salvini diciotti facci

"DICIOTTI" FOR DUMMIES – FACCI: “NON È SOLTANTO UNA QUESTIONE POLITICA, È ANZITUTTO GIUDIZIARIA. IL TRIBUNALE DEI MINISTRI SE N’È FREGATO DELLE PAROLE DEI PM, COSÌ CRISTALLINE CHE RAPPRESENTANO LA MIGLIOR DIFESA CHE SALVINI PUÒ OPPORRE” – “SE L’AUTORIZZAZIONE VENISSE CONCESSA LE INDAGINI PROSEGUIRANNO COME PER QUALSIASI ALTRO CITTADINO, ANCHE SE PER I POLITICI, IN GENERE, I GIUDICI CORRONO COME LEPRI”

Filippo Facci per “Libero Quotidiano”

 

I MIGRANTI SBARCANO DALLA DICIOTTI

Ecco il «caso Diciotti» for dummies, ossia per principianti, inesperti, inetti, negati e persino grillini che la ritenessero soltanto una questione politica. Non lo è. È anzitutto giudiziaria. Lo sappiano anche quei parlamentari che difficilmente avranno letto tutte le pagine della «Domanda di autorizzazione a procedere in giudizio» nei confronti del senatore Matteo Salvini: richieste che peraltro, in genere, sono molto più corte e comunque non legge più nessuno da tempo.

 

salvini a porta a porta 16

Salvini è stato accusato dalla procura di Agrigento, «nell' esercizio delle funzioni di ministro», di sequestro di persona a scopo di coazione, di omissione di atti d' ufficio e di arresto illegale. In precedenza l' omissione era stata rubricata come generico abuso d' ufficio. Salvini avrebbe commesso questi reati lo scorso 14-15 agosto, quando ordinò alla nave militare della Guardia Costiera «Diciotti» di bloccarsi nel porto di Catania senza far sbarcare le persone che erano partite dalla Libia per approdare in Italia. La nave rimase in porto per 5 giorni e Salvini non autorizzò lo sbarco.

 

 

DECISIONI CONTRARIE

Avendo agito da ministro, l' azione di Salvini è stata parte di un' attività istituzionale (non vi è dubbio su questo) ed è la ragione per cui ha seguito una procedura che è passata dal tribunale dei ministri e ora dovrà passare attraverso l' autorizzazione a procedere del Senato. È l' articolo 96 della Costituzione.

 

meme su salvini e il processo

Un troncone d' inchiesta minore (fatti avvenuti al largo di Lampedusa) è stato affidato alla procura di Palermo ed è già stato archiviato: il tribunale dei ministri del capoluogo ha sancito che nessun reato fu commesso dalla «Diciotti» (tantomeno da Salvini) perché la Guardia costiera si limitò a sbarcare 13 immigrati malati a Lampedusa, tanto che a Catania erano calati da 190 a 177.

 

FILIPPO FACCI

Per il rimanente troncone d' inchiesta, anche il tribunale dei ministri di Catania poteva archiviare tutto (decisione inappellabile) o appunto trasmettere gli atti alla Camera di appartenenza: ha fatto quest' ultima cosa il 24 gennaio scorso. L' aspetto interessante, però, è che a richiedere l' archiviazione era stata direttamente la Procura. Il 1° novembre, infatti, ha formulato la richiesta ritenendo che il mancato sbarco dei migranti fosse «giustificato dalla scelta politica, non sindacabile dal giudice penale per la separazione dei poteri, di chiedere in sede Europea la distribuzione dei migranti in un caso in cui, secondo la convenzione Sar internazionale, sarebbe spettato a Malta indicare un porto sicuro».

 

Il Tribunale dei ministri di Catania se n' è fregato. Ha respinto la richiesta di archiviazione formulata dagli stessi pm che avevano aperto l' indagine. Le parole dei pm però sono risultate così cristalline che rappresentano a oggi la miglior difesa che Salvini può opporre: il procuratore distrettuale Carmelo Zuccaro ha definito «insindacabile» il comportamento di Salvini in quanto «promotore di un' iniziativa politica» per «risolvere il caos in ambito europeo».

 

diciotti

Se da un lato la «Diciotti« ha salvato vite umane «in aree di non pertinenza», infatti, giuridicamente l' accoglienza spettava a Malta (che si è rifiutata) e quindi il mancato sbarco in Italia, secondo il procuratore, non è corrisposto a un sequestro di persona ma un semplice «rinvio» alle sedi europee in un momento in cui «la gestione dei flussi migratori ha assunto dimensioni non gestibili nell' ambito di un solo paese».

 

Insomma, accusa è difesa alla fine hanno detto la stessa cosa: al punto che Salvini, a un certo punto, non ha potuto non chiedersi perché il pm Luigi Patronaggio abbia mai cominciato a indagare, facendo - osserviamo noi - anche una sortita sulla nave con telecamere al seguito.

patronaggio

 

Invece il giornalista Marco Travaglio, a proposito del pm Patronaggio, ieri si è chiesto come mai non abbia direttamente arrestato Salvini (vabbè, è un tic, è una malattia, si cura con le benzodiazepine) visto che il magistrato salì sulla «Diciotti» e poi se ne andò come se non stesse accadendo nulla di illecito, salvo poi contestare un sequestro di persona che poteva fermare in flagranza mettendo pure le manette al colpevole. Domande leziose.

