FESTIVAL DELLE MIE TRAME - IL CONTRATTO DI MÜLLER ALLA PROVA DEL VOTO. PER QUATTRO ANNI O PER UNO SOLO, COME PRETENDONO LE OPPOSIZIONI? - MÜLLER NON MOLLA SUI SOLDI (PIÙ DI QUANTO IL FESTIVAL DAVA ALLA DETASSIS: PERCHÉ LUI STAREBBE FISSO A ROMA E LEI NO), E LA FERMA VOLONTÀ DI ASSUMERE 19 PERSONE - CASO SESTI: ACCETTERÀ TAORMINA SOLO SE IL FESTIVAL DI ROMA NON LO COSTRINGERÀ A RINUNCIARE AD ‘’EXTRA’’ O A CAMBIARE CONTRATTO. COME FINIRÀ?....

1- FESTIVAL DELLE MIE TRAME
Gloria Satta per Messaggero

Il contratto di Müller alla prova del voto. Lunedì prossimo, «ponte» permettendo, il cda di Cinema per Roma dovrà esprimersi sul tormentatissimo pezzo di carta destinato a legare il neodirettore del Festival alla Capitale. Per quattro anni, come vuole l'interessato? O per uno solo, come pretendono le opposizioni? Il documento che verrà sottoposto ai consiglieri prevederebbe una durata di quattro. E, stando ai numeri, dovrebbe passare: a votargli contro sarebbero solo la Provincia e Mondello per la Camera di Commercio.

Nella stessa seduta verrà valutata la nomina del nuovo direttore generale Lamberto Mancini, attuale ad di Cinecittà Studios. Ma andrà affrontato anche il caso Sesti, vale a dire l'uscita temporanea dal Festival del direttore di Extra, che vuole andare a dirigere la rassegna di Taormina. Nessuno, dal presidente Paolo Ferrari allo stesso Müller, intende ostacolare la richiesta del critico di prendersi una vacanza dall'Auditorium.

Ma a una condizione: Sesti non potrà lavorare su due tavoli, sia a Taormina in giugno sia a Roma in ottobre. O l'uno o l'altro, anche se c'è chi, come il consigliere Michele Lo Foco, non vedrebbe male il doppio incarico. In Sicilia Sesti affiancherebbe la pr Tiziana Rocca che produrrà la rassegna dopo aver sconfitto l'accoppiata Silvia Bizio-Maria Grazia Cucinotta. E ora sta facendo di tutto per portare al Teatro Greco Madonna.

In attesa del cda, Massimo Ghini, consigliere per la Provincia, chiarisce: «L'ho spiegato anche a Müller: niente di personale, da parte nostra c'è solo la volontà di continuare a sostenere il Festival anche se non abbiamo condiviso il metodo delle ultime scelte. Io rappresento la minoranza e il mio voto non cambierà le cose, ma non posso non vigilare sul rispetto dell'austerity e sulla correttezza delle procedure. E non vedo l'ora di vedere risolta la faccenda. Se c'è la buona volontà di tutti, l'accordo si trova».


2- DAGOREPORT: CONTRATTO PER UCCIDERE
Il vero problema, al Festival di Roma, dove tutto è ancora completamente fermo, ormai da 6 mesi, rimane il contratto di Marco Muller che ancora non è stato firmato. Il futuro direttore non molla di un centimetro sui soldi (più di quanto il festival dava alla Detassis: perché lui starebbe fisso a Roma e lei no), il numero di anni (4) e soprattutto la ferma volontà di trapiantare nello staff una super "cabina di regia" con 19 uomini che si porterebbe lui da fuori.

Ma come può pensare di farlo visto che il Festival è già in eccedenza (più di 30 persone) e la Polverini pare abbia consultato dei giuslavoristi per prendere in considerazione l'ipotesi di utilizzare la cassa integrazione?

Nel frattempo Muller ha talmente stressato tutti che Alemanno non ne può più e Paolo Ferrari (che deve fronteggiare Muller, il Consiglio d'Amministrazione, la Polverini e lo staff interno in preda al panico) medita un giorno sì e uno no, di mollare (la moglie ha confidato a degli amici che la vita dell'ex capo della Warner in Italia, è diventata un inferno).

3- IL CASO "SESTI"
Nuova puntata nella telenovelas del Festival di Roma: mentre la maggioranza del Consiglio d'Amministrazione sarebbe favorevole ad autorizzare il direttore della sezione Extra Mario Sesti alla direzione di Taormina per due mesi (usando ferie accumulate), Muller vorrebbe approfittarne per sbarazzarsene.

Pare abbia confidato che la sua idea è di cancellare tutte le sezioni con i loro nomi (ma come farà visto che il Consiglio d'Amministrazione ha deciso il contrario ?) e di spostare quel che resterebbe dei documentari e degli incontri di Extra nella saletta del MAXXI, fuori dell'Auditorium (e stessa sorte toccherebbe ai film per bambini di Alice, in una sala fuori dall'Auditorium).

Sesti, che ha un contratto di non esclusiva, accetterà Taormina solo se il Festival di Roma non lo costringerà a rinunciare ad Extra o a cambiare contratto. Come finirà? Il problema sarà affrontato nel consiglio di amministrazione di lunedì prossimo.

 

 

MARCO MULLER MARCO MULLER PAOLO FERRARI E SIGNORA ANDREA MONDELLO MASSIMO GHINI E MOGLIETIZIANA ROCCA Mario SestiLamberto Mancini

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?