bergoglio putin

FIGLIO DI PUTIN - ZAR VLAD SI PRESENTA CON 70 MINUTI DI RITARDO ALL’INCONTRO IN VATICANO MA IL PAPA LO ASPETTA E SE LO CUCINA, AFFIDANDOGLI LA RESPONSABILITÀ DI RISOLVERE IL CONFLITTO UCRAINO: “FACCIA UN GRANDE SFORZO”

Gian Guido Vecchi per il “Corriere della Sera”

 

Putin e il Papa lo scorso novembre Putin e il Papa lo scorso novembre

C’è una frase, nell’intervista di Putin al Corriere , che esprimeva un principio analogo a quello che Francesco pone al centro della prossima enciclica: nel mondo «tutto è interconnesso». Guerre, fame, fondamentalismi: ogni cosa dipende dall’altra, e se ne esce solo tutti assieme. Parlano per cinquanta minuti, il Papa e il presidente russo, e di là del «clima sereno» ci sono due uomini che si sorridono ma si guardano seri, sapendo che la situazione globale è poco simpatica.

 

Putin e Papa Francesco a novembre Putin e Papa Francesco a novembre

Si parla soprattutto di Ucraina e di Medio Oriente, ovvio. «Un colloquio costruttivo». Sull’Ucraina il Papa ripete a Putin il concetto che più gli sta a cuore: «Occorre impegnarsi in un sincero e grande sforzo per realizzare la pace». Parole riferite da padre Lombardi che Bergoglio ha ripetuto, agitando le mani: «Un grande sforzo, un grande sforzo!».

 

Francesco e Putin hanno «convenuto» sulla «importanza di ricostruire un clima di dialogo e che tutte le parti si impegnino per attuare gli accordi di Minsk». Si parla anche della necessità di «affrontare la grave situazione umanitaria», insistendo sullo stesso principio: bisogna «assicurare fra l’altro l’accesso agli agenti umanitari e con il contributo di tutte le parti, per una progressiva distensione nella regione».

 

INCONTRO TRA PUTIN E BERGOGLIO INCONTRO TRA PUTIN E BERGOGLIO

Il presidente russo accumula ritardo e quando atterra a Fiumicino, alle 17 e 25, monsignor Georg Gänswein è già sceso nel cortile di San Damaso ad attenderlo: resta in piedi per tre quarti d’ora prima che le tredici auto del corteo di Putin arrivino una settantina di minuti dopo il previsto. Nel frattempo Kenneth Hackett, l’ambasciatore americano presso la Santa Sede, ha fatto sapere che gli Usa vorrebbero che il Papa «manifestasse l’aumentare della sua preoccupazione» per l’Ucraina.

 

È chiaro che Francesco sia molto preoccupato. Ma «pontefice» significa «costruttore di ponti» e Francesco «ha sempre inteso rivolgersi a tutte le parti interessate», come spiegò la Santa Sede dopo i malumori dei cattolici ucraini perché Francesco, il 4 febbraio, aveva parlato dello «scandalo» di una «guerra tra cristiani».

INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO

 

Putin, isolato dal G7, ha cercato l’udienza. A Sarajevo, sabato, Bergoglio ha ripetuto la sua preoccupazione per la «terza guerra mondiale a pezzi» che si combatte nel nostro tempo: «Si percepisce un clima di guerra». E tutto per «coloro che cercano lo scontro tra diverse culture e civiltà» e l’«ipocrisia» di quei «potenti» che «speculano sulle guerre per vendere armi».

 

Di qui l’urgenza dello «sforzo» invocato dal Papa. Putin conversa in tedesco con Gänswein e il Papa lo saluta con un «Willkommen!», prima del colloquio con gli interpreti nella Biblioteca. Alla fine, il presidente russo regala a Francesco un ricamo d’oro della Chiesa di Gesù Salvatore («fu distrutta in epoca sovietica, è stata ricostruita») e il Papa ricambia con il consueto medaglione dell’«angelo della pace» e una copia della sua Evangelii Gaudium : «Questo è l’angelo della pace che vince tutte le guerre e parla di solidarietà fra i popoli», spiega a Putin. «E questa è la gioia del Vangelo che contiene tante riflessioni religiose, umane, geopolitiche, sociali».

INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO

 

Si erano già visti il 25 novembre 2013. Resta da allora la sintonia su Siria ed Iraq: «L’urgenza di perseguire la pace con l’interessamento concreto della comunità internazionale, assicurando le condizioni necessarie per la vita di tutte le componenti della società, comprese le minoranze religiose e in particolare i cristiani». Anche stavolta non ci sono inviti a Mosca, che semmai arriverebbero dal Patriarca. All’uscita Putin si volta e dice al Papa: «È stato un grande piacere e onore incontrarla. Arrivederla»

INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO INCONTRO PUTIN E BERGOGLIO

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?