giuseppe conte beppe grillo

ANCHE IL "FATTO" SMENTISCE LA "CASALINATA" SECONDO CUI CONTE ERA PRONTO A FARSI UN SUO PARTITO: "HA CHIARITO A TUTTI CHE NON HA INTENZIONE DI METTERE IN PIEDI LISTE, CHE NON HA NESSUN PARTITO NEL CASSETTO" - LA STILETTATA A GRILLO: "CONTE AMMETTE PURE CHE "I DESIDERI SONO TANTI", CHE È UN MODO PER DIRE CHE - NELLA TRATTATIVA - GRILLO AVREBBE ALZATO LA POSTA UN PO' TROPPO IN ALTO, A PARTIRE DAI POTERI SULLA COMUNICAZIONE CHE AVREBBE VOLUTO AVOCARE A SÉ…" - DAVVERO CONTE E' PRONTO A SFILARSI SENZA ACCORDO CON GRILLO?

Luca De Carolis e Paola Zanca per "il Fatto quotidiano"

 

BEPPE GRILLO E GIUSEPPE #CONTE

[…] Conte ha […] chiarito per prima cosa a tutti che non ha intenzione di mettere in piedi liste, che non ha nessun partito nel cassetto, consapevole che la "minaccia" che era circolata nei giorni scorsi poteva finire solo per irritare gli eletti che stanno aspettando il suo arrivo.

 

"Il mio progetto è qui - ha spiegato ai senatori M5s a Palazzo Madama - non ci penso proprio a fare altro: ma io sono venuto per cambiare e il garante deve essere convinto, altrimenti faccio un passo indietro". E cambiamento significa, nello specifico, rivedere il rapporto tra capo politico e garante, ovvero tra lui e Grillo. Una convivenza "senza accavallamenti", ha spiegato, "altrimenti non potrei accettare".

 

giuseppe conte beppe grillo luigi di maio 1

Torna a ventilare il passo indietro, l'ex premier, per chiarire a tutti qual è la posta in gioco. "[…] Tutti, nel Movimento, sono consapevoli che il "totem" di Grillo non si possa toccare […] ma è lo stesso Conte, raccontano, ad avere ben chiaro il concetto. Al punto che, nel nuovo statuto, sarebbe mantenuto intatto il potere di revoca del capo politico che è attualmente nelle mani del garante. Ma ammette pure che "i desideri sono tanti", che è un modo per dire che - nella trattativa - Grillo avrebbe alzato la posta un po' troppo in alto, a partire dai poteri sulla comunicazione che avrebbe voluto avocare a sé. La mediazione, secondo Conte e i suoi fedelissimi, si troverà […] ma molto dipenderà, dai toni del faccia a faccia che "Beppe" avrà, con deputati e senatori […].

conte grillo

 

2 - LA CALATA DI GRILLO

S.Can. per "il Foglio"

 

La telefonata c' è stata. Giuseppe Conte ha chiamato Beppe Grillo per evitare lo show down davanti ai deputati. L'obiettivo di Conte è chiaro: sminare la calata di Grillo a Roma. L' appuntamento odierno con i deputati, anticipato da questo giornale, potrebbe registrare la rottura definitiva tra "Beppe e Giuseppi", con scenari ignoti. Oppure, al contrario, passare come "la giornata della pace". E dunque come quella dell' accordo sullo statuto del nuovo Movimento.

 

Grillo non vuole rinunciare alle prerogative che esercita come Garante del partito che ha fondato. Nello schema di Conte invece è a dir poco depotenziato: per i poteri di nomina, per la linea politica, per la comunicazione. Il raggio d' azione del Garante sarebbe dunque sempre sottoposto alla formula: "d'intesa con il capo politico".

beppe grillo davide casaleggio giuseppe conte 3

 

Un commissariamento, dunque, che nel caso della comunicazione sarebbe anche surreale: l'ex comico per scrivere un post sul suo blog dovrebbe chiedere il permesso a Rocco Casalino. Dal punto di vista di Conte il nuovo statuto deve servire a metterlo al riparo dall' imprevedibilità di Grillo. La tensione fino a ieri sera alle 20 era ancora alta. Il pomeriggio è stato segnato dal blitz dell'ex premier a Palazzo Madama, dove vanta la totale devozione dei senatori. Al contrario della Camera. Conte ieri ha rincuorato le truppe M5s: "Ci sono le condizioni per un accordo", ha detto.

rocco casalino e giuseppe conte

 

Ma ha anche sottolineato e ribadito che "la linea politica la darò io", smentendo l'ipotesi di un partito personale, qualora non ci fosse l'intesa con Grillo. "Ma o c'è fiducia reciproca o mi sfilo". Conte ha detto ai senatori che il nuovo statuto sarà diviso in tre rami (politico, garanzia e amministrativo). Ma si tratta di teoria, in attesa che Grillo parli ai deputati per "raccontare la mia verità" e dettare ancora la linea. Ma la telefonata in extremis di ieri sera potrebbe aver evitato il peggio. Anche se con Grillo il mai dire mai è d' obbligo.

CONTE CASALINO

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)