BRIATORE, IL NUOVO GIANNI LETTA - FLAVIO “CONSIGLIA” BERLUSCONI: “SE FOSSI IN LUI ELIMINEREI LA GENTE NON PRESENTABILE E FAREI UN PARTITO NUOVO” - “A ME GLI EX AN NON PIACCIONO. SBAGLIO O FIORITO ERA UNO DI LORO?” - IL BANANA DOVREBBE PUNTARE SUL MONTI BIS MA PRIMA DELLE ELEZIONI - “SE MONTI VUOLE FARE ANCORA IL PREMIER SI DEVE CANDIDARE E COMUNICARE OTTIMISMO. NEL PAESE C’È UNA CUPOLA DI PAURA…”

Alessandro De Angelis per huffingtonpost.it

Scusi Briatore, ci dice in una frase che cosa ha consigliato a Berlusconi? "Gli ho consigliato di fare il padre nobile, di candidare Monti alla guida del centrodestra e di rifare Forza Italia". Flavio Briatore è un uomo concreto. L'ex team manager di Formula Uno, patron di locali di lusso, usa poche parole, pochissime perifrasi, giudizi diretti. Parla dall'aeroporto, mentre aspetta un volo per tornare al suo Resort a Malindi.

Tre settimane fa proprio al Lion in the Sun ha ospitato Silvio Berlusconi: "La vacanza - dice - gli ha fatto bene. È arrivato che era stremato, l'ho visto rigenerato". All'Huffington Post Briatore racconta i consigli che ha dato al Cavaliere: "Io, al posto suo fonderei una cosa nuova senza gli ex An, e farei il regista". Scherza, sorride con l'aria di chi la sa lunga, ostenta il suo essere uomo di mondo: "Guardi che io e Berlusconi mica passiamo tutto il tempo a parlare di politica...siamo anche gente che si rilassa". E quando non racconta direttamente i consigli fa capire che molti dei suoi giudizi sono assolutamente condivisi.

Allora, Briatore, partiamo dal piacere: come è andata la vacanza di Berlusconi?
Bene, gli ha fatto proprio bene. L'ho trovato davvero stanco, e si è rigenerato. Era da prima che entrasse in politica che non si faceva una vacanza del genere.

Bene, rigenerato per il dovere. Dica la verità, è pronto a tornare in campo?
Mah, sta osservando. Deciderà lui da solo. Per ora quello che si vede è che da un lato Renzi sta cercando di scardinare la vecchia casta del Pd, ed è un'impresa difficile, dall'altro il Pdl senza Silvio e' un disastro.

Si sente che le piace parlare di politica. Parliamo di Renzi.
Sa perché mi piace?

Perché?
Perché è uno normale, un uomo nuovo. Lo so che è stato già detto, ma non se ne può più di vedere le stesse facce da quarant'anni. Fossero bravi... Ma se stiamo in questa situazione sarà colpa loro, o no?

Ne ha parlato con Berlusconi?
Sì, ne abbiamo parlato. Renzi piace anche lui.

Non è che è un modo per seminare un po' di zizzania a sinistra?
Ma no, gli piace perché è nuovo. Gli altri sono vecchi, sono sempre gli stessi.

E di Monti avete parlato?
Guardi su Monti abbiamo la stessa opinione. Si parla tanto di Monti bis, di Monti tris come se un governo si insediasse per grazia ricevuta. Io penso che i cittadini hanno diritto di votare chi li governa, e hanno diritto anche di avere una legge elettorale che dia loro voce. Quindi se Monti vuole fare ancora il premier si deve candidare.

E lei lo voterebbe?
Sì, se si candidasse alla guida dei moderati, che sono ancora la stragrande maggioranza degli italiani. Se rappresentasse questa realtà potrebbe vincere.

E' un fan di Monti...
No, un fan no. Dico che ha gestito bene l'emergenza, ma doveva avere più coraggio. Con la maggioranza che aveva avrebbe potuto fare interventi più coraggiosi sulla casta e sulle tasse. Ora occorre che al centro della campagna elettorale ci siano programmi chiari.

Scusi, ma Monti ha appena fatto un decreto per tagliare i costi alle Regioni...
Sì, ma si poteva tagliare ancora. Gli italiani non ne possono più, i costi della politica vanno abbattuti: tagliare, tagliare, tagliare. Questa la priorità. Ovunque: costi a comuni, province, regioni, parlamento. E andrebbe ridotto il numero dei parlamentari: 200 sono piu' che sufficienti. La priorità è la lotta alla casta. C'è una classe politica indecente, basti vedere quello che è successo nel Lazio.

Non è facile, tagliare.
Un modo c'è sempre, se uno vuole. Andrebbero messi in cassa integrazione con metà dello stipendio a patto che non facciano niente.

