giorgia meloni mes meccanismo europeo di stabilita

GLI EURO-POTERI HANNO AVVISATO GIORGIA MELONI. ORA CHE FARÀ LA DUCETTA SUL MES? – UFFICIALMENTE, NEGA CHE IL TEMA SARÀ ALL’ORDINE DEL GIORNO DEL CONSIGLIO EUROPEO DI DOMANI, MA IL PRESIDENTE DELL’EUROGRUPPO HA MANDATO UN “PIZZINO” CHIARISSIMO (“ATTENDIAMO LA RATIFICA DELL’ITALIA”) – E LA CAMERA HA GIÀ MESSO IN CALENDARIO L’APPROVAZIONE DEL FONDO SALVA STATI PER FINE NOVEMBRE, SEGNO CHE I GIOCHI SONO QUASI FATTI – IL LEGHISTA CLAUDIO BORGHI MINACCIA: “LORO FANNO PRESSING, E IO FARÒ LO STOPPER”

 

Articoli correlati

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI NON PUO PERMETTERSI UNA CRISI DI GOVERNO NEL MEZZO DI UNA CRISI GLOBALE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

1. L'UE RICHIAMA L'ITALIA: "ORA RATIFICHI IL MES" IL PARLAMENTO FRENA MELONI SUL NUOVO PATTO

Estratto dell’articolo di Marco Bresolin per “La Stampa”

 

CHARLES MICHEL E GIORGIA MELONI

Come risponderà Giorgia Meloni alle richieste di chiarimenti che arriveranno dal tavolo dei leader Ue sulla mancata ratifica del Meccanismo europeo di Stabilità? E qual è la posizione ufficiale del governo sulla riforma del Patto di Stabilità, visto che, nelle ore in cui la diplomazia italiana stava lavorando fianco a fianco con quella francese per inserire nelle conclusioni del vertice un passaggio per vincolare gli Stati membri a trovare un'intesa «entro la fine dell'anno», la maggioranza parlamentare metteva in guardia l'esecutivo, invitandolo a «non concludere alcun tipo di accordo se non disegnato sugli specifici interessi delle prospettive di crescita italiane»?

 

[…]  Spetterà alla presidente del Consiglio sciogliere i dubbi e le ambiguità. La pressione dei vertici europei sul governo italiano per la mancata ratifica del Mes si è materializzata pubblicamente nella mattinata di ieri. […] Paschal Donohoe è tornato a chiedere che Roma dia il suo via libera «al più presto».

 

 

Giancarlo Giorgetti con il presidente dell'eurogruppo Paschal Donohoe

Il presidente dell'Eurogruppo lo ha fatto con una lettera inviata al presidente del Consiglio europeo, Charles Michel, nella quale sottolinea che l'entrata in vigore della riforma è nell'interesse «dell'intera Eurozona e dei singoli Stati membri, compresa l'Italia».

 

Per questo […] l'irlandese solleverà la questione al tavolo dell'Eurosummit in programma domani: non avendo ottenuto sufficienti rassicurazioni dal ministro Giancarlo Giorgetti, […] si è deciso di portare il tema al tavolo dei leader per chiedere conto direttamente a Giorgia Meloni.

 

meccanismo europeo di stabilita' 2

Durante il suo discorso in Parlamento, la premier ha evitato qualsiasi riferimento al "caso-Mes". E anche quando è stata interpellata dai giornalisti, ha liquidato la vicenda con un secco «non è oggetto della discussione del Consiglio europeo», anche se la lettera di Donohoe era già di dominio pubblico.

 

Dalla maggioranza, però, ieri hanno fatto filtrare una lettura positiva della lettera. In particolare il passaggio in cui dice che c'è la «disponibilità a riflettere collettivamente sul ruolo e sugli strumenti futuri del Mes». Come ha specificato Donohoe, questo potrà avvenire soltanto «dopo la ratifica del trattato» e comunque sempre nel quadro dell'attuale riforma.

 

giorgia meloni al consiglio europeo

Evidentemente, però, c'è l'intenzione di sfruttare questa sottolineatura per rivenderla politicamente come un'apertura. In passato la leader di Fratelli d'Italia aveva legato il via libera alla riforma del Mes ai progressi sull'Unione bancaria e alla riforma del Patto di Stabilità. Ma sul primo punto […] la strada è ancora lunga.

