NON E’ VERO MA CI CREDO - FARSA ITALIA TENTA DI RENDERE CREDIBILE LA MINACCIA DELLE DIMISSIONI DI MASSA (MA QUANDO LA MOLLANO LA POLTRONA?)

Jena per "La Stampa"
Tutti i parlamentari del Pdl pronti a dimettersi con Berlusconi, 188 piccioni con una fava.

2. I PARLAMENTARI PDL: PRONTI A DIMETTERCI
Francesca Schianchi per "La Stampa"

L'assenso di deputati e senatori arriva per acclamazione. Alla riunione dei gruppi parlamentari convocata la sera alle sette, nonostante l'accelerazione - inattesa per molti - arrivata da un vertice del pomeriggio a Palazzo Grazioli tra Berlusconi e i big del Pdl, gli eletti del partito danno la loro disponibilità alle dimissioni, come richiesto: pronti a firmare la rinuncia al mandato e consegnarla ai capigruppo Renato Brunetta e Renato Schifani, da presentare quando, il 4 ottobre, la Giunta per le elezioni del Senato voterà sulla decadenza del loro leader.

«Sono i giorni più brutti della mia vita. Essere stato buttato fuori per un'accusa così infamante», si rivolge ai suoi parlamentari l'ex premier, accolto con una standing ovation nella sala della Regina della Camera. «È in corso un'operazione eversiva che sovverte lo stato di diritto ad opera di Magistratura Democratica», riportano l'affondo gli eletti, riuniti per ratificare la linea dura delle dimissioni.

E ancora, «mi vogliono far passare alla storia come uno che ruba ai cittadini. Io non ho mai rubato», si difende. E parla anche del processo di Napoli, quello sulla presunta compravendita di senatori, ripete la sua innocenza e cita l'ex senatore De Gregorio. «Conoscete che tipo di personaggio sia. Ha avuto guai seri con la giustizia», lo avrebbe liquidato.

Ma nel suo lungo discorso - l'incontro si protrae per un paio d'ore - il leader del Pdl attacca anche la sinistra, che «non è cambiata dal '94 ad oggi» e, avrebbe detto, «ha un'ideologia criminale». Una sinistra che «tripudia perché pensa di aver aperta la strada verso il potere avendomi condannato». Ma lui rassicura i suoi sulla volontà di non mollare: «Il mio dovere è resistere e combattere nonostante sia molto difficile perché ho contro tutti».

Ancora, «abbiamo di fronte a noi una battaglia dura, ma abbiamo il dovere di combattere per i nostri figli. Ci prepariamo a vincere la prossima campagna elettorale». E per continuare a combattere, bisogna tornare a Forza Italia, come già ampiamente annunciato nel videomessaggio della settimana scorsa, rifare un club per ogni comune.

Ma mentre lui parla a Montecitorio dinanzi ai suoi parlamentari - avvertiti solo poche ore prima dell'iniziativa -, dal resto del mondo politico arrivano reazioni alle dimissioni di massa. Se c'è chi come il capogruppo al Senato del M5S Nicola Morra reagisce con una battuta («finalmente un po' di ricambio»), o, ancora, se si diffonde in un primo momento l'ipotesi di una disponibilità anche della Lega alle dimissioni, smentita da alcuni parlamentari padani, le reazioni più dure arrivano dagli alleati del Pd.

«Le decisioni e i toni incredibili usati oggi dal Pdl sono l'ennesima prova di irresponsabilità nei confronti del Paese» e «il Pdl pensa a sfasciare tutto», commenta il segretario del partito Guglielmo Epifani.

Non fa in tempo a pronunciare queste parole che tutto un coro si alza dal fronte berlusconiano per attaccarlo. «Provocazioni inqualificabili» per i due capigruppo Schifani e Brunetta. «A differenza di loro della sinistra, noi siamo uniti come un solo uomo: se Silvio Berlusconi decade dal Parlamento, siamo tutti decaduti con lui», aggiunge Daniela Santanché.

«Epifani non può capire il valore etico» della decisione, «perché lui e il suo partito hanno smarrito qualunque coscienza dei principi essenziali dello stato di diritto e di una giustizia imparziale e indipendente dalla politica», è il commento di Sandro Bondi.

«Questo partito è unito e compatto e resterà tale, stretto intorno al suo leader», assicura il segretario Angelino Alfano. Tutti i parlamentari disposti a dimettersi, giurano. Perché, come dice la Santanché, «siamo tutti Berlusconi».

 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RENATO BRUNETTA NITTO PALMA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI Renato Schifani nicola morra Guglielmo Epifani BERLU E SANTANCHE images jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?