FINCANTIERI VA VERSO LA PRIVATIZZAZIONE? E GORNO TEMPINI E BASSANINI PIAZZANO IL LORO UOMO DI FIDUCIA NEL CDA DELLA SOCIETÀ: IL LETTIANO MASSIMILIANO CESARE, AVVOCATO NAPOLETANO CHE PIACE (E MOLTO) IN VATICANO

DAGOREPORT
E' stato l'uomo dei dossier economici delicati a Palazzo Chigi con Enrichetto Letta e ora l'avvocato napoletano Massimiliano Cesare, con la benedizione dei suoi santi protettori Giovanni Gorno Tempini e Franco Bassanini, è planato nel Cda di Fincantieri.

La società del gruppo Fintecna, a sua volta controllata al 100% da Cassa Depositi e Prestiti, è uno dei complessi cantieristici navali più importanti d'Europa e, a luglio, andrà verso la privatizzazione (il 60% sarà offerto al mercato).

Gorno Tempini e Bassanini volevano un uomo di fiducia nel Consiglio di amministrazione e l'hanno avuto: Cesare, lettiano di ferro ma stimato dai renziani che contano, è stato l'artefice - ai tempi di palazzo Chigi - del "salvataggio" di Ansaldo Energia che stava per essere mollata ai coreani (poi il governo Renzi ne ha ceduto il 40% alla Shanghai Electric per 400 milioni).

Cesare, già "gran ciambellano" di Letta ai tempi di "veDrò", ha coltivato buoni rapporti anche in Vaticano al punto da essere intravisto, tra Carrai e monsignor Vallejo, sulla terrazza della Prefettura degli Affari economici in occasione della canonizzazione di Wojtyla e Roncalli.

 

FINCANTIERI VARA IL PIANO PER LA BORSA
Celestina Dominelli per il "Sole 24 Ore"

La data cruciale cerchiata in rosso per quella che, almeno per ora, è l'unica quotazione certa del 2014 tra le operazioni annunciate dal Governo, già c'è: il 16 giugno. E, se tutto filerà liscio, tra venti giorni, i vertici di Fincantieri saranno a Milano per lanciare ufficialmente la quotazione dopo aver ottenuto l'ok della Consob la settimana precedente, presumibilmente il 12 giugno.

Un passaggio che potrebbe precedere, a strettissimo giro, l'offerta pubblica di vendita. Il condizionale è d'obbligo anche perché la commissione sta ancora esaminando la documentazione presentata nelle scorse settimane dal gruppo guidato da Giuseppe Bono e restano da sciogliere alcuni aspetti.

Al quartiere generale di Fincantieri le bocche sono rigorosamente cucite, ma il gruppo e le banche assoldate per l'Ipo (tra i global coordinator ci sono Banca Imi, UniCredit, Jp Morgan, Morgan Stanley e Credit Suisse) sono al lavoro sul piano per l'arrivo in Borsa in modo da rispettare la tabella di marcia che prevederebbe, da oggi, l'avvio ufficiale del pre-marketing, uno dei tasselli che precede la quotazione e che servirà anche a fissare la forchetta di prezzo sulla base delle informazioni raccolte dagli istituti durante il confronto con gli investitori istituzionali.

D'altro canto, le manifestazioni d'interesse oltreconfine non mancano, come aveva ribadito di recente anche l'ad di Cdp, Giovanni Gorno Tempini.
Resta, come detto, da chiarire un ultimo nodo su cui la Consob, secondo quanto riferiscono fonti finanziarie vicine al dossier, avrebbe chiesto ulteriori delucidazioni per fornire a tutti coloro che saranno interessati all'operazione un quadro chiaro e dettagliato sul gruppo triestino. In sostanza, la commissione avrebbe acceso un faro sui conti dei primi tre mesi del 2014 della controllata Vard, che Fincantieri ha rilevato nei mesi scorsi.

Il gruppo e i suoi advisor stanno dunque lavorando per fornire alla Consob tutta la documentazione richiesta in modo da chiudere l'iter nei tempi previsti. Prima dei quali, la società dovrà anche chiarire, tra l'altro, il pacchetto di azioni che sarà riservato ai dipendenti, come messo nero su bianco anche per altre quotazioni annunciate dall'esecutivo.

E ieri Fincantieri ha messo a punto un altro tassello in vista dell'Ipo con la nomina dei consiglieri indipendenti che devono essere integrati nel consiglio d'amministrazione: Simone Anichini, Paola Santarelli, Paolo Scudieri e Massimiliano Cesare. Un altro componente, poi, è stato cambiato in corso d'opera. Si tratta di Giovanni Masini che ha rassegnato le dimissioni ed è stato sostituito da Leone Pattofatto, cooptato dal board di Fincantieri il 26 maggio scorso.

Ieri, poi, è arrivato anche il via libera dell'assemblea dei soci al nuovo collegio sindacale che rimarrà in carica per il triennio 2014-2016. La presidenza è stata affidata a Gianluca Ferrero, mentre sindaci effettivi saranno Alessandro Michelotti e Fioranna Negri (i supplenti Claudia Mezzabotta e Flavia Daunia Minutillo).

Insomma, Fincantieri si prepara a salpare verso Piazza Affari e anche il percorso avviato con Borsa Italiana sta procedendo senza particolari intoppi. Il gruppo non vuole slittamenti anche perché sull'operazione vigila il governo che, con il premier Matteo Renzi, sta seguendo da vicino le ultime operazioni portate a casa da Bono, neocavaliere del Lavoro. Proprio il presidente del Consiglio, nei giorni scorsi, aveva lanciato un importante "assist" al gruppo cantieristico preannunciando la firma di un contratto molto significativo: la commessa siglata poi da Fincantieri e Msc Crociere per la costruzione di due navi da crociera più una in opzione, che consolida il rapporto tra le due società e che avrà un importante impatto sui conti del secondo trimestre. Il valore di ciascuna nave, infatti, è di 700 milioni e dunque la commessa potrà arrivare fino a 2,1 miliardi.

 

Giuseppe Bono - AD FincantieriMASSIMILIANO CESAREFranco Bassanini e Linda Lanzillotta FINCANTIERIGiuseppe Bono - AD FincantieriGORNO TEMPINI

Ultimi Dagoreport

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’