LA CASTA A STELLE E STRISCE - ALLA FACCIA DEL RICAMBIO, NEL 2016 LA SFIDA PER LA CASA BIANCA POTREBBE ESSERE ANCORA TRA LA DINASTIA CLINTON E QUELLA BUSH - SCONTRO HILLARY-JEB?

Valeria Robecco per "il Giornale"

Clinton-Bush, il sequel: è questo lo scenario sempre più verosimile della lotta per la Casa Bianca alle elezioni presidenziali del 2016.
Un'eco di quanto accadde nel 1992, quando a sfidarsi furono Bill Clinton e George Bush padre e che oggi potrebbe vedere opposti Hillary Clinton e Jeb Bush.

L'ex governatore della Florida, il quale ha già visto alternarsi al 1600 di Pennsylvania Avenue il padre George H.W. e il fratello George W., pochi giorni fa dal Texas ha spiegato che deciderà entro la fine di quest'anno se candidarsi o meno, aprendo così la strada alla possibilità del terzo Bush alla Casa Bianca in meno di trent'anni. L'avversaria però non sarà una qualunque, ma molto probabilmente quella Hillary Clinton che tutti i sondaggi continuano a dare come la stra-favorita.

L'ex Segretario di Stato Usa, ancor prima di decidere se scendere in campo, ha già chi scommette - e parecchio - su di lei, tanto che il Super Pac «Ready for Hillary» nel primo trimestre del 2014 ha raccolto 1,7 milioni di dollari.

Secondo alcuni osservatori, tuttavia, gli americani potrebbero essersi stancati dei clan della politica, ma soprattutto, i due potenziali candidati potrebbero non avere la necessaria energia per ispirare gli elettori.

Tra gli scettici c'è persino l'ex first lady Barbara Bush, che alla Casa Bianca ha già visto il marito e un figlio. Come ricorda il Times di Londra, lo scorso anno la madre di Jeb ha affermato pubblicamente che il Paese non ha bisogno di un altro Bush presidente, mentre più recentemente ha detto che sarebbe sciocco non riuscire a trovare più di due o tre grandi famiglie che corrano per la carica più alta d'America.

D'altra parte, i veterani del Grand Old Party hanno realizzato che in un generale clima di vuoto politico, e con la mancanza di candidati con la necessaria levatura, Jeb Bush potrebbe essere la figura più autorevole. Oltre a essere l'unico ad avere un nome di peso come Hillary Clinton, la quale, nonostante la scarpa lanciatale contro da una donna nel corso di un discorso a Las Vegas, rimane il cavallo di punta del partito democratico.

Peraltro, anche se l'ex Segretario di Stato continua a ripetere di non aver preso una decisione sulla sua candidatura, secondo quanto rivelano fonti informate al Giornale, sarebbe impegnata nella capitale Washington in una vera maratona di raccolta fondi, partecipando anche a più eventi nella stessa serata.

La discesa in campo di Bush, invece, dipenderà in primis dall'atteggiamento del suo partito, a cui lui chiede una svolta rispetto al recente passato, che ha portato a risultati elettorali disastrosi: basta estremismi, basta con i Tea Party, e via libera ad un partito più moderato. Per esempio, prendendo le difese degli immigrati illegali, i quali a suo parere «è vero, infrangono la legge. Ma il più delle volte il loro, più che un reato, è un atto d'amore verso le proprie famiglie».

Bush e Clinton sono i due grandi nomi che hanno dominato la scena politica americana - al netto di Obama - dagli anni Ottanta a oggi. Nel 1992, però, era Bush che veniva da un mandato considerato fallimentare, mentre Bill Clinton era l'astro nascente della politica. Allora c'era una grande voglia di un ribilanciamento verso sinistra dopo l'epoca della destra di Margaret Thatcher e Ronald Reagan, c'era voglia di riforme e di una maggiore giustizia sociale.

Ora, invece, dopo otto anni di Barack Obama, gli americani potrebbero sentire la necessità di un cambiamento anche se, d'altra parte, pure i repubblicani hanno vissuto momenti difficili con la frangia ultra-conservatrice del partito. Per questo, secondo gli osservatori, nel 2016 la battaglia per la Casa Bianca si giocherà soprattutto al centro.

 

JEB BUSH E HILLARY CLINTONHILLARY CLINTONJEB BUSH E HILLARY CLINTONHILLARY CLINTONJEB BUSH

Ultimi Dagoreport

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...

mediobanca mediolanum massimo doris nagel

MEDIOSBANCA! – BANCA MEDIOLANUM ANNUNCIA LA VENDITA DELLA SUA QUOTA DEL 3,5% IN MEDIOBANCA A INVESTITORI ISTITUZIONALI. E A NAGEL, ALLE PRESE CON L’OPS DI MPS, VIENE MENO IL PRIMO SOCIO DELL'ACCORDO DI CONSULTAZIONE TRA AZIONISTI – ERA UNA MOSSA PREVISTA DAL MOMENTO CHE L’EVENTUALE FUSIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI TRASFORMEREBBE IL CORE BUSINESS DI PIAZZETTA CUCCIA NELLA GESTIONE DEL RISPARMIO, ANDANDO A SBATTERE CON L’IDENTICA ATTIVITÀ DELLA BANCA DI DORIS E BERLUSCONI….

