PRENDING REVIEW - FELTRI: NONOSTANTE GLI ANNUNCI DI MONTI, LETTA E RENZI, IL DEBITO È CRESCIUTO FINO A 2.200 MILIARDI. E NE ABBIAMO DATI PURE 40 ALLA GRECIA! INVECE DI TAPPARE I BUCHI NOSTRI, REGALIAMO SOLDI A CHI NON CE LI RIDARA' MAI

Vittorio Feltri per “il Giornale

 

vittorio feltrivittorio feltri

Gli italiani, notoriamente vessati da un fisco predatorio, meriterebbero qualche spiegazione che mai nessuno si è sognato di fornire loro. Alcuni giorni fa si è appreso senza soddisfazione che il nostro gigantesco debito pubblico è salito a 2.200 miliardi circa. Una cifra spaventosa, causa primaria della nostra debolezza, visto che esso comporta il pagamento annuale di interessi elevati, senza i quali avremmo denaro a sufficienza per superare la crisi che ci attanaglia da tempo. Vabbè. Tutto sommato questa non è una novità, anche se non comprendiamo perché da 20 e passa anni siamo asfissiati da detto problema senza riuscire a risolverlo, nemmeno in parte.

RENZI E MONTI A PALAZZO VECCHIO RENZI E MONTI A PALAZZO VECCHIO

 

Ogni nuovo governo afferma di voler tagliare la spesa pubblica, costringe i cittadini a versare tasse crescenti e, nonostante ciò, il succitato debito continua ad aumentare. Misteri della democrazia. Silvio Berlusconi fu obbligato ad abbandonare Palazzo Chigi perché le cose finanziarie andavano male, e lo spread (scusatemi per la parolaccia) era a livelli insostenibili. Gli subentrò il presunto salvatore della Patria, Mario Monti, che c'inflisse balzelli a raffica, affermando che i sacrifici erano necessari per non fallire.

mario monti enrico letta mario monti enrico letta

 

Non di buon grado, mettemmo mano al portafogli nella speranza che i conti si sistemassero. Illusione. Il famigerato debito s'impennò ulteriormente, confermando una sensazione che albergava nei nostri cuori: il premier ci aveva preso in giro. Cosicché il senatore a vita e professore esimio tolse l'incomodo e per fortuna sparì, dopo un'esperienza elettorale tragicomica.

 

E fu la volta di Enrico Letta. La cui esperienza di capo del governo risultò breve come un sospiro. Frattanto che ne fu del debito pubblico? Peggio che pria, benché il giovin presidente del Consiglio avesse assunto Carlo Cottarelli con l'incarico di procedere alla spending review, che poi non è altro che la limatura della spesa (non capisco perché parlino in inglese dato che hanno già difficoltà con l'italiano corrente). Transeat.

 

MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA MATTEO RENZI E LA BOMBA A ENRICO LETTA

Cacciato pure Letta, tra squilli di trombe arriva Matteo Renzi. La sua dichiarazione inaugurale fu perentoria: aggiusto il bilancio recuperando grana grazie alla spending review. Davvero? Abbiamo finto di credere anche a questa bischerata. Che si dimostrò subito tale: l'unica spesa in effetti tagliata fu lo stipendio di Cottarelli, colui che avrebbe dovuto potare i rami secchi e sanare la contabilità statale. Licenziato l'uomo delle cesoie, nel timore che le usasse sul serio, il premier non osò più pronunciare l'espressione "tagliare la spesa" né in lingua madre né in inglese. In sintesi: il debito pubblico ha registrato un record, i suddetti 2.200 miliardi.

 

Ammazza che risanatori si sono succeduti alla guida del Paese. Eppure non se ne vergognano. Anzi, si danno un frego di arie, se la tirano da moderni statisti abilitati a compiere miracoli. In effetti un miracolo è sotto gli occhi di tutti: nessuno li ha ancora presi a calci. Un premier al quale sferrerei personalmente una pedata nel sedere è colui che prestò alla Grecia la bellezza di 40 miliardi di euro, pur edotto che Atene non li avrebbe mai restituiti. Se lo identificassi e lo interrogassi, so quale sarebbe la sua risposta: è stata la Ue a costringermi a sganciare quel monte di soldi.

CARLO COTTARELLI CARLO COTTARELLI

 

I nostri politici, allorché commettano una sciocchezza (per stare leggeri), si giustificano dicendo: abbiamo ubbidito a ordini europei. Bei pirla. Siamo la nazione più indebitata del mondo e, anziché colmare i nostri buchi, contribuiamo a tappare quelli della Grecia? Bisogna essere deficienti, e più di così non si può.

 

Il fatto che sia stata Bruxelles a indurci a cadere in errore non ci solleva dalla responsabilità di avere sciupato quattrini pubblici ossia dei cittadini. Incomprensibile anche la condotta dell'Unione, che ci rimprovera perché abbiamo accumulato un debito da capogiro, poi ci chiede d'incrementarlo per foraggiare un Paese in dissesto come la Grecia che, per giunta, non riesce a fronteggiare la spesa ordinaria, figuriamoci se avanza qualche spicciolo per tacitare i creditori.

 

renzi tsiprasrenzi tsipras

La quale Grecia, fra l'altro, nel momento in cui dirà apertamente - invece di menare il can per l'aia (ma esistono ancora le aie?) - di essere al default, in automatico non avrà più un euro di debito, visto che chi chiude bottega per insolvenza ricomincia da zero. Senza più pendenze, essa, se amministrerà decentemente il poco che ha, avrà l'opportunità di risorgere. E noi ce la prenderemo in saccoccia. Morale della favola. Quelli che hanno governato l'Italia si dividono in due categorie: molti ladri e altrettanti cretini. Scegliete voi chi votare.

Ultimi Dagoreport

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!