NON E’ VERO MA CI CREDO - FARSA ITALIA TENTA DI RENDERE CREDIBILE LA MINACCIA DELLE DIMISSIONI DI MASSA (MA QUANDO LA MOLLANO LA POLTRONA?)

Jena per "La Stampa"
Tutti i parlamentari del Pdl pronti a dimettersi con Berlusconi, 188 piccioni con una fava.

2. I PARLAMENTARI PDL: PRONTI A DIMETTERCI
Francesca Schianchi per "La Stampa"

L'assenso di deputati e senatori arriva per acclamazione. Alla riunione dei gruppi parlamentari convocata la sera alle sette, nonostante l'accelerazione - inattesa per molti - arrivata da un vertice del pomeriggio a Palazzo Grazioli tra Berlusconi e i big del Pdl, gli eletti del partito danno la loro disponibilità alle dimissioni, come richiesto: pronti a firmare la rinuncia al mandato e consegnarla ai capigruppo Renato Brunetta e Renato Schifani, da presentare quando, il 4 ottobre, la Giunta per le elezioni del Senato voterà sulla decadenza del loro leader.

«Sono i giorni più brutti della mia vita. Essere stato buttato fuori per un'accusa così infamante», si rivolge ai suoi parlamentari l'ex premier, accolto con una standing ovation nella sala della Regina della Camera. «È in corso un'operazione eversiva che sovverte lo stato di diritto ad opera di Magistratura Democratica», riportano l'affondo gli eletti, riuniti per ratificare la linea dura delle dimissioni.

E ancora, «mi vogliono far passare alla storia come uno che ruba ai cittadini. Io non ho mai rubato», si difende. E parla anche del processo di Napoli, quello sulla presunta compravendita di senatori, ripete la sua innocenza e cita l'ex senatore De Gregorio. «Conoscete che tipo di personaggio sia. Ha avuto guai seri con la giustizia», lo avrebbe liquidato.

Ma nel suo lungo discorso - l'incontro si protrae per un paio d'ore - il leader del Pdl attacca anche la sinistra, che «non è cambiata dal '94 ad oggi» e, avrebbe detto, «ha un'ideologia criminale». Una sinistra che «tripudia perché pensa di aver aperta la strada verso il potere avendomi condannato». Ma lui rassicura i suoi sulla volontà di non mollare: «Il mio dovere è resistere e combattere nonostante sia molto difficile perché ho contro tutti».

Ancora, «abbiamo di fronte a noi una battaglia dura, ma abbiamo il dovere di combattere per i nostri figli. Ci prepariamo a vincere la prossima campagna elettorale». E per continuare a combattere, bisogna tornare a Forza Italia, come già ampiamente annunciato nel videomessaggio della settimana scorsa, rifare un club per ogni comune.

Ma mentre lui parla a Montecitorio dinanzi ai suoi parlamentari - avvertiti solo poche ore prima dell'iniziativa -, dal resto del mondo politico arrivano reazioni alle dimissioni di massa. Se c'è chi come il capogruppo al Senato del M5S Nicola Morra reagisce con una battuta («finalmente un po' di ricambio»), o, ancora, se si diffonde in un primo momento l'ipotesi di una disponibilità anche della Lega alle dimissioni, smentita da alcuni parlamentari padani, le reazioni più dure arrivano dagli alleati del Pd.

«Le decisioni e i toni incredibili usati oggi dal Pdl sono l'ennesima prova di irresponsabilità nei confronti del Paese» e «il Pdl pensa a sfasciare tutto», commenta il segretario del partito Guglielmo Epifani.

Non fa in tempo a pronunciare queste parole che tutto un coro si alza dal fronte berlusconiano per attaccarlo. «Provocazioni inqualificabili» per i due capigruppo Schifani e Brunetta. «A differenza di loro della sinistra, noi siamo uniti come un solo uomo: se Silvio Berlusconi decade dal Parlamento, siamo tutti decaduti con lui», aggiunge Daniela Santanché.

«Epifani non può capire il valore etico» della decisione, «perché lui e il suo partito hanno smarrito qualunque coscienza dei principi essenziali dello stato di diritto e di una giustizia imparziale e indipendente dalla politica», è il commento di Sandro Bondi.

«Questo partito è unito e compatto e resterà tale, stretto intorno al suo leader», assicura il segretario Angelino Alfano. Tutti i parlamentari disposti a dimettersi, giurano. Perché, come dice la Santanché, «siamo tutti Berlusconi».

 

MANIFESTAZIONE PDL A VIA DEL PLEBISCITO AGOSTO RENATO BRUNETTA NITTO PALMA LA CONDANNA DI BERLUSCONI PELLEGRINAGGIO A PALAZZO GRAZIOLI RENATO SCHIFANI Renato Schifani nicola morra Guglielmo Epifani BERLU E SANTANCHE images jpeg

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…