pietro piciocchi silvia salis

“FARE IL SINDACO DI GENOVA E’ IL MIO SOGNO DA QUANDO ERO BAMBINA. SONO UNA EX ATLETA, GAREGGIO PER VINCERE” – L’EX VICEPRESIDENTE CONI SILVIA SALIS, CANDIDATA DEL CAMPO LARGO, SFIDA PIETRO PICIOCCHI, VICE SINDACO REGGENTE, AVVOCATO LEGATO ALL’OPUS DEI, CHE HA IL PESO DI UNA COALIZIONE DI CENTRODESTRA CONSUMATA DALL'INCHIESTA TOTI - LA CAMPAGNA ELETTORALE SI È GIOCATA SU DUE SOLI TEMI: LA SKYMETRO, CHE DOVREBBE COLLEGARE QUARTIERI PIÙ LONTANI ALLA STAZIONE DI BRIGNOLE (LA SALIS E’ CONTRARIA) E LE POLEMICHE PER LA FRASE DI TAJANI (“ALLA SINISTRA NON BASTA RIFARSI IL TRUCCO CON UNA PERSONA DI BELL'ASPETTO”) - DAL PD DICONO: “SE VINCERÀ SARÀ NATA UNA LEADER A SINISTRA, CHE POTREBBE IMPENSIERIRE MELONI”

Ilario Lombardo per la Stampa - Estratti

 

pietro piciocchi silvia salis

Questa donna sembra non occupare mai lo spazio a caso. Sa dove si trova, sa quale è esattamente l'angolo da cui guarderà e da cui sarà guardata. È come se lo facesse da tutta una vita. Eppure, non lo ha mai fatto.

 

 

 

Dalla piccola platea seduta sulle sedie di plastica le rivolgono una sola domanda: come convincerà chi non vuole andare a votare?

 

«Dicendo questo: che non siamo tutti uguali. Io sono una candidata civica e questa è la mia prima esperienza. Ma se diventerò sindaca, il secondo dopo diventerò una politica di professione».

 

Non è un'affermazione banale dopo venti anni di autocompiacimento dell'antipolitica, e lo è ancora di meno nella città di Beppe Grillo, che vive di candidature pescate fuori dai partiti dal 2012: lo storico Marco Doria, il manager Marco Bucci, il giornalista tv Giovanni Toti. Alle ultime comunali ha votato il 44% degli elettori. Era il 2022, Bucci e il centrodestra correvano per il secondo mandato, con in tasca il miracolo del Ponte Morandi ricostruito.

 

pietro piciocchi silvia salis

Poi, un giorno, Giorgia Meloni ha chiamato Bucci e gli ha chiesto di candidarsi per la Regione dopo l'arresto di Toti, l'inchiesta per corruzione sul porto, lo scandalo che scava un'altra ferita tra i genovesi. Il centrosinistra aveva piazzato l'ex ministro Pd Andrea Orlando.

 

C'era l'indignazione popolare, la sporcizia dei favori e dei soldi facili, un potente che cade: la coalizione era sicura di vincere, pure escludendo Matteo Renzi. Invece ha perso. Questa volta Renzi è dentro, con Carlo Calenda nella stessa lista, anche se nascosti, senza simboli.

 

Sta di fatto che la coalizione inimmaginabile a livello nazionale, che va fino al M5S, qui a Genova esiste. Salis l'ha posta come condizione quando si è seduta di fronte a Roberta Pinotti, ex ministra Pd anche lei, e poi ad Orlando, andati a chiederle cosa ne pensasse di candidarsi a sindaca: «È il mio sogno da quando ero bambina».

 

(...)

 

 

Le prime settimane in cui è apparsa Salis sono state un disastro per lui. Lei vicepresidente del Coni, campionessa italiana di lancio del martello, nazionale olimpica, giovane, bella, naturalmente elegante, ottimo eloquio e uso dei social perfetto, un marito regista di cinema e una squadra di strateghi della comunicazione. Piciocchi ha l'aspetto più anonimo di un commesso viaggiatore, la tenerezza che fanno gli uomini alti e timidi, che vestono abiti ancora più larghi di loro.

 

pietro piciocchi silvia salis

È stimato, anche da sinistra, per la sua competenza, un avvocato, con molti clienti tra gli enti pubblici mentre gestiva il Bilancio del Comune. Ha otto figli, è legato all'Opus Dei, e ha raccontato che ama rilassarsi guardando le galline. Hanno anche girato un video con lui nel pollaio, neanche fosse Pepe Mujica. È stato molto preso in giro.

