IL TEATRINO DELLA PREMIATA DITTA BOSSI & BANANA - IN PUBBLICO SE LE DANNO DI SANTA RAGIONE, MENTRE IN PRIVATO, COME RACCONTA LO STESSO CAVALIERE, CONTINUANO A SENTIRSI CON UNA CERTA FREQUENZA E RAGIONANO SU SCENARI DI VOTO ANTICIPATO, SU POSSIBILI ALLEANZE E SU UN GOVERNO CHE “NON MANGERÀ UN ALTRO PANETTONE E FORSE NEMMENO LA COLOMBA” È LA LEGGE ELETTORALE L’ARGOMENTO CHE HA IL PATONZA PER CONVINCERE BOSSI A RIENTRARE NEI RANGHI…

Marco Conti per "Il Messaggero"

Uno fa ridere e l'altro fa piangere. In pubblico Bossi e Berlusconi se le danno di santa ragione, mentre in privato, come racconta lo stesso Cavaliere, continuano a sentirsi con una certa frequenza e ragionano su scenari di voto anticipato, su possibili alleanze e su un governo che «non mangerà un altro panettone e forse nemmeno la colomba».

Ieri pomeriggio, prima di entrare al tempio di Adriano, l'ex presidente del Consiglio ha liquidato con un'alzata di spalle l'ennesimo affondo del Senatùr. «Ho parlato con Umberto la scorsa settimana, non ci sono problemi particolari tra noi. Abbiamo imboccato strade diverse per un breve periodo, ma presto torneremo insieme».

Una convinzione che spinge il Cavaliere a commissionare sondaggi dove Pdl e Lega vengono dati ancora insieme e che avrebbero portato a tre punti la distanza dal centrosinistra. Un margine molto ridotto, rispetto a quattro mesi fa, che ringalluzzisce l'ex premier e alimenta un bel pò di insofferenza nei confronti del governo tecnico di Mario Monti.

Pensare che il Carroccio possa andare da solo alle prossime amministrative non fa dormire sonni tranquilli al Cavaliere. Tanto più se i sondaggi dicono come il Carroccio stia pescando a mani basse tra gli scontenti del centrodestra, continuando a rosicchiare percentuali al Pdl.

Ovvio quindi che Berlusconi ragioni sul breve periodo e speri quanto prima di poter liquidare «il risanatore dei conti pubblici» (Mario Monti ndr) in modo da tornare al più presto «ad una piena legittimità democratica» che «solo il lavacro delle urne può dare». In attesa che gli eventi comincino a dargli ragione, l'ex premier tiene aperta l'opzione delle urne con una certa convinzione e lascia che deputati del Pdl, come Crosetto e Stracquadanio, minaccino di non votare la fiducia.

Ovviamente Berlusconi cercherà oggi in aula di immortalare con un abbraccio la mai venuta meno sintonia con il Senatùr. Tutti e due i leader devono però fare i conti con una base parlamentare in ebollizione e stanca di doversi misurare nuovamente con il solito schema che alla fine potrebbe anche spingere il Cavaliere a presentarsi come candidato premier per la sesta volta, per poi tentare di traghettare al Quirinale.

Le tensioni nel gruppo della Lega della Camera, con l'ennesimo assalto dei maroniani alla poltrona di Reguzzoni, sono la conferma di quanto poco nel Carroccio si creda alla rottura definitiva del «cerchio magico» con il Cavaliere.

L'ammissibilità del referendum elettorale, che verrà decisa a gennaio, rappresenta per Berlusconi un possibile punto di svolta della legislatura e il modo per recuperare il rapporto con la Lega. Da gennaio Berlusconi è convinto di poter avere in mano l'argomento per convincere Bossi, e soprattutto la Lega, a rientrare nei ranghi: la legge elettorale. Non a caso ieri sera Berlusconi, per la prima volta, ha indicato nella revisione del meccanismo elettorale una delle priorità dell'attuale maggioranza. Il Cavaliere è infatti convinto non solo di riuscire a tenere assieme tutto il Pdl, ma di poter trattare, sulla legge elettorale, anche per conto del Carroccio al tavolo che metterà insieme le forze dell'attuale maggioranza.

Non a caso ieri pomeriggio è stato Sandro Bondi a mettere le mani avanti su possibili strategie di scomposizione de poli. «Se fosse vero che all'ombra del governo tecnico alcuni ministri e esponenti politici lavorassero a nuovi equilibri politici - ammonisce l'ex ministro e stretto collaboratore del premier - ciò sarebbe in contraddizione con la natura e le finalità del governo che anche il Pdl ha concorso a sostenere, e in ultima istanza diventerebbe un intralcio all'impegno del governo stesso presieduto da Monti». Un altolà bello e buono a chi pensa di poter fare a meno del Pdl a trazione-Berlusconi.

 

BERLUSCONI E BOSSISILVIO BERLUSCONI UMBERTO BOSSI crosettoSTRACQUADANIOMARCO REGUZZONI MARIO MONTI

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...