 

E tutti gli altri governi […] hanno sempre respinto qualsiasi legame tra la ratifica del Mes e la riforma del Patto. Su quest'ultima, Meloni vorrebbe costringere i partner Ue a mettere nero su bianco l'impegno a concludere l'iter entro la fine dell'anno.

 

Ma l'avvertimento della sua maggioranza è chiaro: piuttosto che una brutta riforma, meglio nessuna riforma. E se il 2023 dovesse chiudersi senza un'intesa? Il Parlamento chiede di proporre il rinnovo della clausola di salvaguardia in modo da sospendere il Patto anche nel 2024. Uno scenario che, secondo autorevoli fonti Ue, «non esiste perché non ci sono le condizioni».

 

2. SPIRAGLIO SUL MES IN AULA A NOVEMBRE LA UE: “APPROVATELO”

Estratto dell’articolo di  E.La. per “la Repubblica”

 

MEME SU GIORGIA MELONI E ANDREA GIAMBRUNO

Sul Mes il governo apre. […] Per la prima volta Palazzo Chigi prende in considerazione l’idea di un’approvazione del nuovo regolamento del meccanismo di stabilità. Convinto di poter ottenere […] alcune concessioni da parte di Bruxelles.

 

Nessuno parla ufficialmente e, davanti al pressing che arriva dal presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe, Giorgia Meloni prende ancora tempo. Ma i vertici della Camera mettono in calendario per la settimana dal 20 al 24 novembre la ratifica del Mes. Segnale di un compromesso in fase avanzata.

 

Donohoe scrive una lettera al presidente dell’Eurosummit (e del consiglio europeo) Charles Michel. E dice chiaramente che «non dovremmo perdere di vista l’importanza di finalizzare la riforma del meccanismo europeo di stabilità. Attendiamo con impazienza […] la ratifica del trattato Mes in Italia […]».

PASCHAL DONOHOE - GIANCARLO GIORGETTI - PAOLO GENTILONI

 

È una strigliata, perché si sottolinea ufficialmente che il nostro Paese è l’unico a non avere ancora dato il via libera al trattato. Ma fonti di governo sottolineano altre parti della lettera. Quella in cui l’Europa dà atto al governo Meloni di avere fornito «aggiornamenti regolari sull’iter parlamentare in corso» con l’augurio che «venga portato a termine al più presto». Nello stesso documento, il presidente dell’Eurogruppo fa esplicito riferimento al fatto che il Mes sarebbe il preludio «a un’Unione bancaria più resiliente».

 

charles michel giorgia meloni 2

E l’Unione bancaria […] era un obiettivo indicato proprio dalla presidente del Consiglio nella scorsa primavera. In più, nell’ultimo capoverso […], Donohe afferma che «dopo la ratifica del Trattato, potremo anche riflettere collettivamente sul ruolo e sugli strumenti futuri del Mes».

 

[…] Ufficialmente, Meloni continua a prendere tempo. […] Nulla dice, la premier, sul fatto che invece se ne discuterà nel corso della riunione che seguirà domani, ovvero l’eurosummit, il vertice dei venti capi di Stato e di governo dell’area euro. E soprattutto la convocazione della Camera per il 20 novembre, giunta proprio nel pomeriggio di ieri, appare ai più un’indicazione.

 

meccanismo europeo di stabilita' 3

È cominciato il cammino che potrebbe portare a breve termine alla ratifica del trattato, con la rivendicazione, da parte dell’esecutivo, degli impegni strappati a Bruxelles. Un modo anche per coprire una retromarcia, visto che finora almeno due dei partiti della maggioranza (Lega e Fratelli d’Italia) si sono dichiarati sempre contrari al Mes, posizione che ha portato a un rinvio della ratifica, con una moratoria della discussione in aula che scade proprio a novembre.

 

La Lega rimane in silenzio, anche se qualcuno collega le assenze di diversi esponenti del Carroccio ieri in aula, a partire da Salvini, a un dissenso espresso tacitamente verso lo sviluppo della trattativa, in un clima generale di instabilità figlio del caso Giambruno. […]

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…