mattarella nordio meloni giorgia carlo sergio magistrati toghe giudici

DAGOREPORT - MENTRE ELLY SCHLEIN PENSA DI FARE OPPOSIZIONE VOLANDO A BUDAPEST A SCULACCIARE ORBAN PER I DIRITTI DEI GAY UNGHERESI, GIORGIA MELONI E I SUOI FRATELLI D’ITALIA SI RITROVANO DAVANTI UN SOLO "NEMICO": LA COSTITUZIONE - SE DALLA CORTE DEI CONTI ALLA CASSAZIONE C'E' IL MATTARELLO DI MATTARELLA, LA MUSICA CAMBIA CON LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA DI NORDIO - UNA VOLTA CHE IL PARLAMENTO APPROVERÀ LA “SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DI GIUDICI E PM, S’AVANZA IL RISCHIO CHE LE PROCURE DIPENDERANNO DAL MINISTERO DI GIUSTIZIA - ULTIMA SPES È IL REFERENDUM CONFERMATIVO CHE PER AFFONDARE UNA LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE NON  STABILISCE UN QUORUM: È SUFFICIENTE CHE I VOTI FAVOREVOLI SUPERINO QUELLI SFAVOREVOLI - ECCO PERCHE' IL GOVERNO MELONI HA LA COSTITUZIONE SUL GOZZO...

malago meloni abodi fazzolari carraro

DAGOREPORT - CHE LA CULTURA POLITICA DEI FRATELLINI D’ITALIA SIA RIMASTA AL SALTO NEL “CERCHIO DI FUOCO” DEL SABATO FASCISTA, È STATO LAMPANTE NELLA VICENDA DEL CONI - QUANDO, ALLA VIGILIA DELL’ELEZIONE DEL SUO CANDIDATO LUCIANO BUONFIGLIO ALLA PRESIDENZA DEL CONI, QUEL DEMOCRISTIANO IN MODALITÀ GIANNI LETTA DI GIOVANNINO MALAGÒ SI È FATTO INTERVISTARE DA “LA STAMPA” ANNUNCIANDO DI ESSERE UN “PATRIOTA” CHE “FA IL TIFO PER IL GOVERNO MELONI”, HA INVIATO AI MUSCOLARI CAMERATI DISDEGNOSI DELLE REGOLE DELLA POLITICA (DIALOGO, TRATTATIVA, COMPROMESSO) IL SEGUENTE MESSAGGIO: ORMAI È TARDI PER FAZZOLARI DI INCAZZARSI CON ABODI; DA TEMPO VI HO DETTO CHE AVETE SBAGLIATO CAVALLO QUANDO AVEVATE A DISPOSIZIONE UNO CHE È “PATRIOTA” E “TIFA MELONI”, CHE HA ALLE SPALLE IL SANTO PATRONO DEGLI INTRIGHI E COMBINE, ALIAS GIANNI LETTA, E DOPO DODICI ANNI ALLA GUIDA DEL CONI CONOSCE LA ROMANELLA POLITICA COME LA SUA FERRARI…(SALUTAME 'A SORETA!)

giorgia meloni matteo salvini difesa riarmo europeo

DAGOREPORT - SALVATE IL SOLDATO SALVINI! DA QUI ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, SARANNO GIORNI DA INCUBO PER IL PIÙ TRUMPUTINIANO DEL BELPAESE - I DELIRI DEL “BIMBOMINKIA” (COPYRIGHT FAZZOLARI) SU UE, NATO, UCRAINA SONO UN OSTACOLO PER IL RIPOSIZIONAMENTO DELLA DUCETTA VERSO L'EURO-CENTRISMO VON DER LEYEN-MERZ, DESTINAZIONE PPE – AL VERTICE DELL’AJA, LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” HA INIZIATO INTANTO A SPUTTANARLO AGLI OCCHI DI TRUMP: SALVINI È COSÌ TRUMPIANO CHE È CONTRARIO AL RIARMO E PROFONDAMENTE OSTILE AI DAZI... - MA SE DA AJA E BRUXELLES, SI SCENDE POI A ROMA, LA MUSICA CAMBIA. CON UNA LEGA SPACCATA TRA GOVERNATORI E VANNACCI, SALVINI E' UN'ANATRA ZOPPA. MA UN ANIMALE FERITO È UN ANIMALE PERICOLOSO, CAPACE DI GETTARE ALLE ORTICHE IL SUO GOVERNATORE ZAIA E TENERE STRETTO A SE' PER ALTRI DUE ANNI IL POTERE IN LOMBARDIA - IL BIG BANG TRA I DUELLANTI È RINVIATO ALL’ESITO DELLE REGIONALI (E CALENDA SI SCALDA PER SALIRE SUL CARRO DELLA FIAMMA...)

FARE SESSO A 40 GRADI (ALL’OMBRA): COSA SUCCEDE AL NOSTRO CUORE? - IL SALVA-VITA DEL PROF. COSIMO COMITO: “IN CONDIZIONI NORMALI E CON LA GIUSTA TEMPERATURA, UN RAPPORTO SESSUALE EQUIVALE A FARE 2-3 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. LO STESSO RAPPORTO IN UN AMBIENTE CALDO-AFOSO, LO SFORZO EQUIVALE A FARE 4-5 PIANI DI SCALE A PASSO SVELTO. IN TAL CASO, GLI UOMINI CHE HANNO PIÙ DI 50 ANNI COME FANNO SCIENTIFICAMENTE AD ESCLUDERE LA POSSIBILITÀ DI AVERE UN INFARTO O UN ICTUS AL POSTO DELL’ORGASMO? (ATTENZIONE ALL’”AIUTINO”)…”