IL FANTASMA DI GHEDDAFI ESCE DAL SARKO-FAGO - IL FONDO SOVRANO LIBICO CHIEDE 1,5 MILIARDI ALLA BANCA FRANCESE SOCIÉTÉ GÉNÉRALE CON L’ACCUSA DI AVER PAGATO TANGENTI AI GHEDDAFI AI TEMPI DI SARKOZY

Alessandra Carlini per "Libero quotidiano"

È uno scontro senza fine quello che si continua a combattere fra Nicolas Sarkozy e Muammar Gheddafi. Anche se il primo non è più presidente francese e il secondo è morto col crollo del suo regime, i loro passati (e forse illeciti) rapporti, sui quali i magistrati francesi indagano, hanno ancor oggi forti ripercussioni sui destini di Francia e Libia. È proprio in questa chiave che si deve leggere la causa miliardaria che è stata intentata a Londra dal Fondo sovrano libico (Lia) contro la banca francese Société Générale.

La richiesta di danni da parte dei libici è quantificata in 1,5 miliardi di dollari (circa 1,09 miliardi di euro). Nell'esposto presentato all'Alta corte inglese, si afferma che gli investimenti e le transazioni effettuate dalla banca per conto del fondo sovrano hanno generato forti perdite a causa di malversazioni e atti di corruzione. Secondo indiscrezioni di stampa, le operazioni finanziarie contestate sono avvenute tra il 2007 e il 2009.

Non a caso gli anni in cui Sarkozy era all'Eliseo e veniva dalla «luna di miele» col regime del colonnelllo Gheddafi. L'accusa di tangenti riguarda il versamento di 58 milioni di dollari da parte dell'istituto transalpino a una società panamense, chiamata Leinada, riconducibile a Saif Al-Islam Gheddafi, secondogenito dello scomparso dittatore libico, che è finito sotto processo a Tripoli.

La società avrebbe ricevuto il denaro come compenso riguardante «alcuni servizi di consulenza» sull'investimento da parte del Lia di 2,1 miliardi di dollari (1,5 miliardi di euro) in obbligazioni emesse da Soc- Gen e da alcune sue filiali. Rientra nella nuova strategia del fondo libico, che vuole vederci chiaro sugli affari condotti da Gheddafi negli anni in cui riallacciava i rapporti coi Paesi occidentali, muoversi contro i grandi gruppi bancari.

Lo aveva già fatto all'inizio dell'anno, facendo causa a Goldman Sachs, accusata di aver influenzato i manager ed essersi approfittata della loro fiducia per ottenere importanti investimenti su operazioni «inadeguatamente documentate». Goldman Sachs - secondo i libici - avrebbe guadagnato 350 milioni di dollari su scommesse per un miliardo di dollari.

Sia i francesi che gli americani respingono ogni accusa ma se la lotta in tribunale può ancora essere vinta o perduta dai due colossi, per Sarkozy il raìs ormai rappresenta una vera e propria «nemesi», che si mette di traverso sulla strada per la candidatura all'Eliseo nel 2017.

Il recente scandalo sulle intercettazioni compiute dalla magistratura sui telefoni dell'ex presidente - il primo nella storia del Paese ad essere messo sotto controllo - è partito proprio dalla ricerca su particolari riguardanti l'accusa più infamante che riguarda Sarkò: aver preso bustarelle dell'ex leader libico per la campagna presidenziale che nel 2007 gli consegnò l'Eliseo.

Finanziamenti illeciti che gettano una luce sinistra circa i veri motivi dietro l'intervento militare internazionale che portò alla caduta e alla morte del colonnello. Intervento fortemente voluto dall'ex «amico» Sarkozy. L'inchiesta riguarda corruzione attiva e passiva, traffico di influenze, falso, appropriazione indebita e riciclaggio. Il faccendiere franco-libanese Ziad Takieddine aveva dichiarato nel dicembre 2012 di avere in mano le prove del finanziamento da parte della Libia della campagna elettorale.

Nel giugno 2013 un diplomatico dell'entourage del defunto colonnello ha ribadito le accuse in una intervista a France 2. In un estratto Moftah Missouri ha affermato: «Lui (Gheddafi, ndr) mi disse, a voce, che la Libia aveva versato una ventina di milioni di dollari».

«Siamo stati noi a finanziare la sua campagna e ne abbiamo la prova - aveva già detto fin dal marzo 2011, prima della caduta di suo padre, il figlio di Gheddafi Saif al-Islam - siamo pronti a rivelare tutto. Abbiamo i particolari». A questo si aggiungono altre accuse raccolte da più parti contro l'ex presidente francese, che proprio non riesce a liberarsi del suo passato che lo lega in modo indissolubile al colonnello.

 

gheddafi sarkozy x gheddafi e sarkozy jpegCARLA BRUNI E NICOLAS SARKOZY

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…