Poi c'è il tema delle tasse. Lei da imprenditore immagino che le voglia più basse.
Imprenditore o no, mi pare ragionevole che vengano messe in modo che la gente le possa pagare. Qui abbiamo una tassazione al 60 per cento, mentre in Inghilterra è al 30, e se uno non riesce arriva Equitalia. Pure Monti, su questo doveva avere più coraggio.

Parla come Berlusconi...
Ma è evidente che Monti avrebbe dovuto fare le cose che non è riuscito a fare Berlusconi. Invece al momento di fare le riforme è stato a parlare tre mesi di articolo 18.

Guardi che nella maggioranza c'è anche il Pd.
Lo so, ma all'inizio aveva una grandissima fiducia degli italiani e dei partiti. Poteva osare di più.

Briatore, lei sta dicendo che si deve andare avanti con Monti, ma con un diverso programma. Cosa ha consigliato a Berlusconi?
Lo vedo bene a fare il padre nobile del partito.

Niente candidatura?
Berlusconi ha 76 anni, è stato usurato per anni da una vita intensa, processi, varie vicissitudini. È vero che ha una tempra fantastica, una ripresa che pare una Ferrari, ma vent'anni pesano.

Bene, facciamo un po' di totonomi degli eredi. Primo nome, Alfano.
Bravo, è uno bravo. Tutti parlano bene di lui, ma non credo... non ha carisma.

Secondo nome: Montezemolo.
Luca è uno capace, lo conosco bene. Ma non credo abbia voglia di scendere in campo.

Arriviamo a Monti.
È la soluzione naturale.

Gli dia un consiglio.
Di comunicare ottimismo. Nel paese c'è una cupola di paura, è tutto fermo, la gente ha paura pure di comprare un'automobile, si dovrebbe ricominciare a investire. Un po' di ottimismo serve.

Senta Briatore, senza tanti giri di parole. Lei parla come un politico, esprime giudizi politici, è appassionato di politica. Ha intenzione di scendere in campo?
No, non ho intenzione di candidarmi perché non sono un politico. Non sopporto le lungaggini della politica. Se hai un'azienda, agisci, fai le cose, in pochi giorni si vede se quello che hai fatto funziona o no. In politica ci vuole tempo, ci vogliono le
mediazioni, e alla fine succede pure che hai progettato un ponte e ti ritrovi una nave...

Mi pare di capire che lei spera in volti nuovi, nella politica. Non può più dei politici della seconda Repubblica,
vero?

Se ne devono andare a casa, sono gli italiani che non ne possono più. Non si può ripartire con le stesse persone. Vale lo stesso discorso che si fa per le aziende: non puoi rinnovarti e ripartire con lo stesso management.

Domanda: vale anche per Berlusconi questo ragionamento?
Guardi, Berlusconi è sempre un brand, un marchio nell'immaginario degli italiani. È un'altra cosa e ha fatto un grande gesto di responsabilità facendo un passo indietro. Non si può paragonare a questi politici della seconda repubblica: Casini e Fini senza di lui non esisterebbero. È che uno a un certo punto si stanca pure. E non parliamo dei danni che gli hanno fatto la Merkel e Sarkozy.

Il brand Berlusconi sarà ancora sul mercato?
Io non farei un'altra campagna elettorale, farei il padre nobile, il regista da dietro le quinte.

Bene capisco. Qualche errore lo avrà fatto anche lui.
E' vero, ha fatto meno di quello che ci si aspettava. Il punto e' che il suo governo si e' trovato di fronte a una crisi senza precedenti. E l'ha dovuta affrontare con pochi poteri, non potendo fare decreti, e non potendo neanche dimettere i ministri come Tremonti, uno che si faceva gli affari suoi.

Continuiamo a parlare di brand. Il Pdl come lo vede?
Se fossi Berlusconi eliminerei la gente non presentabile e farei un partito nuovo, come lo fu ai tempi Forza Italia, all'insegna del rinnovamento.

Fuori gli ex An?
A me gli ex An non piacciono. Sbaglio o Fiorito era uno di loro? Ora serve altro. Ci vuole una bella spallata. Chi c'è c'è, facciamo un nuovo partito, alla Forza Italia per intenderci. Punto.

 

FLAVIO BRIATORE THE APPRENTICE jpegBRIATORE SBARCA A VILLA CERTOSAFLAVIO BRIATORE CON ELISABETTA GREGORACI Flavio Briatore e Bernie EcclestoneBRIATORE ZUCCHERO PRESTA cnfndstr22 montezemolo berlusconibriatore-santancheBERLU E ALFANO SILVIO BERLUSCONI E LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO jpegBERLUSCONI TREMONTI BOSSI A MONTECITORIO Fiorito sotto casa con lavvocato Taormina e la Finanza poco prima dellarresto

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...