ursula von der leyen giorgia meloni

E ORA GIORGIA DEVE ANDARE DA URSULA CON IL CAPPELLO IN MANO E SPERARE IN UNA CONCESSIONE GENEROSA – L’ITALIA VORREBBE UNA VICEPRESIDENZA CON CAPACITA’ DI SPESA E CHE GESTISCA POTERI ESECUTIVI – IN UN DOCUMENTO RISERVATO ELABORATO DALLA FARNESINA, SI SEGNALANO LE PRIORITA’: "POLITICHE INDUSTRIALI", "MERCATO INTERNO" E "COMPETITIVITÀ". SAREBBERO POSIZIONI DALLE QUALI L'ITALIA MELONIANA SOGNA DI POTER RADDRIZZARE GLI EFFETTI DELLE POLITICHE AMBIENTALI – ALTRI TEMI CENTRALI SONO LA TRANSIZIONE DIGITALE E MIGRANTI…

Estratto dell’articolo di Francesco Olivo per “la Stampa”

 

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN A FORLI

Piazzare la pedina giusta per ostacolare le politiche "green", agevolare le vertenze sulle liberalizzazioni mancate e limitare i conflitti sui punti deboli del Paese: debito e gestione dei fondi europei. E poi l'immigrazione e il Piano Mattei. Tornata dal Consiglio isolata da tutti gli altri governi europei, "ma senza aver cambiato idea" dicono i suoi, Giorgia Meloni studia i dossier che le arrivano sulla scrivania.

 

Il principale è quello che contiene le indicazioni per la scelta del commissario da mandare a Bruxelles. Paradossalmente il nome è la cosa che pare preoccupare meno Meloni: Raffaele Fitto non sembra avere rivali concreti, almeno al momento. Più difficile è individuare l'area nella quale dovrà operare. Il criterio di scelta è quello di avere un commissario con capacità di spesa o che possa gestire poteri sovranazionali, come ad esempio il "mercato interno".

 

giorgia meloni e ursula von der leyen bloccate dai manifestanti a lampedusa 17

Certo tutto dipende dalla politica, perché il secondo mandato di Ursula von der Leyen è appeso al voto del Parlamento il prossimo 18 luglio. Il passaggio non è scontato, la premier vuole tenere le carte coperte in vista di quell'appuntamento e non rivela quale sarà la scelta dei deputati di Fratelli d'Italia nel segreto dell'urna. Meloni è convinta che lo strappo di giovedì scorso al Consiglio, quando l'Italia non ha votato nessuno dei tre nomi proposti per i vertici dell'Unione europea non sarà un limite nella trattativa con von der Leyen, ma al contrario «ci darà forza», ha spiegato la premier, che ha escluso una ritorsione, "sarebbe gravissimo se fossimo penalizzati per le nostre scelte".

 

giorgia meloni e ursula von der leyen bloccate dai manifestanti a lampedusa 16

Il governo sta delineando un identikit del ruolo ideale da ricoprire a Bruxelles […] La prima esigenza che viene indicata è quella della vicepresidenza della Commissione, se possibile con un potere "esecutivo". Tra il 2004 e il 2019 l'Italia ha sempre avuto questo ruolo.

Alla voce "primo livello di priorità", il documento uscito dalla Farnesina indica le voci "politiche industriali", "mercato interno" e "competitività".

 

Posizioni dalle quali l'Italia meloniana sogna di poter raddrizzare gli effetti delle politiche ambientali finite nel mirino non soltanto dei sovranisti, ma anche dei popolari e di una fetta di liberali, […] Altro tema centrale in questo ambito è la transizione digitale. […] Una casella a cui l'Italia ambisce è la Concorrenza. Si tratta dell'area che gestisce più poteri finita negli ultimi anni nelle mani dei Paesi del Nord e anche quella che tocca i dossier più delicati per il governo Meloni, per i settori che la Commissione chiede di liberalizzare (balneari su tutti) e per le fusioni, come quella tra Ita e Lufthansa che l'Antitrust ha bloccato per oltre un anno (il 7 luglio pare essere il giorno giusto per il via libera). […]

GIORGIA MELONI E URSULA VON DER LEYEN

 

Ma a Bruxelles non piace l'idea che il "controllato" diventi il "controllore", discorso che vale a maggior ragione per la gestione dei fondi europei. L'immigrazione, il tema che preoccupa di più il governo, compare nella casella "partenariati internazionali e cooperazione" […] Nel capitolo "secondo livello di priorità" compaiono i portafogli bilancio («particolarmente interessante se associato alla delega sul Personale»), affari economici e monetari e agricoltura. I diplomatici sconsigliano di dare battaglia per ottenere un posto nell'industria della Difesa («rischia di essere una figura di seconda classe rispetto all'alto rappresentante per la politica estera») o nel portafoglio Salute e consumatori (dove pure si dovranno regolare strumenti come il Nutriscore, contro il quale la destra ha fatto una lunga campagna).

giorgia meloni ursula von der leyen

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO