vienna. E si sente parte di una sorta di aristocrazia di migranti che guarda con sospetto ai profughi di oggi. «Io non sono scappato dallo scià, sono venuto a studiare a Vienna con una borsa di studio del mio Paese».

 

Norbert Hofer  Norbert Hofer

Non voterebbe mai la destra populista, «però l’Austria è cambiata tanto. Era un Paese tranquillo, ma ora capisco gli austriaci arrabbiati. Adesso ne stanno arrivando troppi». Dove “loro” sarebbero i migranti di oggi, i profughi che scappano dalle guerre dell’Is o dei Taliban, «per esempio gli afgani». Giura, Abbasi, che il noto pregiudizio degli iraniani nei confronti degli afgani non c’entra nulla: «È che ne arrivano tanti che non sono qualificati, con un livello di istruzione troppo basso».

Norbert HoferNorbert Hofer

 

In questa Austria infelix, spaccata a metà tra un voto anti e un voto pro-destra, persino gli stranieri più integrati si rintanano nella presunzione di far parte di un’élite che può permettersi di discriminare i nuovi migranti. In un bar con l’insegna di una nota miscela italiana ma dove il caffè sa di cicoria, ne incrociamo uno particolarmente arrabbiato.

 

Anton è mezzo bulgaro e mezzo rumeno, è cresciuto in quartiere popolare di Vienna famoso per le grandi fabbriche di birra, fa il buttafuori e alle tre di pomeriggio combatte con un gigantesco bicchiere di Jaegermeister. «Noi siamo arrivati, abbiamo lavorato, non abbiamo approfittato degli aiuti pubblici, ci siamo integrati. Questi siriani arrivano qui e chiedono soldi. Ecco perché ho votato Hofer».

 

Norbert HoferNorbert Hofer

Ma è un altro elettore del candidato della destra populista a fornire una chiave interessante per spiegare questa “Austria spaccata”. Il ballottaggio che ha costretto quattro milioni e mezzo di elettori a una scelta tra due soli sfidanti nasconde un problema più complesso. Franz ha 32 anni e lavora in banca. Lo incontriamo davanti un bar alla moda coi tavolini all’aperto, mentre sorseggia un drink italiano molto alla moda anche nei Paesi nordici, lo spritz. Franz ha votato convinto per Hofer perché «sono stanco di questo Proporzsystem», termine con cui i leader della Fpoe fanno campagna elettorale da sempre.

 

VAN DER BELLEN VAN DER BELLEN

Il “ Proporzsystem” si può tradurre con “manuale Cencelli” o più modernamente con “spoil system”, insomma è il metodo con cui i due partiti che hanno dominato la scena politica del dopoguerra - popolari e socialdemocratici - si sono spartiti praticamente tutto, incarichi e partecipazioni, appalti, banche e la televisione pubblica. Karin Liebhart, politologa dell’Università di Vienna, conferma che «il sistema dei partiti - dominato sinora da SPÖ e ÖVP - non funziona più, e già da un pezzo, come dimostrano numerose elezioni regionali e federali degli ultimi anni».

 

VAN DER BELLEN VAN DER BELLEN

Franz è troppo giovane per essere indulgente con un sistema che considera al tramonto. Ed è troppo giovane anche per non sentirsi attratto da un partito che usa i social media come nessun altro -ieri Hofer ha ammesso la sconfitta anzitutto su Twitter e Facebook - e ha scelto un candidato 44-enne contro il 72-enne Van der Bellen. I risultati mostrano chiaramente, precisa la politologa Liebhart, che Hofer «ha vinto nelle zone rurali e tra gli uomini; Van der Bellen nelle zone urbane», Vienna in testa, «e tra le donne ». Aggiunge la studiosa viennese che anche l’istruzione ha giocato un ruolo: «persone con un titolo di studio alto hanno dato una netta preferenza a Van der Bellen».

 

VAN DER BELLENVAN DER BELLEN

Tuttavia, a fare da acceleratore ad una stanchezza strisciante che da anni sta rosicchiando margini alle due Volksparteien, è arrivata la recente crisi dei profughi. Dunque più che al secondo turno, al match che si è concluso ieri con una vittoria di Van der Bellen, bisogna guardare al primo turno di queste dirimenti elezioni presidenziali.

 

Il 24 aprile scorso, per la prima volta nella storia della Seconda repubblica, socialdemocratici e popolari sono rimasti fuori dal ballottaggio, sono arrivati addirittura quarti e quinti. Il sintomo di una crisi generale è già in quel voto: la manifesta sfiducia nella partitocrazia attuale «rappresenta una cesura netta nel sistema politico austriaco», conferma Liebhart.

VAN DER BELLENVAN DER BELLEN

 

Anche Franz Koessler, editorialista del Falter ed ex direttore della tv pubblica Orf, aiuta a leggere in filigrana il voto di ieri. Una buona metà di chi ha votato per Hofer, racconta, è «elettorato che non ha capito la sua carica eversiva, inteso nel senso negativo del termine. Gente spaventata, non per forza elettori di ultradestra». Mentre una buona metà di chi ha scelto di votare Van der Bellen «lo ha fatto per impedire alla destra di prendere il potere. Anche elettori conservatori ». Una sorta di «resistenza repubblicana». Che ha vinto. Almeno, stavolta.

 

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…