matteo renzi maria elena boschi luca lotti

GIGLIO MAGICO ALLA SBARRA AL SENATO – LA BATTAGLIA SULLE MOZIONI CONSIP NASCONDE L’OFFENSIVA CONTRO MATTEO E IL RENZISMO DI BOSCHI E LOTTI – ZANDA, CAPOGRUPPO PD, PROVA A BUTTARE LA PALLA IN TRIBUNA – MA I DEM RISCHIANO

 

 

Antonio Signorini per il Giornale

 

tiziano renzi luca lottitiziano renzi luca lotti

Nemmeno le dimissioni di Luigi Marroni (che non sono arrivate) avrebbero evitato al Pd il percorso ad ostacoli che inizierà oggi con il voto delle mozioni sul caso Consip, continuerà con i ballottaggi delle amministrative e sarà caratterizzato da un pressing trasversale e pesante che prenderà di mira di volta in volta Maria Elena Boschi o Luca Lotti, ma che avrà in realtà un unico obiettivo: Matteo Renzi.

 

Oggi sarà sicuramente una giornata difficile per il Pd. Al Senato, dove la maggioranza è più a rischio, ci sarà una prima votazione sui vaccini, poi quella sulle mozioni «ostili» che riguardano il caso Consip. A vuoto i tentativi del Pd di smontarle. Tre giorni fa il ministero dell'Economia ha fatto dimettere i suoi componenti del Cda con l'intento di evitare una figuraccia alla maggioranza. Ma l'amministratore è rimasto al suo posto e le votazioni, almeno fino a ieri, sono rimaste in agenda.

 

RENZI LOTTIRENZI LOTTI

Il capogruppo democratico Luigi Zanda ieri ha tentato una semplificazione massima. Sulle mozioni «mi sembra che il caso sia risolto. Chiedevano la sostituzione dei vertici e il Consiglio è decaduto». Valutazione errata. Resta la mozione presentata dal gruppo di Gaetano Quagliariello e quella presentata poi dal Pd (primo firmatario lo stesso Zanda) nel tentativo di parare il colpo.

 

Anche gli altri gruppi delle opposizioni, compresa la sinistra di Mdp e Sinistra italiana, hanno presentato i loro atti di indirizzo, moltiplicando le occasioni di rischi oper il governo. Ad esempio quello che si saldino opposizioni che in teoria non dialogano. Si sa già che il Movimento 5 stelle si appoggerà alle mozioni di altri, ad esempio quella di Idea, partito di Quagliariello. Ieri anche la Lega ha presentato la sua mozione per chiedere al governo di «fare chiarezza».

luca lotti maria elena boschi al quirinaleluca lotti maria elena boschi al quirinale

 

Situazione ingarbugliata. Zanda conta sul presidente del Senato Pietro Grasso. Oggi è in programma una capigruppo. Ma le speranze del Pd di evitare il voto sono nulle. Non ci sono ragioni formali per evitarle. Di ragioni politiche - dal punto di vista del Pd - invece sì. È evidente che per i senatori il voto di oggi diventerà un referendum su Matteo Renzi. Si potranno saldare gli interessi delle opposizioni con quelli di chi, a sinistra, cerca di fermare la corsa di Renzi.

 

Anche dopo Consip le occasioni non mancheranno e il M5s tornerà all'attacco sul ministro dello Sport Luigi Lotti, che i senatori dalemiani e bersaniani di Mdp vorrebbero praticamente fuori dal governo. Nella loro mozione, si chiede al premier Paolo Gentiloni di riconsiderare le deleghe al braccio destro di Renzi. Poi c'è la vicenda di Banca Etruria che non potrà che avere riflessi su Maria Elena Boschi.

luigi zandaluigi zanda

 

Difficoltà che potrebbero crescere se i ballottaggi delle amministrative dovessero dare un risultato deludente per il Pd, magari perché l'elettorato M5s deciderà di appoggiare chiunque non sia dem.

 

Che il clima sia cambiato lo si nota già da un po'. Ieri, ad esempio, all'assemblea di Confesercenti, non si potevano non notare i toni sempre più anti renziani del ministro allo Sviluppo Carlo Calenda. «Se viene un politico qui e dice che abbassa l'Irpef di 50 euro, pensate che rilanci i consumi? Questo l'abbiamo già visto». Basta cambiare i 50 con gli 80 in busta paga e il rebus anti-rottamatore diventa esplicito. Un promessa per il post elezioni. Perché il braccio di ferro per evitare elezioni anticipate è già finito. «Io faccio come si andasse a fine legislatura», ha assicurato Calenda.

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…