renzi alfano gentiloni

FELUCHE DI FINE STAGIONE - IMBARCATA DI NOMINE ALLA FARNESINA: TUTTI FEDELISSIMI DI RENZI E BOSCHI - COME DAGOANTICIPATO, A BUENOS AIRES FINISCE GIUSEPPE MANZO (EX PORTAVOCE DI TERZI) – CONTINUA LO SCAZZO PER L’ONU A NEW YORK FRA LA ZAPPIA E GIANSANTI - DIPLOMATICI INCAZZATI: PENSANO RICORSO A CANTONE

 

Estratto articolo di Wanda Marra per il Fatto Quotidiano

 

giuseppe manzo

Tra le promozioni di fine corsa e l' organizzazione del voto prossimo futuro: il Consiglio dei Ministri di venerdì ha fatto un' infornata di nomine riguardanti la Farnesina, tra promozioni di ambasciatori e cambi di sede. Una tornata che va a completare quella del 10 luglio, quando già alcuni amici preziosi del premier, Paolo Gentiloni, dell' ex premier, Matteo Renzi e del ministro degli Esteri, Angelino Alfano, erano stati sistemati […]

 

boschi in argentina1

Il primo spostamento significativo è quello di Giuseppe Manzo , che da ambasciatore a Belgrado diventa ambasciatore a Buenos Aires […] Per il referendum costituzionale del 2016 gli elettori erano 673.237 e i votanti furono 170.532. Manzo - che è stato portavoce anche dell' ex ministro Giulio Terzi Sant' Agata quando era alla Farnesina e non ha nel suo curriculum alcuna esperienza di America del Sud - è stato fortemente sponsorizzato da Renzi e da Maria Elena Boschi […]. Teresa Castaldo , che presenziò a un comizio elettorale dell' allora ministra delle Riforme, ha "guadagnato" la sede prestigiosa di Parigi (nominata il 10 luglio, ci andrà la settimana prossima), battendo - tra gli altri - Luca Giansanti , direttore degli Affari politici della Farnesina.

 

boschi in argentina2

Avanzamento di carriera anche per Gian Lorenzo Cornado , che è stato promosso ambasciatore di grado e nominato rappresentante dell' Italia alle Nazioni Unite a Ginevra […]. Cornado, allora ambasciatore in Canada (altro Paese con una grande comunità italiana), aveva organizzato un incontro a Toronto per "Basta un sì", prevedendo pure un suo intervento. Col governo Gentiloni, poi, è arrivato a Roma come capo di gabinetto di Alfano. In genere, prima di due anni non si può ripartire: ma lui a marzo andrà a Ginevra evitando il rischio di restare senza incarichi prestigiosi post-voto.

 

gian lorenzo cornado

Il vice di Cornado alla Farnesina, Lorenzo Fanara , la promozione l' aveva già avuta a luglio: come ambasciatore a Tunisi, al posto di Raimondo De Cardona […]. Ma d' altra parte lui, originario di Agrigento come Angelino, prima di essere suo vice capo di gabinetto, ne era stato compagno di classe.

 

GIORGIO STARACE

Sempre venerdì, Giorgio Marrapodi è stato indicato Direttore generale per la Cooperazione allo Sviluppo e poi sono arrivate tre nomine a grado di Ambasciatore: Giuseppe Morabito e Riccardo Guariglia diventano, rispettivamente, ambasciatore a Lisbona e Capo del cerimoniale, mentre Giorgio Starace , che già aveva preso servizio a Tokyo a luglio, è stato promosso ieri. È il fratello di Francesco Starace, amministratore delegato dell' Enel.

 

LUCA GIANSANTI

Alla Farnesina l' agitazione è massima. Tanto è vero che c' è chi sta valutando di fare un esposto all' Anac di Raffaele Cantone […]. Tra le più controverse di allora, da segnalare, quella di Lorenzo Trombetta , già capo di gabinetto di Gentiloni alla Farnesina, e sherpa del G7 : ora è ambasciatore a Londra. E poi Piero Sebastiani che, da ambasciatore a Madrid, e prima ancora che fossero trascorsi i due anni necessari, è arrivato all' Ambasciata presso la Santa Sede a Roma.

 

MARIA ANGELA ZAPPIA

Maria Angela Zappia […],aspetta la nomina come ambasciatrice all' Onu, a New York, che però non arriva. Il suo competitor è Giansanti, che ha già perso Parigi. La consigliera diplomatica del Quirinale, Emanuela D' Alessandro , era stata invece già promossa ambasciatrice di rango. Tra le nomine sui generis va ricordata invece quella ai vertici dell' Ice […]. Renzi nominò Niccolò Ricci , figlio di Stefano, fondatore di un' azienda di lusso sartoriale fiorentina di Firenze e, in passato, tra i sarti del segretario democratico.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....