CRISI? QUALE CRISI? I “BERLUSCHINI” SPENDENDO 5 MLN € ALL’ANNO A TESTA PER CAMPARE! - SICCOME FININVEST NON HA STACCATO IL DIVIDENDO AGLI AZIONISTI, I FIGLI DEL BANANA E DI VERONICA LARIO SONO PASSATI DA UN GUADAGNO DI 42,3 MLN € AD “APPENA” 2 MLN - E SONO STATI COSTRETTI AD ATTINGERE DAI RISPARMI DEGLI ANNI PRECEDENTI - CON LUIGI, ALLA SUA PRIMA ESPERIENZA MANAGERIALE, SARANNO PRUDENTI: NON POTRÀ COMPIERE OPERAZIONI DA PIÙ DI 10 MLN € A VOLTA…

Fosca Bincher per "Libero"

Un anno da dimenticare. Anche per i tre figli minori di Silvio Berlusconi la crisi si è fatta sentire e il 2011 è stato il peggiore anno della sia pure breve vita imprenditoriale di Eleonora, Barbara e Luigi, nati dal matrimonio del Cavaliere con Veronica Lario. Secondo il bilancio della Holding italiana quattordicesima depositato ieri sera al registro della Camera di commercio di Milano, i tre azionisti hanno visto crollare nell'ultimo anno i loro guadagni da 42,3 milioni di euro ad appena 2.096.623. C'è chi sta peggio, naturalmente.

Ma è la prima volta nella storia della holding di famiglia che gli utili prodotti nell'anno non sono sufficienti ai bisogni degli azionisti: negli ultimi anni non solo avevano avuto dividendi più che decorosi, ma avevano messo addirittura fieno in cascina della società: 50 milioni di euro nel 2008, 15 milioni nel 2009 e 12 milioni nel 2010. Questa volta Eleonora, Barbara e Luigi hanno dovuto prendere un po' di quel fieno, perché i due milioni non erano sufficienti a pagare le loro spese nel 2012.

Hanno così preso dalla riserva straordinaria altri 12,9 milioni di euro, dividendosi quindi in tutto 15 milioni di euro per tutto il 2012. I tre hanno dunque bisogno per le spese ordinarie di 5 milioni a testa per quest'anno. Una bella somma, senza dubbio. Grazie anche a questa scelta il patrimonio netto della holding dei berluschini si è assottigliato, sia pure conservando fieno d'oro in cassa: ammonta a 231,8 milioni di euro rispetto ai 259,7 milioni di euro dell'anno precedente.

Se i tre dovessero litigare e sciogliere la società, la quota distribuibile di quel patrimonio ammonta comunque a 212,9 milioni di euro: 71 milioni di euro a testa, e si può tranquillamente ricominciare da capo. Il crollo dell'utile è dovuto sostanzialmente a una sola ragione: la decisione di Fininvest di non staccare il dividendo agli azionisti.

Quindi anche se non sono ancora stati depositati, è immaginabile che stessa situazione emerga dai bilanci delle quattro holding di Silvio Berlusconi (la prima, la seconda, la terza e l'ottava) e da quelle intestate a Marina (la quarta) e a Piersilvio (la quinta). I tre figli minori però sono riusciti a compensare l'assenza di dividendi con gli investimenti finanziari e con le altre partecipazioni.

I Berluschini hanno partecipazioni in altre cinque società: la Bel immobiliare (tutta loro, con la quale hanno acquistato un palazzo nel centro di Milano), la Sator private Equity Fund di Matteo Arpe, la Molmed Molecular medicine spa, la Expobee Inc (organizzazione fiere) e Assicurazione.it spa, in cui sono saliti al 20,01%. Nell'ultimo anno si sono più che dimezzati i depositi bancari, passati da 138,4 a 64,6 milioni di euro.

In compenso sono triplicati gli investimenti in titoli: da 20,3 a 60,7 milioni di euro. Il presidente della holding, Salvatore Sciascia, spiega nella relazione al bilancio che «parte della liquidità disponibile è stata investita aprendo due nuove gestioni patrimoniali con primari istitutivi credito internazionali (di cui non si fa il nome, ndr). L'affidabilità e la competenza dei gestori esterni prescelti nonché l'accurata selezione degli investimenti direttamente effettuati hanno consentito di ottenere un rendimento da ritenere soddisfacente tenuto conto del non facile contesto nazionale ed internazionale nel quale la vostra società ha operato».

Come si ricorderà proprio alla fine dell'anno scorso la holding ha nominato vicepresidente il più piccolo dei Berlusconi, Luigi, assegnandogli il compito di "mister spread", e cioè di scegliere gli investimenti con cui difendere il patrimonio dei figli di secondo letto del cavaliere. A Luigi sono stati «conferiti specifici poteri per effettuare operazioni finanziarie di investimento della liquidità», e siccome era alla sua prima vera esperienza manageriale, è stato posto un solo limite: ha i più ampi poteri «per compiere in nome e per conto della società tutte le operazioni finanziarie di ordinaria amministrazione- nessuna esclusa», ma «nel limite di euro 10 milioni per singola operazione».

La basi da cui si parte non sono certo ottimali, e anche il prossimo bilancio di Fininvest e la scelta che verrà operata sui dividendi, condizioneranno pesantemente l'attività di Luigi. Che dovrà basarsi soprattutto sul patrimonio accumulato grazie agli utili degli ultimi anni, sempre superiori ai 40 milioni di euro dal 2006, con il picco dei 55 milioni registrati nel 2008. Dovrà prendere anche una decisione sui titoli (4,7 milioni di euro) depositati «presso la partecipata italiana di una primaria banca estera costituiti in pegno quale garanzia per consentire alla società l'accesso alle negoziazioni in valute estere, a pronti e/o a termine, nonché l'operatività in strumenti finanziari derivati». Ma con quei 5 milioni in tasca appena ricevuti, ogni decisione potrà essere presa più serenamente.

 

berlusconi silvio e piersilviosilvio e marina berlusconibarbara berlusconi foto mezzelani gmt LUIGI BERLUSCONI eleonora berlusconi

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…