LA “PINK MAFIA” HA DECISO: HILLARY SARÀ IL NUOVO PRESIDENTE DEGLI STATI UNITI - DAVID MIXNER, IL GAY PIÙ POTENTE D’AMERICA, SI SCHIERA CON LA CLINTON - LORD BROWNE, EX CAPO DI BP: “FATE COMING OUT SUL LAVORO”

Elena Tebano per il "Corriere della Sera"

«Qualsiasi cosa succeda i matrimoni gay verranno approvati anche negli Stati Uniti e la questione non è più "se", ma quanto presto. Molti credono che la Suprema corte potrebbe pronunciarsi già l'anno prossimo». David Mixner, 67 anni, storico attivista per i diritti civili definito da Newsweek «il gay più potente d'America», non ha dubbi.

Un sondaggio appena realizzato per Washington Post e Abc News mostra che negli Usa il consenso verso la cosiddetta «marriage equality», l'«uguaglianza matrimoniale», continua a crescere: il 59% degli americani è ormai a favore delle nozze tra persone dello stesso sesso e solo un terzo è contrario.

Percentuali praticamente opposte a quelle di un decennio fa. Tanto che ieri l'autorevole sito Politico.com ha scritto che il matrimonio gay finirà per distruggere il Partito repubblicano in vista della corsa per la Casa Bianca nel 2016.

«Il voto Lgbt (acronimo che sta per lesbico, gay, bisessuale e transgender, ndr ) è molto importante: pesa due volte di più di quello ebraico - conferma Mixner, che nella sua carriera è arrivato a raccogliere 40 milioni di dollari per sostenere candidati pro gay -. La comunità Lgbt ha dato a Obama la percentuale più alta di voti dopo quella afroamericana. E il sostegno sarà altrettanto massiccio se sarà candidata Hillary Clinton».

Potrebbe sembrare una scelta abbastanza scontata, ma non lo è. Mixner ha una lunga frequentazione personale con Bill Clinton, nel 1992 ha fatto parte del suo comitato elettorale ed è stato così il primo omosessuale dichiarato a diventare un volto pubblico in una campagna presidenziale, ma nelle primarie democratiche del 2008 aveva sostenuto Barack Obama contro la Clinton.

A pesare il dissenso sul «Don't ask don't tell» firmato dall'ex presidente (la legge che permetteva ai gay di entrare nell'esercito solo a patto di non parlare apertamente del loro orientamento sessuale). E soprattutto il fatto che Hillary Clinton all'epoca non si fosse pronunciata per la revoca completa del «Defense of Marriage Act», la norma che proibiva le nozze tra persone dello stesso sesso, poi dichiarata incostituzionale dalla Corte suprema un anno fa.

Ora le cose sono cambiate. L'ex «segretario di Stato Hillary Clinton è molto popolare nella comunità Lgbt - dice Mixner -. Il suo discorso alle Nazioni Unite a Ginevra del 2011, che per la prima volta ha legato la politica estera americana ai diritti Lgbt, è considerato un momento storico nella comunità».

Ed è sicuro che «se la Clinton deciderà di correre per le presidenziali sarà senza dubbio il candidato democratico». Intanto la questione dei diritti gay è diventato un tema che interessa tutti gli elettori americani, anche quelli che non fanno parte della comunità Lgbt: «Gli oppositori dei matrimoni omosessuali si sono dimostrati così negativi, sgradevoli e pieni di odio che la loro campagna ha sortito l'effetto contrario - dice Mixner -. Oltretutto l'età dell'elettorato si sta abbassando e i giovani sono in maggioranza a favore del matrimonio egualitario».

Anche tra i repubblicani: ben il 60% degli elettori tra i 18 e i 29 anni del partito conservatore è a favore delle nozze tra persone dello stesso sesso.

È molto probabile però che i prossimi cambiamenti arrivino per via giudiziaria e non elettorale. Una strategia scelta consapevolmente dal movimento Lgbt, che si è rivolto a tappeto ai tribunali contro il divieto di sposarsi. «Ci aspettiamo che anche in Nord Dakota coppie omosessuali facciano presto ricorso contro il divieto delle nozze gay.

A quel punto tutti i cinquanta Stati avranno i matrimoni egualitari, oppure un ricorso pendente che li chiede - afferma Mixner -. La decisione della Corte suprema dell'anno scorso ha dato ai giudici delle altre corti il punto di riferimento di cui avevano bisogno e ci sono state già molte sentenze favorevoli».

Ma se la strada per il movimento omosessuale sembra in discesa, Mixner è pronto a ricordare che c'è ancora molto da fare, soprattutto in confronto a quell'Europa che con l'Olanda e la Danimarca «ha fatto nascere lo spirito dei matrimoni egualitari negli Stati Uniti». La sfida più urgente, spiega, riguarda la a discriminazione sul lavoro: «In 37 Stati è ancora legale licenziare qualcuno solo perché è gay».


2.LORD BROWNE: "SUL LAVORO È MEGLIO FARE COMING OUT"
Da il "Corriere della Sera"

«Non esiste il momento perfetto per fare coming out, meglio essere chiari sin dall'inizio nell'ambiente di lavoro»: è il consiglio che l'ex direttore esecutivo di Bp Lord Browne offre a impiegati gay, lesbiche, bisex e transgender (di qualunque azienda,) nel suo libro «The Glass Closet» (Il nascondiglio di vetro) appena uscito nel Regno Unito.

Browne nascose per anni la propria sessualità, sentendosi obbligato a unirsi ai colleghi quando andavano negli strip club. Rivelare le proprie preferenze sessuali diventò ancora più difficile man mano che fece carriera e infine mentì per evitare che un giornale pubblicasse una storia banale basata su rivelazioni di un suo ex fidanzato.

Quando inevitabilmente la bugia venne a galla, presentò le dimissioni dal colosso energetico. Il libro, basato anche su altre esperienze sul lavoro, include suggerimenti per le aziende su come render chiaro agli impiegati che non verranno penalizzati se sono onesti sulla propria sessualità.

 

David Mixner Hillary Clinton DAVID MIXNER DAVID MIXNER E BILL CLINTON DAVID MIXNER

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...