emma bonino

"ORA VA MEGLIO MA OGNI TANTO CADO ANCHE DALLA SEDIA E I MIEI CAPELLI NON CRESCERANNO PIU’" - EMMA BONINO PARLA DEL TUMORE DA CUI E’ GUARITA DOPO UN LUNGO PERCORSO DI RADIOERAPIA - "ULTIMAMENTE PIANGO SPESSO. ANCHE IO HO I MIEI MOMENTI DI DEBOLEZZA, MICA SONO KING KONG" - IL PATTO CON UMBERTO VERONESI: UNA SIGARETTA OGNI DUE ORE, MASSIMO DIECI AL GIORNO. L’HA MANTENUTO? “NON L’HO SEGUITO ALLA LETTERA. LA SIGARETTA MI CALMA QUANDO VADO IN..."

 

Virginia Nesi per corriere.it - Estratti

 

Emma Bonino sta bene. Lo ripete convinta: «Mi sento bene». Dopo aver annunciato a Belve di essere guarita dal tumore al polmone sinistro, la storica leader dei Radicali aspetta il 19 ottobre, giorno dell’ultima Tac, per festeggiare. Nei 36 minuti in cui la incontriamo su Zoom, l’ex ministra e commissaria europea parla del tumore, «tu-mo-re» (scandisce le sillabe) non «alieno», non «male oscuro», e delle difficoltà affrontate negli ultimi otto anni: «Sono riuscita a separare me dalla mia malattia, ho lasciato tutto in mano a degli ottimi medici: dal professor Santini al professor Cortesi. Il microcitoma aveva la capacità di recidiva anche in altri organi quindi ho fatto un lungo percorso di radioterapia. Dopo otto anni eccomi qua. I miei capelli non cresceranno più, ma intanto 1 a 0 per me». Poi precisa: «Questa è l’unica intervista in cui parlo del tumore. L’ultima».

emma bonino a belve.

 

Cosa ha capito in questi otto anni?

«Ho scoperto di essere una persona paziente, non me lo sarei mai immaginata. Anche adesso faccio tutti i giorni fisioterapia, me l’hanno ordinata dopo essermi rotta il grande trocantere, l’osso vicino al femore. Meno male che il fisioterapista Paolo Baron, oltre a essere un bravissimo professionista, è simpatico».

Mica poco.

«Pensi sennò un’ora di fisioterapia... Ma è stata utile, mi hanno detto di continuare e io, da obbediente, continuo. Ho persino accettato di fare la cyclette. Non si metta a ridere perché rido già da sola. Spingi un pedale, spingi un altro, alla fine quell’attrezzo trionfa nella mia stanza da letto. La faccio cinque minuti al giorno».

Il patto con Umberto Veronesi: una sigaretta ogni due ore, massimo dieci al giorno. L’ha mantenuto?

emma bonino a belve 3

«Più o meno. Lo confesso, non l’ho seguito alla lettera. La sigaretta mi calma quando vado in ansia».

Nel 2015 ha annunciato la malattia mentre girava anche il suo nome per la presidenza della Repubblica. C’è chi pensa sia stato un modo per evitare il Quirinale.

«No per favore, io ho detto che in politica, come nella vita, c’è un tempo per ogni cosa, il mio tempo per diventare presidente della Repubblica è stato il ’99. Allora non credevo di vincere, sono comunque contenta di aver fatto quella sfida persa in partenza. Almeno forse è servita all’ottimo presidente Ciampi».

Emma, come ha scoperto il tumore?

«Per caso. Avevo pianificato con la mia amica Mimmola e la mia famiglia un viaggio dalla Nuova Guinea alle Maldive. In vacanza mi sono ammalata, vomitavo e nessuno sapeva cosa avessi. Il console italiano mi ha portata in ospedale a Manado: c’erano letti per terra, mi hanno dato antibiotici e sonniferi, non ricordo quasi niente. La mattina, sempre il console, mi ha accompagnata in aereo fino a Giacarta».

emma bonino a belve 2

 

 

(...)

Di cosa ha avuto paura?

«Ho avuto una grande scuola da Luca Coscioni. La sua associazione mi ha aperto gli occhi sul mondo dei malati e della malattia. Nel Partito Radicale, da Pannella a Fortuna, avevo sentito parlare di eutanasia e fine vita ma ero talmente giovane e fuori di testa, nel senso che ero impegnata su altro, che quella pagina non l’avevo aperta. Ho imparato ad avere voglia di vivere e non arrendermi. Sapevo che sarebbe stata lunga. Ha avuto varie fasi la malattia».

emma bonino con francesca fagnani a belve

Come le ha vissute?

«Durante la chemioterapia sentivo una spossatezza infinita, gli organi non rispondevano ai miei comandi. Ero seduta, volevo prendere il telefono e la mano non si muoveva. Poi la radioterapia tutti i giorni. Ma io sono una che non è mai andata su Internet a leggere cos’è il microcitoma. Non l’ho mai cercato e sono contenta così. Oggi va molto meglio, anche se di tanto in tanto cado, ovunque, anche dalla sedia. Però ho ricominciato a occuparmi di me».

 

 

(...)

EMMA BONINO

Quale è stata la rinuncia più grande per la malattia?

«Non essere autonoma. Anche ora, per alcune attività ho bisogno di assistenza».

Ha speranza o la perde facilmente?

«Ho degli alti e dei bassi, ci sono dei giorni in cui mi sento più ottimista e altri bui in cui la depressione mi fa male e tento di farmi forza. Ultimamente piango spesso. Sto emotivamente male».

Cosa la fa soffrire?

«Dipende, la morte di un amico, per esempio quella di Gianfranco Spadaccia. Anche io ho i miei momenti di debolezza, mica sono King Kong».

emma bonino a belve

E dopo la vita cosa c’è?

EMMA BONINO

«Non lo so, né mi addentro in queste cose».

emma bonino con francesca fagnani a belve

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO