FINI-AMOLA CON UN PARTITO SENZA LEADER - A MIRABELLO I FISCHI PER LE MANCATE DIMISSIONI DA PRESIDENTE DELLA CAMERA FANNO CLAMORE – ORMAI BRUCIATO L’INFOJATO BOCCHINO, LA TIPINA FINA NAPOLI: “CAPISCO I FISCHI. PRESSING DI NAPOLITANO PER NON FARLO DIMETTERE? SÌ, NO, FORSE…” - “IL FOGLIO”: ORMAI IL LEADER FLI È FUORI TEMPO MASSIMO, TRAGICAMENTE FINITO AL RIMORCHIO DI PIERFURBY NEL TERZO POLO…

SE I FINIANI URLANO "DIMETTITI" A FINI
Salvatore Merlo per http://www.ilfoglio.it/palazzo/194

Lo ha scritto pochi giorni fa Marco Travaglio sul Fatto, lo aveva consigliato anche Alessandro Campi (ma molto tempo fa), lo pensano quei militanti che domenica scorsa hanno urlato al loro leader "dimettiti".

Si chiede a Gianfranco Fini di liberarsi dal gessato grigio che lo ingessa a Montecitorio. Quelli che gli vogliono bene (Travaglio compreso, pare) gli chiedono di acquistare libertà di manovra politica abbandonando lo scranno più alto della Camera: giri l'Italia, trovi uno spazio di autonomia da quel Pier Ferdinando Casini che oggi in tutta evidenza guida il terzo polo (e dunque anche Fli).

Questo blog, ieri, non si aspettava affatto le dimissioni di Fini. E' tardi per dimettersi e trarne qualche vantaggio. Il capo di Futuro e Libertà lo avrebbe dovuto fare prima. Avrebbe dovuto dimettersi prima del famoso 17 dicembre, quando tentò (invano) di sfiduciare Silvio Berlusconi.

Avrebbe dovuto infatti pronunciare Fini, da deputato semplice, il discorso che alla Camera fu invece scandito dalla parole un po' troppo travagliesche di Italo Bocchino: un discorso inefficace in quei termini, poco credibile in bocca a lui che fino al giorno prima era organico alla corrente di Maurizio Gasparri e Ignazio La Russa. Forse Fini avrebbe saputo declinare un originale antiberlusconismo di destra. Forse, se non fosse stato presidente della Camera, sarebbe riuscito a rendere più solida l'opposizione parlamentare di Fli (tragicamente finita al rimorchio di Casini). Ma chissà.

Di sicuro ormai, dal punto di vista di Fini, è tardi per dimettersi: incerti i vantaggi, evidenti, invece, i rischi. In questa fase la presidenza della Camera è per Fini una garanzia di centralità. Forse l'unica. Il leader in grande difficoltà teme, non senza qualche buona ragione, di precipitare ancora di più nell'irrilevanza.

E dunque Fini resta lì, dimostrando - è vero - poco coraggio. Molti militanti sono rimasti delusi ieri a Mirabello. Ma ci si chiede: se Fini il coraggio di mollare Montecitorio non lo ha avuto prima, quando le dimissioni avrebbero avuto un senso tattico e politico, e quando i più spassionati tra i suoi consiglieri glielo chiedevano, perché mai questo coraggio lo avrebbe dovuto improvvisamente trovare ieri a Mirabello?

2 - ANGELA NAPOLI: "SIAMO DELUSI CAPISCO I FISCHI"
Alessandro Ferrucci per il "Fatto quotidiano"

"Se mi aspettavo i fischi? Non pensavo a una protesta così plateale, ma sapevo quanto il popolo di Fli aspettava un segnale forte da parte di Fini. Che non è arrivato". È Angela Napoli, deputato fliniano dagli esordi del partito: assieme a Fabio Granata incarna l'ala più dura, decisa e intransigente di Futuro e Libertà.

Delusa?
Un anno fa, sempre a Mirabello, da parte di Fini avevamo intuito la volontà di un suo maggiore impegno.

E invece?
Da presidente della Camera è, e sarà, costretto a mantenere un ruolo istituzionale. Di equilibrio politico.

Mentre voi?
Avremmo bisogno di una strategia chiara, incisiva, identitaria all'interno del Terzo polo. Altrimenti saremo schiacciati.