 

Ma, attenzione, perché Genova è una vecchia signora che non si fa sedurre facilmente e quindi alla fine l'uomo che parla con le galline potrebbe pure piacere più della ragazza che si allenava a Villa Gentile, dove il padre Eugenio era il custode.

 

Questa è stata una campagna elettorale prigioniera, mediaticamente, di due soli temi: la Skymetro e lei, Silvia. La prima è un'infrastruttura che dovrebbe attraversare la Valbisagno, e collegare quartieri più remoti alla stazione di Brignole.

 

La destra cittadina ha ricevuto in regalo dal governo della destra nazionale il via libera ai lavori proprio ora. Salis ha detto di essere contraria ed è partito l'attacco sulle contraddizioni del centrosinistra. Piciocchi insiste sul punto: «Chissà perché nessun leader sarà con lei sul palco alla chiusura, eh». Salis lo rivendica. I leader sono venuti, uno dopo l'altro, e oggi verrà Elly Schlein, ma mai tutti assieme. Mentre stasera con Piciocchi ci sarà Salvini e Meloni videocollegata.

silvia salis foto mezzelani gmt 025

 

Era il 2012. L'anno dell'ultima vittoria locale della sinistra, Doria sindaco. Poi è iniziato il ciclo della destra berlusconiana e leghista, Genova che viene rispolverata come in uno studio Mediaset, pesante come le promesse sulle grandi opere e leggera come i capodanni tv gaudenti e spensierati.

 

Questa è una città costruita sulle sue eterne tensioni, incastrata nelle sue contraddizioni, tra la fuga e la resistenza. E qui è piombata inattesa lei, vita a Roma ma attaccamento viscerale a Genova, una donna che mette in crisi ogni certezza a cui erano affezionati tutti, a destra e a sinistra. Per quello che incarna, per come si muove, per quello a cui punta. Perché non sono solo i più malevoli tra gli avversari a dire che Genova è solo l'inizio. Se vincerà – dicono dal Pd – sarà nata una leader a sinistra, che potrebbe impensierire Meloni.

 

silvia salis fausto brizzi

La incontriamo a piazza Palermo. È martedì 20 maggio. Il Secolo XIX apre con un'intervista ad Antonio Tajani: «Alla sinistra non basta rifarsi il trucco con una persona di bell'aspetto». Non ci vogliono le reazioni furiose della sinistra tutta per definire puro sessismo questa affermazione. Lei non commenta. «Lo hanno fatto altri per me, ma certo, da un ministro degli Esteri…». Era stato un altro di Forza Italia, Maurizio Gasparri, a dare inizio a una valanga da osteria che non si è più fermata. Quando Roberta Pinotti l'ha incontrata per la prima volta, senza averla mai vista prima, ha pensato: «Questa ha stoffa, narrazione e intelligenza». Temeva solo che non avrebbe bucato la diffidenza dei genovesi, dei vecchi nostalgici da circolo, con il mugugno perennemente stampato in faccia. «E invece ha conquistato tutti».

 

A quel primo incontro Salis disse a Pinotti un'altra cosa: «Sono un'atleta, sono molto competitiva e gareggio per vincere». Un limite intravisto dagli alleati è che si è mostrata poco abituata agli attacchi. Inesperienza, dicono. Mentre Piciocchi continua a rinfacciarle che si è sottratta al confronto a due. Hanno provato anche a fermarla con i semafori. La Verità ha raccontato, sbagliando, che aveva investito un pedone passando con il rosso. Era verde.

giovanni malago e silvia salis foto mezzelani gmt 015

 

(…) Brizzi dà istruzioni al telefono sulla musica per la festa di chiusura della campagna. Lo slogan – "È già domani" – sembra il titolo di una delle sue commedie: «È una canzone di Sergio Caputo» risponde. Davanti alla panchina arcobaleno del parchetto della piazza Salis promette ai ragazzi dell'Arcigay di ridare il patrocinio al Pride che Bucci aveva tolto. «Stiamo parlando di diritti basilari. Lo dico da donna, da madre, da cristiana.

 

Marco Bucci - Pietro Piciocchi

..». L'ultima che fece questo elenco su di sé è finita a Palazzo Chigi. Sorride. La macchina la attende all'incrocio. Lei all'improvviso ferma con le braccia i ragazzi dello staff. «Non facciamo scherzi», fa indicando il semaforo. È rosso.

claudio lotitio antonio tajani lorenzo casini giancarlo giorgetti andrea abodi (dietro silvia salis maurizio gasparri e alessandro onorato) foto mezzelani gmt004fausto brizzi silvia salis foto gobbi gmt044PIETRO PICIOCCHI vicesindaco genovagiovanni malago e silvia salis foto mezzelani gmt 013

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."