CRISI? QUALE CRISI? I “BERLUSCHINI” SPENDENDO 5 MLN € ALL’ANNO A TESTA PER CAMPARE! - SICCOME FININVEST NON HA STACCATO IL DIVIDENDO AGLI AZIONISTI, I FIGLI DEL BANANA E DI VERONICA LARIO SONO PASSATI DA UN GUADAGNO DI 42,3 MLN € AD “APPENA” 2 MLN - E SONO STATI COSTRETTI AD ATTINGERE DAI RISPARMI DEGLI ANNI PRECEDENTI - CON LUIGI, ALLA SUA PRIMA ESPERIENZA MANAGERIALE, SARANNO PRUDENTI: NON POTRÀ COMPIERE OPERAZIONI DA PIÙ DI 10 MLN € A VOLTA…

Fosca Bincher per "Libero"

Un anno da dimenticare. Anche per i tre figli minori di Silvio Berlusconi la crisi si è fatta sentire e il 2011 è stato il peggiore anno della sia pure breve vita imprenditoriale di Eleonora, Barbara e Luigi, nati dal matrimonio del Cavaliere con Veronica Lario. Secondo il bilancio della Holding italiana quattordicesima depositato ieri sera al registro della Camera di commercio di Milano, i tre azionisti hanno visto crollare nell'ultimo anno i loro guadagni da 42,3 milioni di euro ad appena 2.096.623. C'è chi sta peggio, naturalmente.

Ma è la prima volta nella storia della holding di famiglia che gli utili prodotti nell'anno non sono sufficienti ai bisogni degli azionisti: negli ultimi anni non solo avevano avuto dividendi più che decorosi, ma avevano messo addirittura fieno in cascina della società: 50 milioni di euro nel 2008, 15 milioni nel 2009 e 12 milioni nel 2010. Questa volta Eleonora, Barbara e Luigi hanno dovuto prendere un po' di quel fieno, perché i due milioni non erano sufficienti a pagare le loro spese nel 2012.

Hanno così preso dalla riserva straordinaria altri 12,9 milioni di euro, dividendosi quindi in tutto 15 milioni di euro per tutto il 2012. I tre hanno dunque bisogno per le spese ordinarie di 5 milioni a testa per quest'anno. Una bella somma, senza dubbio. Grazie anche a questa scelta il patrimonio netto della holding dei berluschini si è assottigliato, sia pure conservando fieno d'oro in cassa: ammonta a 231,8 milioni di euro rispetto ai 259,7 milioni di euro dell'anno precedente.

Se i tre dovessero litigare e sciogliere la società, la quota distribuibile di quel patrimonio ammonta comunque a 212,9 milioni di euro: 71 milioni di euro a testa, e si può tranquillamente ricominciare da capo. Il crollo dell'utile è dovuto sostanzialmente a una sola ragione: la decisione di Fininvest di non staccare il dividendo agli azionisti.

Quindi anche se non sono ancora stati depositati, è immaginabile che stessa situazione emerga dai bilanci delle quattro holding di Silvio Berlusconi (la prima, la seconda, la terza e l'ottava) e da quelle intestate a Marina (la quarta) e a Piersilvio (la quinta). I tre figli minori però sono riusciti a compensare l'assenza di dividendi con gli investimenti finanziari e con le altre partecipazioni.

I Berluschini hanno partecipazioni in altre cinque società: la Bel immobiliare (tutta loro, con la quale hanno acquistato un palazzo nel centro di Milano), la Sator private Equity Fund di Matteo Arpe, la Molmed Molecular medicine spa, la Expobee Inc (organizzazione fiere) e Assicurazione.it spa, in cui sono saliti al 20,01%. Nell'ultimo anno si sono più che dimezzati i depositi bancari, passati da 138,4 a 64,6 milioni di euro.

In compenso sono triplicati gli investimenti in titoli: da 20,3 a 60,7 milioni di euro. Il presidente della holding, Salvatore Sciascia, spiega nella relazione al bilancio che «parte della liquidità disponibile è stata investita aprendo due nuove gestioni patrimoniali con primari istitutivi credito internazionali (di cui non si fa il nome, ndr). L'affidabilità e la competenza dei gestori esterni prescelti nonché l'accurata selezione degli investimenti direttamente effettuati hanno consentito di ottenere un rendimento da ritenere soddisfacente tenuto conto del non facile contesto nazionale ed internazionale nel quale la vostra società ha operato».

Come si ricorderà proprio alla fine dell'anno scorso la holding ha nominato vicepresidente il più piccolo dei Berlusconi, Luigi, assegnandogli il compito di "mister spread", e cioè di scegliere gli investimenti con cui difendere il patrimonio dei figli di secondo letto del cavaliere. A Luigi sono stati «conferiti specifici poteri per effettuare operazioni finanziarie di investimento della liquidità», e siccome era alla sua prima vera esperienza manageriale, è stato posto un solo limite: ha i più ampi poteri «per compiere in nome e per conto della società tutte le operazioni finanziarie di ordinaria amministrazione- nessuna esclusa», ma «nel limite di euro 10 milioni per singola operazione».

La basi da cui si parte non sono certo ottimali, e anche il prossimo bilancio di Fininvest e la scelta che verrà operata sui dividendi, condizioneranno pesantemente l'attività di Luigi. Che dovrà basarsi soprattutto sul patrimonio accumulato grazie agli utili degli ultimi anni, sempre superiori ai 40 milioni di euro dal 2006, con il picco dei 55 milioni registrati nel 2008. Dovrà prendere anche una decisione sui titoli (4,7 milioni di euro) depositati «presso la partecipata italiana di una primaria banca estera costituiti in pegno quale garanzia per consentire alla società l'accesso alle negoziazioni in valute estere, a pronti e/o a termine, nonché l'operatività in strumenti finanziari derivati». Ma con quei 5 milioni in tasca appena ricevuti, ogni decisione potrà essere presa più serenamente.

 

berlusconi silvio e piersilviosilvio e marina berlusconibarbara berlusconi foto mezzelani gmt LUIGI BERLUSCONI eleonora berlusconi

Ultimi Dagoreport

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)

orazio schillaci gemmato meloni ministero salute

DAGOREPORT – ALLA SALUTE DI GIORGIA! IL FEDELISSIMO DELLA MELONI, IL SOTTOSEGRETARIO MARCELLO GEMMATO, È DESTINATO A ESSERE PROMOSSO A VICEMINISTRO DELLA SALUTE – MA A FRENARE LA SUA NOMINA È IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI, CHE NUTRE DUBBI SUL POSSIBILE CONFLITTO D’INTERESSI DEL SOTTOSEGRETARIO, TITOLARE DI UNA FARMACIA IN PUGLIA – BASTA VEDERE IL PROVVEDIMENTO CHE HA FATTO FELICI I FARMACISTI: ORA POSSONO VENDERE CON RICCHI MARGINI DI GUADAGNO UNA SERIE DI FARMACI CHE PRIMA ERANO NELLA CATEGORIA “ASSISTENZA DIRETTA” ED ERANO DISTRIBUITI DAGLI OSPEDALI – LA DUCETTA HA CAPITO CHE ANCHE MATTARELLA POTREBBE STORCERE IL NASO DAVANTI ALLA NOMINA DI GEMMATO, E PER ORA PRENDE TEMPO…