FINCHÉ BARCA VA (NAPOLITANO E’ CONTENTO) - A ROMA NEL PD SI FA LARGO L'IPOTESI DI CANDIDARE ALLE PRIMARIE PER IL COMUNE IL COCCO DI BELLA NAPOLI FABRIZIO BARCA, ANCHE SE GASBARRA RESTA SEMPRE IL FAVORITO PER AFFRONTARE ALEDANNO - MA IL VERO PROBLEMA SONO LE REGIONALI: PROBABILMENTE SI ANDRÀ ALLE URNE IL 10 FEBBRAIO - IL PD VORREBBE LE ELEZIONI SUBITO, IL PDL E CASINI, CHE NON SANNO CHE PESCI PRENDERE (FORSE CANDIDERÀ LA MELONI?), VUOLE ASPETTARE...

1 - COMUNE, SALGONO LE QUOTAZIONI DI BARCA
Fabio Rossi per "Il Messaggero"

Prende quota il nome di Fabrizio Barca come possibile candidato del centrosinistra per il Campidoglio. Il ministro per la Coesione territoriale, che sta valutando la possibilità, sarebbe gradito anche a Sel. Massimiliano Smeriglio in quel caso farebbe un passo indietro - come ha annunciato ieri a «Un tweet per il Campidoglio» dell'agenzia di stampa Omniroma - rinunciando a presentarsi alle primarie del 20 gennaio.

Per le quali, invece, sono ufficialmente in lizza l'europarlamentare David Sassoli e l'assessore provinciale Patrizia Prestipino, con la possibile aggiunta del capogruppo capitolino Umberto Marroni. Dietro le quinte resta sempre Enrico Gasbarra: il segretario regionale del Pd si è ritagliato un ruolo da regista di questa doppia partita elettorale. Ma molti nel partito lo considerano il candidato ideale per la scalata al colle capitolino. Soprattutto se si tratterà di sfidare Gianni Alemanno che, a meno di ulteriori terremoti nel centrodestra, correrà per il secondo mandato a Palazzo Senatorio.

Nel Pdl, invece, il problema è individuare la persona giusta da contrapporre a Nicola Zingaretti per la Regione. C'è ancora un po' di tempo, anche perché molto difficilmente si voterà nel 2012, ma tutti attendono le mosse di Silvio Berlusconi, per valutare il nuovo quadro delle alleanze (con lo sguardo puntato soprattutto verso il centro) e capire quale sarà il futuro prossimo del partito. Il sondaggio pubblicato ieri rilancia le quotazioni di Giorgia Meloni, pur con un grosso ritardo sull'attuale inquilino di Palazzo Valentini, la cui candidatura dovrebbe passare in un gioco di equilibri tra le diverse correnti del partito.

Sempre attuale il nome del senatore Andrea Augello, mentre tra gli ex di Forza Italia spiccano Beatrice Lorenzin, Francesco Giro e il presidente della Provincia di Latina, Armando Cusani.


2 - ELEZIONI, ACCORDO VICINO AL VOTO A METÀ FEBBRAIO
Fabio Rossi per "Il Messaggero"

Potrebbero essere il 10 e 11 febbraio 2013 le date giuste per le prossime Regionali nel Lazio. È l'ipotesi alla quale si sta lavorando, e che avrebbe il via libera del Viminale, per andare al voto per la Pisana. La soluzione sarebbe un compromesso tra le posizioni del Pdl - che punta all'election day, ma vuole innanzitutto evitare di andare alle urne nel 2012 - e quelle del centrosinistra, che chiede il voto entro dicembre e, in subordine, vuole comunque sganciare le Regionali dalle Politiche della prossima primavera.

«Io ho la volontà di andare al voto il prima possibile - sottolinea Renata Polverini - purché sia una data certa e io possa firmare un decreto che non possa essere attaccato da nessuno e possa far svolgere correttamente le elezioni». Se la data si avvicina alle Politiche, sostiene la governatrice, «non è più un problema mio ma del ministero, ed è per questo che stiamo lavorando con loro: io non ho mai parlato di election day».

Quella di domenica 10 febbraio è una data considerata valida per una serie di ragioni. In primis, perché è la prima del 2013 che consentirebbe di presentare le liste dopo l'Epifania, un mese prima quindi di svolgere la parte più calda della campagna elettorale fuori dal periodo natalizio. In più è una domenica nel pieno della settimana di Carnevale, in giorni in cui diverse scuole sono chiuse, ed è esattamente 45 giorni dopo il limite dei tre mesi previsto dallo Statuto regionale per indire le elezioni. In alternativa, la tornata potrebbe slittare di una settimana, al 17 febbraio.

D'altronde il ministro dell'Interno Anna Maria Cancellieri, rispondendo alla Camera all'interrogazione del Pd, è stata chiara: «Auspico che una decisione così importante possa maturare ed essere adottata dal presidente regionale uscente, che ne ha la piena ed esclusiva competenza, nell'ambito di un sereno e pacato confronto, alieno da ogni forma di strumentalizzazione e che tenga conto di tutti gli interessi che caratterizzano la vicenda». La responsabile del Viminale conferma l'interpretazione data dall'Avvocatura dello Stato, che vede in 90 giorni il limite massimo per andare al voto, ma ammette che «la legge della Regione Lazio, per la sua formulazione letterale, può prestarsi anche ad altre opzioni interpretative».

Enrico Gasbarra, segretario regionale del Pd, chiede però l'intervento del governo ad agire con un decreto, secondo l'articolo 126 della Costituzione, «per far sì che le elezioni del nuovo consiglio e del presidente della Regione avvengano entro e non oltre il 28 dicembre». Secondo Gasbarra, «la condizione in cui sta vivendo la comunità del Lazio non può sfuggire all'azione intrapresa dal governo, un taglio radicale, che condividiamo e che le mancate elezioni ritarderebbero». Inoltre, aggiunge il segretario regionale democrat, «abbiamo un'azione della magistratura che va avanti e che il ritardo del voto rallenterebbe».

Di parere opposto Luciano Ciocchetti, vice presidente della Regione, secondo cui Polverini «può scegliere certamente la data migliore per poter risparmiare più soldi possibile nello svolgimento di questo turno elettorale, visto che un'elezione regionale staccata dalle altre consultazioni costerebbe 28 milioni di euro alla Pisana». Per Donato Robilotta, l'ex assessore regionale agli affari istituzionali che ha scritto lo Statuto, «serve una fase di decantazione, altrimenti rischiamo di fare una campagna elettorale sulla questione morale e i costi della politica e non sui problemi che la Regione dovrà affrontare neri prossimi mesi».

Programmi e candidati «sono più importanti di una data», sostiene Mauro Mannocchi, presidente di Confartigianato Roma, secondo cui «è indispensabile che tutte le forze politiche si impegnino per dare risposte concrete alle tante problematiche non risolte».

 

FABRIZIO BARCA FABRIZIO BARCA giorgio napolitano ENRICO GASBARRA - copyright PizziGIORGIA MELONI Gianni Alemanno Andrea AugelloBEATRICE LORENZIN FRANCESCO GIRO MINISTRO ANNA MARIA CANCELLIERI Luciano Ciocchetti

Ultimi Dagoreport

vladimir putin roberto vannacci matteo salvini

DAGOREPORT: ALLARME VANNACCI! SE L’AMBIZIONE DETERMINATISSIMA PORTASSE IL GENERALISSIMO A FAR SUO IL MALCONCIO CARROCCIO, PER SALVINI SAREBBE LA FINE - E IL "VANNACCISMO ALLA VODKA", CIOE' FILO-RUSSO, ALLARMA NON POCO ANCHE GIORGIA MELONI – CON LA CONQUISTA DI CIRCA UN TERZO DEL CONSENSO ALLE EUROPEE, VANNACCI POTREBBE FAR DIVENTARE LA "PREVALENZA DEL CREMLINO" GIA PRESENTE NELLA LEGA DI “SALVINOVSKIJ” DEFINITIVAMENTE DOMINANTE - L’EX PARÀ SI BAGNA PARLANDO DI PUTIN: “NEGLI ULTIMI VENT’ANNI, HA FATTO RIFIORIRE LA RUSSIA’’ - SE RIUSCISSE A ESPUGNARE LA LEGA, IL GENERALISSIMO CHE FARÀ? MOLLERÀ LA "CAMALEONTE DELLA SGARBATELLA", CHE ABBRACCIA ZELENSKY E ELOGIA GLI UCRAINI PER LA LORO “RESISTENZA EROICA”, DECISO A SFIDARE I FRATELLINI SMIDOLLATI D’ITALIA CHE HANNO MESSO IN SOFFITTA IL BUSTO DEL DUCE E I SILURI DELLA DECIMA MAS? - I VOTI DELLA LEGA SONO IMPRESCINDIBILI PER VINCERE LE POLITICHE DEL 2027, DOVE L’ARMATA BRANCA-MELONI DUELLERA' CON UN INEDITO CENTROSINISTRA UNITO NELLA LOTTA...

2025mellone

CAFONAL! - DIMENTICATE I GRANDI MATTATORI, ANGELO MELLONE È CAPACE DI SPETALARE FIORELLO IN 15 SECONDI - ATTORE, CANTANTE, SCRITTORE, POETA, SHOWMAN MA SOPRATTUTTO GRAN CAPO DELL'INTRATTENIMENTO DAYTIME DELLA RAI, IL BEL TENEBROSO DI TELE-MELONI, IN ATTESA DI VOLARE A SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), PRESIDENTE DI GIURIA DELL'IRRINUNCIABILE CAMPIONATO DEL MONDO DI COUS COUS, ANZICHÉ SBATTERSI COME UN MOULINEX PER METTER SU TRASMISSIONI DECENTI PER RICONQUISTARE LA SUPREMAZIA DELLA RAI SU MEDIASET, LO RITROVIAMO COL SUO OUTFIT DA CHANSONNIER MAUDIT, ESIBIRE IL SUO STRAZIANTE RECITAR CANTANDO AL “JAZZ&IMAGE LIVE COLOSSEO FESTIVAL 2025” AL PARCO DEL CELIO, ACCOLTO DA UN FOLTO PARTERRE DI INVITATI CON L’APPLAUSO INCORPORATO (MATANO, CERNO, DESARIO, RONCONE, STRABIOLI, GINO CASTALDO, DARIO SALVATORI E TANTE RAI-GIRLS CAPITANATE DALLE PANTERONE-MILF, ANNA FALCHI ED ELEONORA DANIELE) - DEL RESTO, DITEMI VOI COME SI FA A FREGARSENE DELL’INVITO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE DI UNA PLETORA DI PROGRAMMI, RISPONDENDO AL TARANTOLATO TARANTINO: “GRAZIE, MA NEMMENO SOTTO ANESTESIA”? - VIDEO

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO