18, UN ARTICOLO A TEMPO INDETERMINATO - FREGANDOSENE DI OCSE E S&P, RENZI E POLETTI RINVIANO LA MODIFICA DELL’ART. 18: ASPETTANO L’APPROVAZIONE DELLA LEGGE DELEGA PER EVITARE DI APRIRE IL FRONTE CON LA MINORANZA PD E I SINDACATI

Roberto Mania per “la Repubblica”                            

 

Scontro rinviato sull’articolo 18. È l’orientamento del governo: prima l’approvazione della legge delega con l’indicazione di alcuni criteri generali per rivedere le tutele dello Statuto dei lavoratori; poi, con i decreti delegati, la riscrittura delle regole sui licenziamenti. Nel merito, cioè sul come, deciderà il governo.

RENZI POLETTI
RENZI POLETTI

 

Niente negoziati del governo con la maggioranza, niente chiarimenti del governo con le varie anime del Pd. E conferma del cronoprogramma che prevede l’approvazione della delega da parte del Parlamento tra la fine di ottobre e l’inizio di novembre, e il successivo varo dei decreti da parte dell’esecutivo entro la fine dell’anno.

 

In questo modo il premier Matteo Renzi insieme al ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, ritengono di disinnescare “la bomba” e nello stesso tempo di mantenere inalterate le possibilità di cambiare l’articolo 18, come ci chiedono di fatto tutte le istituzioni europee (la Bce lo fece addirittura nella famosa lettera dell’agosto 2011).

 

RENZI POLETTI
RENZI POLETTI

In più — è il ragionamento — portare a casa tutta la delega sul mercato del lavoro (il cosiddetto Jobs Act che riforma gli ammortizzatori sociali, i centri per l’impiego ed estende i diritti di maternità) significa potere affrontare il tema dell’articolo 18, fortemente condizionato da fattori ideologici da tutte le parti, in un contesto assai diverso. Insomma questo governo non ha alcuna intenzione di infilarsi ora in quella stessa battaglia che nel passato ha lasciato macerie su entrambi i fronti e soprattutto ha condotto a soluzioni pasticciate, basti pensare all’articolo 8 della “legge Sacconi” e poi alla riforma Fornero.

 

Lo farà semmai dopo, quando potrà dimostrare, norme alla mano, che l’articolo 18 è diventato marginale in un contesto legislativo orientato alla promozione attiva dell’occupazione, perché questo è il cuore del Jobs Act.

 

MARIO DRAGHIMARIO DRAGHI

Una strategia che certo rischia di trovarsi in difficoltà di fronte alle previsioni largamente condivise (sono di ieri quelle pessime dell’Ocse) che posticipano ancora la ripresa dell’economia. Questo è forse il punto di maggiore fragilità dell’impostazione del governo e ne hanno assoluta consapevolezza a Palazzo Chigi come a Via Veneto, sede del Lavoro.

 

ocse ocse

Presa la decisione, tuttavia, l’esecutivo dovrà ora tradurla in norme nella legge delega su cui da oggi riprende la discussione nella Commissione Lavoro del Senato. Quasi sicuramente sarà necessario un emendamento (dovrebbe arrivare domani) nonostante ci sia all’interno del governo chi pensa che l’ultima exit strategy si possa già adottare con l’attuale formulazione dell’articolo 4 della delega, quello che prevede l’introduzione del contratto di inserimento a tutele crescenti.

 

Perché le tutele possono essere crescenti e condurre progressivamente, dopo tre anni o più dall’assunzione, all’applicazione dell’articolo 18 (compreso il diritto di reintegro nei casi ancora previsti) oppure essere crescenti in termini di indennizzo monetario (aumentano in relazione all’anzianità di servizio del lavoratore interessato) escludendo l’istituto del reintegro nel posto di lavoro se non nel solo caso di licenziamento discriminatorio.

DISOCCUPAZIONE GIOVANILE DISOCCUPAZIONE GIOVANILE

 

angelino alfanoangelino alfano

Renzi e Poletti vogliono tenersi campo libero e decidere sulla base di una delega sufficientemente ampia che proprio per sua natura non dovrà entrare nel dettaglio. Eviteranno così di accontentare l’Ncd di Angelino Alfano che propone (l’ha fatto anche ieri) la totale riscrittura dello Statuto del 1970 e di attribuire alla minoranza del Pd, assai forte nella Commissione Lavoro della Camera presieduta da Cesare Damiano, un vero potere di veto. Tanto che pure ieri l’ex ministro del Lavoro ed ex sindacalista della Cgil è tornato a chiedere «un compromesso sui contenuti, sul percorso e sui tempi di conclusione».

 

SUSANNA CAMUSSO GIULIANO POLETTI SUSANNA CAMUSSO GIULIANO POLETTI

Tutte cose che Renzi non intende fare. E una volta approvata la delega, sarà complicato per i parlamentari del Pd, poter dire che non si fidano della soluzione che individuerà il presidente del Consiglio il quale è anche il segretario del partito. Un modo per disinnescare l’ordigno dell’articolo 18 ma anche per azzerare l’eventuale potere di interdizione della minoranza. Ed è significativo registrare la dichiarazione di ieri di Francesco Boccia, presidente della Commissione Bilancio di Montecitorio: «L’articolo 18 è un feticcio, in Italia di fatto non esiste più e va superato ».

 

Maurizio Landini Maurizio Landini

Continueranno a fare da spettatori i sindacati. Ieri la Cgil ha attaccato Alfano («il problema non è agevolare i licenziamenti ma estendere le tutele») e il leader della Fiom Maurizio Landini ha definito «una follia» l’eventuale completa cancellazione dell’articolo 18. «Così — ha aggiunto — Renzi continua il lavoro sporco dei precedenti governi ».

 

Ultimi Dagoreport

donald trump tulsi gabbard vladimir putin

DAGOREPORT - A CHE SERVONO LE AGENZIE DI SPIONAGGIO A TRUMP E PUTIN? - ANZICHÉ PROTEGGERE LA SICUREZZA DELLO STATO, ANTICIPANDO RISCHI E CRISI, OGGI LA MISSIONE DI CIA E FBI IN AMERICA E DI FSB, SVR, GRU IN RUSSIA, È DI REPRIMERE IL DISSENSO CONFERMANDO IL POTERE - CIRO SBAILÒ: ‘’PER LA PRIMA VOLTA, IL VERTICE POLITICO NON SI LIMITA A INDIRIZZARE: PUNTA A SVUOTARE LA FUNZIONE DELL’INTELLIGENCE, RIDUCENDOLA A UNA MACCHINA DI STABILIZZAZIONE POLITICA AD USO PERSONALE...’’

ali larijani khamenei vladimir putin xi jinping

A TEHERAN QUALCOSA STA CAMBIANDO – SI NOTANO CURIOSI MOVIMENTI NEL SISTEMA DI POTERE IRANIANO: MENTRE RICOMPAIONO VECCHI VOLPONI COME ALI LARIJANI, STA NASCENDO UN NUOVO CENTRO DECISIONALE NON UFFICIALE, A GUIDARE LE MOSSE PIÙ DELICATE DEL REGIME. I PASDARAN PERDONO QUOTA (LA LORO STRATEGIA È FALLITA DI FRONTE ALL’ANNIENTAMENTO DI HEZBOLLAH, HAMAS E ASSAD), AVANZA UN “CONSIGLIO OMBRA” DI TRANSIZIONE, CON IL CONSENSO DI KHAMENEI – “L’ASSE DEL MALE” CON RUSSIA E CINA PROSPERA: TEHERAN HA BISOGNO DELLE ARMI DI PUTIN E DEI SOLDI DI XI JINPING. ALLA FACCIA DI TRUMP, CHE VOLEVA RIAPRIRE IL NEGOZIATO SUL NUCLEARE…

matteo salvini luca zaia giorgia meloni

DAGOREPORT – COSA SI SONO DETTI GIORGIA MELONI E LUCA ZAIA NELL'INCONTRO A PALAZZO CHIGI, TRE SETTIMANE FA? - TOLTA SUBITO DI MEZZO L'IDEA (DI SALVINI) DI UN POSTO DI MINISTRO, LA DUCETTA HA PROVATO A CONVINCERE IL “DOGE” A PRESENTARE UNA SUA LISTA ALLE REGIONALI IN VENETO MA APPOGGIANDO IL CANDIDATO DEL CENTRODESTRA (ANCORA DA INDIVIDUARE) - MA TRA UNA CHIACCHIERA E L'ALTRA, MELONI HA FATTO CAPIRE CHE CONSIDERA ZAIA IL MIGLIOR LEADER POSSIBILE DELLA LEGA, AL POSTO DI UN SALVINI OSTAGGIO DELLE MATTANE DI VANNACCI – UN CAMBIO DI VERTICE NEL CARROCCIO EVOCATO NELLA SPERANZA CHE IL GOVERNATORE ABBOCCHI ALL’AMO...

elly schlein giorgia meloni beppe sala ignazio la russa maurizio lupi marcello viola

DAGOREPORT - NESSUNO VUOLE LE DIMISSIONI DI BEPPE SALA: DA SINISTRA A DESTRA, NESSUN PARTITO HA PRONTO UN CANDIDATO E TRA POCHI MESI A MILANO COMINCIANO LE OLIMPIADI MILANO-CORTINA – MA SALA VUOLE MANIFESTARE ALL'OPINIONE PUBBLICA UNO SCATTO DI DIGNITÀ, UN GRIDO DI ONESTÀ, UNA REAZIONE D'ORGOGLIO CHE NON LO FACCIA SEMBRARE  ''LU CIUCCIO 'MIEZZO A LI SUONI'' - L’UNICO A CHIEDERE IL PASSO INDIETRO DEL SINDACO È IGNAZIO LA RUSSA, CHE INVECE UN CANDIDATO CE L’HA ECCOME: MAURIZIO LUPI. METTENDO SOTTO LA SUA ALA IL PARTITO DI LUPI, "NOI MODERATI", ‘GNAZIO SOGNA IL FILOTTO: CONQUISTARE SUBITO IL COMUNE DI MILANO E NEL 2028 LA REGIONE LOMBARDIA – MOLTO DELL’INCHIESTA SULL’URBANISTICA DIPENDERÀ DALLA DECISIONE DEL GIP, PREVISTA PER MERCOLEDI': SE IL GIUDICE NON ACCOGLIERÀ LE RICHIESTE DEI PM (CARCERE O DOMICILIARI PER GLI INDAGATI), LA BUFERA PERDERÀ FORZA. VICEVERSA…

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…