Perché non si è dimesso?
Non per mancanza di responsabilità. Anzi, forse per troppa responsabilità nei confronti dello Stato, in un momento di crisi pesante, dove viviamo uno sbandamento generale. Anche se...

Cosa?
Ritengo sarebbe altrettanto importante tutelare l'opposizione.

C'è chi ipotizza un pressing di Napolitano per non farlo dimettere.
(Rimane a lungo in silenzio. Per tre volte inizia la risposta e altrettante la corregge di qualche "virgola") Ma non credo ... sì, potrebbe esserci stato... il presidente della Repubblica sta gestendo questo momento di crisi generale cercando di richiamare tutti a un senso di responsabilità. E probabilmente Fini lo ha percepito in tal senso. Comunque niente di diretto.

Nella base, dopo il discorso, ha percepito dello scoramento?
Eccome! E lo hanno rivolto in particolare a noi. Probabilmente il presidente Fini non lo ha colto, ma noi che eravamo in mezzo al pubblico siamo stati accerchiati da militanti che manifestavano la loro delusione.

Cosa le dicevano?
Volevano capire dove stiamo andando. Chiedevano chiarezza rispetto al progetto iniziale.

In particolare dove manca la chiarezza?
Sulla linea politica. Le faccio un esempio: non basta dire ‘questa è una manovra iniqua', dobbiamo trovare anche il modo di essere più incisivi con proposte e iniziative.

Comunque Fini inizierà un tour por l'Italia.
Sì, e mi auguro anche torni il suo nome nel simbolo. Ma ribadisco: ci sentiamo troppo appiattiti all'interno del Terzo polo.

Come giudica l'interregno di Bocchino?
Ha dovuto mantenere l'equilibrio durante una fase politica molto mobile.

Ha firmato per il referendum?
Certo. E come me diversi esponenti calabresi di Fli.

Sul Molise?
Non possiamo appoggiare Iorio. Assolutamente.

 

fini-mirabelloANGELA NAPOLICASINIBocchino sudatissimo Silvio Berlusconi

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni regionali de luca zaia salvini conte stefani decaro fico

DAGOREPORT: COME SI CAMBIA IN 5 ANNI - PER CAPIRE COME SIA ANDATA DAVVERO, OCCORRE ANALIZZARE I VOTI ASSOLUTI RIMEDIATI DAI PRINCIPALI PARTITI, RISPETTO ALLE REGIONALI DEL 2022 - LA LEGA HA BRUCIATO IL 52% DEI VOTI IN VENETO. NEL 2020 LISTA ZAIA E CARROCCIO AVEVANO OTTENUTO 1,2 MILIONI DI PREFERENZE, QUESTA VOLTA SOLO 607MILA. CONSIDERANDO LE TRE LE REGIONI AL VOTO, SALVINI HA PERSO 732MILA VOTI, IL 47% - TONFO ANCHE PER I 5STELLE: NEL TOTALE DELLE TRE REGIONI HANNO VISTO SFUMARE IL 34% DELLE PREFERENZE OTTENUTE 5 ANNI FA – IL PD TIENE (+8%), FORZA ITALIA IN FORTE CRESCITA (+28,3%), FDI FA BOOM (MA LA TENDENZA IN ASCESA SI È STOPPATA) – I DATI PUBBLICATI DA LUIGI MARATTIN....

luca zaia matteo salvini alberto stefani

DAGOREPORT – DOPO LA VITTORIA DEL CENTRODESTRA IN VENETO, SALVINI NON CITA QUASI MAI LUCA ZAIA NEL SUO DISCORSO - IL “DOGE” SFERZA VANNACCI (“IL GENERALE? IO HO FATTO L'OBIETTORE DI COSCIENZA”) E PROMETTE VENDETTA: “DA OGGI SONO RICANDIDABILE” – I RAS LEGHISTI IN LOMBARDIA S’AGITANO PER L’ACCORDO CON FRATELLI D’ITALIA PER CANDIDARE UN MELONIANO AL PIRELLONE NEL 2028 - RICICCIA CON PREPOTENZA LA “SCISSIONE” SUL MODELLO TEDESCO CDU-CSU: UN PARTITO “DEL TERRITORIO”, PRAGMATICO E MODERATO, E UNO NAZIONALE, ESTREMISTA E VANNACCIZZATO…

luca zaia roberto vannacci matteo salvini

NON HA VINTO SALVINI, HA STRAVINTO ZAIA – IL 36,38% DELLA LEGA IN VENETO È STATO TRAINATO DA OLTRE 200 MILA PREFERENZE PER IL “DOGE”. MA IL CARROCCIO DA SOLO NON AVREBBE COMUNQUE VINTO, COME INVECE CINQUE ANNI FA: ALLE PRECEDENTI REGIONALI LA LISTA ZAIA PRESE DA SOLA IL 44,57% E IL CARROCCIO IL 16,9% - SE SALVINI PIANGE, MELONI NON RIDE: NON È RIUSCITA A PRENDERE PIÙ VOTI DELLA LEGA IN VENETO E IN CAMPANIA È TALLONATA DA FORZA ITALIA (11,93-10,72%). PER SALVINI E TAJANI SARÀ DIFFICILE CONTRASTARE LA RIFORMA ELETTORALE - PER I RIFORMISTI DEL PD SARÀ DURA DARE UN CALCIO A ELLY SCHLEIN, AZZERATE LE AMBIZIONI DI GIUSEPPE CONTE COME CANDIDATO PREMIER - "LA STAMPA": "IL VOTO È LA RIVINCITA DELLA ‘LEGA NORD’ SU QUELLA SOVRANISTA E VANNACCIANA: LA SFIDA IDEOLOGICA DA DESTRA A MELONI NON FUNZIONA. IL PARTITO DEL NORD COSTRINGERÀ SALVINI AD ESSERE MENO ARRENDEVOLE SUI TAVOLI DELLE CANDIDATURE. SUL RESTO È LECITO AVERE DUBBI…”

xi jinping vladimir putin donald trump

DAGOREPORT – L'INSOSTENIBILE PIANO DI PACE DI TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA UMILIANTE RESA DELL'UCRAINA, HA L'OBIETTIVO DI  STRAPPARE LA RUSSIA DALL’ABBRACCIO ALLA CINA, NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA - CIÒ CHE IL TYCOON NON RIESCE A CAPIRE È CHE PUTIN LO STA PRENDENDO PER IL CULO: "MAD VLAD" NON PUÒ NÉ VUOLE SFANCULARE XI JINPING - L’ALLEANZA MOSCA-PECHINO, INSIEME AI PAESI DEL BRICS E ALL'IRAN, È ANCHE “IDEOLOGICA”: COSTRUIRE UN NUOVO ORDINE MONDIALE ANTI-OCCIDENTE – IL CAMALEONTISMO MELONI SI INCRINA OGNI GIORNO DI PIÙ: MENTRE IL VICE-PREMIER SALVINI ACCUSA GLI UCRAINI DI ANDARE “A MIGNOTTE” COI NOSTRI SOLDI, LA MELONI, DAL PIENO SOSTEGNO A KIEV, ORA NEGA CHE IL PIANO DI TRUMP ACCOLGA PRATICAMENTE SOLO LE RICHIESTE RUSSE ("IL TEMA NON È LAVORARE SULLA CONTROPROPOSTA EUROPEA, HA SENSO LAVORARE SU QUELLA AMERICANA: CI SONO MOLTI PUNTI CHE RITENGO CONDIVISIBILI...")

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin servizi segreti gru fsb cia

DAGOREPORT - L’OSCENO PIANO DI PACE SCODELLATO DA TRUMP, CHE EQUIVALE A UNA CAPITOLAZIONE DELL’UCRAINA, ANDAVA CUCINATO BENE PER FARLO INGOIARE A ZELENSKY - E, GUARDA LA COINCIDENZA!, ALLA VIGILIA DELL’ANNUNCIO DEL PIANO TRUMPIANO SONO ESPLOSI GLI SCANDALI DI CORRUZIONE A KIEV, CHE VEDONO SEDUTO SU UN CESSO D’ORO TIMUR MINDICH, L’EX SOCIO DI ZELENSKY CHE LO LANCIÒ COME COMICO - PER OTTENERE ZELENSKY DIMEZZATO BASTAVA POCO: È STATO SUFFICIENTE APRIRE UN CASSETTO E DARE ALLA STAMPA IL GRAN LAVORIO DEI SERVIZI SEGRETI CHE “ATTENZIONANO” LE TRANSIZIONI DI DENARO CHE DA USA E EUROPA VENGONO DEPOSITATI AL GOVERNO DI KIEV PER FRONTEGGIARE LA GUERRA IN CORSO…