 

FILIPPO FACCI

Altri giudici, frattanto rimasti in poltrona, hanno deciso che Salvini deve essere processato. In teoria rischia da 6 mesi a 8 anni solo per il sequestro di persona che possono arrivare a 10 se commesso da un pubblico ufficiale e a 12 anni se commesso in danno di un minore: e ci sarebbero tutte e due le aggravanti.

 

STRANA STORIA

matteo salvini osho processo

La difesa, comunque, si divertirà a far valere anche argomentazioni tecniche. Per esempio: Salvini avrebbe ordinato di non far sbarcare i migranti per telefono: manca perciò un atto formale e documentale che ricostruisca l' iter della decisione ministeriale; difficile intravedere un' omissione d' ufficio laddove si muovono decisioni politiche alquanto discrezionali.

 

Poi: ma il porto di Catania era stato individuato come porto di transito o come cosiddetto porto sicuro? Non è chiaro, mentre è chiaro che qualsiasi ministro dell' Interno può decidere che uno sbarco è incompatibile con l' ordine pubblico. Inoltre c' è la questione un po' comica dell' arresto illegale quando tecnicamente non è stato arrestato nessuno.

hashtag salvini zuccaro migranti

 

diciotti migranti

La giunta per le autorizzazioni ne sta discutendo ufficialmente da ieri, poi spedirà una relazione al presidente del Senato che avrà due mesi per farla votare. La Giunta (23 persone) è presieduta da Maurizio Gasparri e si prospettano 9 voti contro l' autorizzazione (Lega, Forza Italia e Fratelli d' Italia) e 12 a favore (Leu, Pd e forse i grillini).

 

Ci sono anche l' ex M5S Gregorio De Falco e Meinhard Durnwalder dell' Svp, che non si sa come voteranno. Ergo: anche in aula, se ci si arrivasse, contro l' autorizzazione voterebbero Lega, Forza Italia e Fratelli d' Italia che non avrebbero la maggioranza assoluta, quindi a decidere sarebbero i Cinque Stelle sulle cui intenzioni non si capisce niente. Tutto normale. Autorizzazione negata: i pm si occuperanno d' altro. Concessa: le indagini proseguiranno come per qualsiasi altro cittadino, anche se per i politici, in genere, i giudici corrono come lepri.

Ultimi Dagoreport

giovambattista giovanbattista fazzolari vitti

FLASH – ROMA VINCE SEMPRE: IL SOTTOSEGRETARIO FAZZOLARI, DA SEMPRE RISERVATISSIMO E RESTÌO A FREQUENTARE I SALOTTI, ORA VIENE PIZZICATO DA DAGOSPIA NEL “SALOTTO” DI PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA, SPAPARANZATO AI TAVOLI DI “VITTI”, DOVE POLITICI, GIORNALISTI E POTENTONI AMANO ATTOVAGLIARSI (DENIS VERDINI FACEVA LE RIUNIONI LI' E CLAUDIO LOTITO AMA GOZZOVIGLIARE DA QUELLE PARTI, SPILUCCANDO NEI PIATTI ALTRUI) – ANCHE “FAZZO” È ENTRATO NELLA ROMANELLA POLITICA DE “FAMOSE DU’ SPAGHI”: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO CHIACCHIERA CON UN CANUTO SIGNORE DI CUI VORREMMO TANTO CONOSCERE L’IDENTITÀ. I DAGO-LETTORI POSSONO SBIZZARIRSI: HANNO QUALCHE SUGGERIMENTO PER NOI?

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

donald trump volodymyr zelensky donald trump nobel pace

DAGOREPORT – DONALD TRUMP È OSSESSIONATO DAL NOBEL PER LA PACE: LE BOMBE DI NETANYAHU SU GAZA E I MISSILI DI PUTIN SULL’UCRAINA SONO GLI UNICI OSTACOLI CHE HA DI FRONTE – CON “BIBI” È STATO CHIARO: LA PAZIENZA STA FINENDO, LA TREGUA NON SI PUÒ ROMPERE E NON CI SONO PIANI B, COME HA RICORDATO AL PREMIER ISRAELIANO MARCO RUBIO (IN GRANDE ASCESA ALLA CASA BIANCA A DANNO DI VANCE) – DOMANI L’ACCORDO CON XI JINPING SU DAZI, TIKTOK, SOIA E NVIDIA (E STI CAZZI DI TAIWAN). IL PRESIDENTE CINESE SI CONVINCERÀ ANCHE A FARE PRESSIONE SUL SUO BURATTINO PUTIN? SE NON LO FARÀ LUI, CI PENSERÀ L’ECONOMIA RUSSA AL COLLASSO…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA")